Il fascino indiscreto di un Partito che ha saputo attuare una rivoluzione ed è ancora al potere, o l’ideologia comunista con caratteristiche cinesi, o ancora il «sogno cinese» del presidente Xi Jinping, o forse - e più probabilmente - solo una scorciatoia per trovare lavoro e una sacca di potere da gestire nel proprio futuro. Le risposte rimangono valide, anche se c’è chi propende per l’ultima, ma il punto di partenza è certo e univoco: secondo una ricerca del ministero della Pubblica Istruzione, gli studenti cinesi si iscrivono in massa al Partito Comunista (Zhonguuo Gongchandang). Solo l’anno scorso se ne...
Internazionale
I giovani scelgono il Partito comunista
Cina. Tre milioni di nuovi tesserati in un anno. Il percorso per diventare del Pcc è duro, ma poi si trova un lavoro