Alla fine della giornata, «il giorno più difficile, una comunità si spacca» dice Nichi Vendola, saranno in quattro i ’fuoriusciti’. Tutti deputati, ’soci fondatori’ di Sel. Claudio Fava, vicepresidente della commissione antimafia, Titti Di Salvo, vicepresidente del gruppo, Ileana Piazzoni, pasionaria pro Schulz, e naturalmente Gennaro Migliore, il capofila. Nella notte di martedì aveva rassegnato «dimissioni irrevocabili» da capogruppo alla camera. Una vita accanto prima a Bertinotti, poi a Nichi Vendola. Dal ’91, la nascita di Rifondazione, una serie di scissioni subite: nel ’94 quella dei comunisti unitari, nel ’98 quella dei comunisti italiani; nel 2009 è il nucleo di Sel...
Politica
Fuori i primi, Sel si spacca
S-compagni. Escono dal partito quattro soci ’fondatori’, ex minoranza: «Ci trattano da boicottatori». Vendola: «Errore politico, viene da lontano, noi non cederemo al minoritarismo». Ma altri dieci sono pronti a lasciare