C’è la volpe saggia che insegna il valore dell’amicizia al Piccolo Principe, bimbo stellare un po’ disorientato dalla sua improvvisa venuta sulla terra, e quella adulatrice di Esopo che inganna il corvo, solleticandone la vanità solo per rubargli il cibo. In mezzo, ce ne sono altre migliaia di esemplari, tutte votate a vizi e virtù troppo umane, se si esclude la loro presenza nel folklore orientale, dalla Cina al Giappone, dove le volpi sono creature della metamorfosi, spiriti cangianti e della seduzione, da cui imparare il senso della vita. La lunga carrellata di apparizioni letterarie e folkloristiche testimonia la «vicinanza»...
Alias
Fox, creatura fatata e mutante
Intervista. Parla Adele Brand, studiosa nel campo dell’ecologia e autrice di «La vita segreta delle volpi», pubblicato in Italia da Guanda. «Le popolazioni preistoriche mostravano un grande interesse per questo animale, non di rado lo seppellivano insieme agli umani»