È necessario provare a intendersi sul significato delle parole in uso. L’attuale politica monetaria può essere definita non convenzionale? Anche questa settimana le banche centrali di Giappone e Stati Uniti hanno preso alcune significative decisioni che fanno pensare che la risposta sia no. O meglio che quel che era considerato non convenzionale al momento dello scoppio della crisi ora stia diventando la nuova norma. Si fa un gran parlare di come i tempi per una ritirata delle politiche monetarie ultra-espansive siano maturi, ma per il momento nessun atto concreto va oltre gli annunci. Cosa sta accadendo? Intanto nessuna ritirata dalla...
Rubriche
Espansiva in «ritiro»
Nuova finanza pubblica. La rubrica settimanale di Nuova finanza pubblica