EconomiaMassimo Franchi
Per l’istituto nazionale di ricerca aumentano i disoccupati di lunga durata, vero freno del Sud. La «nota mensile» sbugiarda Renzi e Padoan. Il ministro dell’Economia aveva stimato un più 0,5 per cento di Pil per il petrolio a 60 dollari. Invece a causa della stessa crisi «l’effetto per l’Italia sarà nullo»
LavoroMassimo Franchi
CRISI INFINITARoberto Romano
EditorialeNorma Rangeri
L’anno che viene deve servire alla variegata sinistra italiana per tornare a coltivare le speranze tenendo però i piedi per terra, convincendosi che il tempo per unire le forze e costruire una nuova leadership è qui e ora. Lo impone l’agenda italiana e europea
VERSO LE ELEZIONIPavlos Nerantzis
Apertura al dialogo con Syriza, per i vertici europei la Grecia non è più una fonte di contagio. Ma pesa il pessimismo premeditato dei mercati. Verso le elezioni anticipate del 25 gennaio, Alexis Tsipras lavora da premier. Haircut del debito e cancellazione del memorandum, ma anche rassicurazioni ai creditori
EuropaPavlos Nerantzis
L'analisi di Zissis Papadimitriou, professore di sociologia generale e politica all’Università di Aristotele di Salonicco
Jacopo Rosatelli
Monito della grosse koalition a Tsipras: avanti con le riforme e la rinegoziazione del debito è fuori discussione
EditorialeCarlo Galli
NORMAN ATLANTICGianmario Leone
Tre le vittime italiane. Il procuratore: «Non sappiamo quanti migranti a bordo»
PoliticaRed. Int.
Red. Int.
L’allarme lanciato dai media greci. Sul cargo Blue Sky M. 600 profughi siriani
EditorialeLuca Illetterati
Salvini la ripete sempre, con il tono di chi dice una cosa scontata. E' una parola decisamente trasversale. Ma visioni spesso anche antitetiche finiscono per congiungersi in un’attitudine fustigatoria
ItaliaLuca Fazio
Il questore Luigi Savina, in occasione del report annuale sulla criminalità in città, ribadisce che il problema numero uno rimane la 'ndrangheta ma aggiunge che in vista dell'esposizione universale destano particolare preoccupazione i reati predatori di strada. Quanto ai comitati e ai centri sociali che si battono contro gli sgomberi, "la casa non deve diventare un problema di ordine pubblico".
Lorenzo Gottardo
La convivenza possibile tra persone con le stesse difficoltà. Voci dal quartiere finito sui giornali dopo gli scontri con la polizia durante gli sgomberi delle case occupate
Redazione
EditorialeTommaso Di Francesco
InternazionaleMichele Giorgio
Otto ministri dell'Anp lasciano Ramallah e vanno a Gaza per dare inizio alla ricostruzione. Lo scetticismo avvolge la loro missione. Ieri proteste a Gaza city. Continua l'incertezza all'Onu sulla risoluzione palestinese.
Geraldina Colotti
Polemica chiusura di uno storico esercizio per mancanza di latte
Chiara Cruciati
Il bilancio di sei mesi di Stato Islamico: l'Iraq verso la spartizione, la Siria divisa tra autorità statale e poteri ufficiosi. La rete dell'alleanza ne esce travolta come la mappa del Medio Oriente
Simone Pieranni
Che fine hanno fatto i neonazi protagonisti di Majdan
Fabrizio Poggi
I sondaggi nel ventitreesimo anniversario
L'ANALISISimone Pieranni
Al contrario dell'Italia, i media internazionali hanno sottolineato l'importanza dei neonazi nella Majdan e gli errori occidentali
InternazionaleFabrizio Poggi
Andrey è un noto blogger anti Putin e ultra nazionalista
Fabrizio Poggi
Poroshenko pronto a imporre di nuovo il coprifuoco
CulturaJacquese Bouveresse
Nel 2014 è stato celebrato il centenario dell’inizio del primo conflitto mondiale con la pubblicazione di molti libri che hanno ricostruito la genesi e gli effetti sociali e politici in Europa di quello scontro bellico. Pochi però hanno ricordato «Gli ultimi giorni dell’umanità», il dramma scritto da Karl Kraus, un j’accuse senza tempo contro il militarismo e il nazionalismo
VisioniArianna Di Genova
Un esercito di piccoli trovatelli che riempie l’immaginario Usa della middle e working class offrendo dipinti popolari a buon mercato É la formula «Keane», Walter e sua moglie, a cui si ispira il nuovo film di Tim Burton, Big Eyes
Cristina Piccino
Antonio Larella racconta il suo rapporto con Eduardo. "Mettere in scena Natale in casa Cupiello significava per me anche interrogarmi sul senso del fare teatro oggi"
Giulia D'Agnolo Vallan
Big Eyes, il nuovo film di Tim BUrton, tra Ed Wood e l'American Dream
RubricheVincenzo Vita
«Un anno d’amore», cantava Mina nel 1964, ma non sappiamo quanto il 2015 sarà un periodo di feeling tra Matteo Renzi e il mondo della comunicazione
Giorgio Bignami
La proposta di avviare nelle principali città l'esperimento pilota. Al progetto lavora un gruppo di esperti