Di Giovanni Maderna si può dire ancora oggi che è un regista «apolide». La definizione può sembrare forse desueta ma racconta bene il suo «nomadismo», e non solo perché da qualche anno vive a Londra, e la città in cui è nato, Milano (nel 1973) l’ha lasciata da tempo. È che nei suoi film Maderna ha continuato un movimento incessante, formale e narrativo seguendo la passione, il desiderio, la necessità di mettersi in gioco quasi ricominciando ogni volta daccapo. In fondo uno come lui che giovanissimo viene premiato da Nanni Moretti al suo Sacher festival - La Place, 1995 -...
Visioni
Giovanni Maderna, «The Walk», la sfida dell’improvvisazione sui passi del cinema
Intervista. Conversazione col regista sul suo prossimo film ispirato a «La passeggiata» di Robert Walser. Protagonista Lino Musella, è stato girato in pellicola e in sequenza fermandosi solo per cambiare i rulli