Siria, fermiamo l’incendio
Giuliana Sgrena
Nonostante il voto contrario del parlamento britannico e senza i risultati degli ispettori Onu, Francia e Stati uniti confermano l’attacco alla Siria. Kerry torna in tv, non mostra le prove ma promette: «Azione obbligata, non sarà un altro Iraq». Dopo due anni e mezzo di guerra civile Damasco si prepara al peggio
Giuliana Sgrena
Anna Maria Merlo
Dopo il no del parlamento inglese, Stati uniti e Francia ribadiscono l’intervento. Kerry: non sarà un altro Iraq. Hollande si schiera con Obama. Tra il ritorno degli ispettori Onu e il G20 di San Pietroburgo, la finestra «di tiro» è tra oggi e lunedì sera
Michele Giorgio
Non si arrestano gli scontri tra governativi e ribelli nell'imminenza dei raid americani. La Bbc mostra immagini filmate di presunti attacchi al napalm dell'aviazione siriana contro una scuola. Non tutta l'opposizione appoggia l'intervento americano
Fidel Castro Ruz
Geraldina Colotti
No War
Giuseppe Acconcia
I sostenitori del deposto presidente Morsi tornano in piazza in tutto il paese. Un poliziotto e un civile uccisi ad Heliopolis
Matteo Bartocci
Daniela Preziosi
La sfida delle feste. Letta a Genova: il mio non è il gverno che volevo. Rientro con show del rottamatore, larghe intese sulla graticola: «Siamo il partito dei garantiti, il terzo fra operai e precari»
Luca Fazio
Drammatici i dati che riguardano le donne del Sud. Gli occupati diminuiti di 585 mila unità
Roberto Ciccarelli
Letta: «Farò di tutto per evitare l'aumento senza sfasciare i conti»
Riccardo Chiari
Bruxelles chiede di tagliare gli stipendi per la ripresa. I sindacati europei: "Sono politiche fallimentari"
Andrea Del Monaco*
37,5 miliardi stanziati fino al 2015. Entro quest’anno ne vanno spesi 12, altrimenti Bruxelles li riprende. Mentre i ricercatori del Sud fuggono all’estero, ci sono ancora 2,5 miliardi da spendere del programma sulla Ricerca e competitività. E mentre è impossibile andare in treno da Bari a Reggio Calabria ci sono ancora 2 miliardi da investire per Reti e mobilità
Sarantis Thanopulos
C'è un modo di definire la violenza contro le donne che aggiunge allo schematismo delle formule ad effetto un sostegno involontario al meccanismo che produce l’aggressione
Vincenzo Vita
Claudio Abbado, Elena Cattaneo, Renzo Piano e Carlo Rubbia
Red. Soc.
Dopo l’avvio dell’inceneritore di Parma. «Come il parmigiano, è pieno di diossina»
Sandro Medici
La «transizione» italiana si conclude governando con la destra e collaborando alla rifondazione autoritaria dello stato e della società. Lo spazio tra il «non più» e il «non ancora» va intrecciato con le tante «molecole vive» che esistono e resistono
Duccio Zola
Il forum di Sbilanciamoci è dedicato all'Europa Diseguale
Luca Kocci
Al centro del dibattito anche omofobia, femminicidio e 8x1000
Matteo Bartocci
Michele Giorgio
Preoccupate le associazioni per i diritti umani. Ma Kampala nega: «Non ci risulta nessun accordo»
Simone Pieranni
Il repulisti di Xi Jinping. Sotto tiro per «crimini economici» Zhou Jongkang, alleato di Bo Xilai. Ex esponente dell’Ufficio Politico del Politburo, già capo della sicurezza e «anima nera» di Hu Jintao e Wen Jiabao
Geraldina Colotti
Scontri tra polizia e manifestanti, due morti e oltre 150 feriti
Matteo Bartocci
Giuseppe Acconcia
Dalla crisi con l’Etiopia le prime accuse di incapacità a Morsi. Gibe III: il progetto divide il Cairo da Addis Abeba. Potrebbe dare respiro all’economia etiope, ma taglierebbe la produzione di energia elettrica in Egitto. Per ora un solo vincitore: la Salini Costruttori
Fabio Pedone
Poeta, critico e traduttore formidabile, lo scrittore irlandese è morto ieri all’età di 74 anni. Nobel nel 1995, considerava il suo mestiere un atto di responsabilità etica, un viaggio che da un’incertezza procedeva verso una ricerca di fondamenti, una costruzione dell’identità
Enrico Terrinoni
Come per Yeats, poesia e politica sono territori contigui. Tra le sue raccolte, «Una porta sul buio» del 1969 e il capolavoro «North» del 1975
Giulia Caneva
L'ultima puntata è dedicata a una pianta considerata una potentissima panacea nell'antichità, oggi però estinta
Cristina Piccino
Presentato fuori concorso «The Canyons» di Paul Schrader con la «musa» (assente al Lido) Lindsay Lohan e il porno divo James Deen. Ipnotica e incandescente riflessione sul fare cinema oggi
Silvana Silvestri
In concorso Die Frau Des Polizisten di Philip Groning, mescolanza di generi in una trama che scompone drammaticamente i frammenti di una vita normale
Antonello Catacchio
Alle giornate degli autori la rivelazione Koksuz di Deniz Akcay
Cecilia Ermini
Incontro con Paul Schrader, lo sceneggiatore Bret Easton Ellis e la star James Deen
Emanuele Giordana
Sesta tappa nella rotta verso il Nepal, tra la realtà di oggi e i ricordi degli anni Settanta. In Pakistan il tè col latte a Peshawar, capitale di ogni droga e cittadina ormai metropoli. Karachi «omicida». Lahore, la perla dell’Islam. Sognando l’India alla frontiera della doganiera con gli occhi di ghiaccio
Silvana Silvestri
Luca Guadagnino parla del documentario sul regista dell'"Ultimo tango a Parigi" che passerà oggi a Venezia. Un maestro del cinema, ora presidente della giuria alla Mostra, si racconta
Giancarlo Capozzoli
Una giornata nel penitenziario romano, con gli attori-detenuti protagonisti del film dei fratelli Taviani Orso d’oro a Berlino. Che, a riflettori spenti, continuano a mettere in scena un Generale la cui uccisione ha un effetto, più che rieducativo, terapeutico
Vincenzo Mattei
Gli "street children" in Egitto sono un fenomeno che sta crescendo in maniera esponenziale, una piaga sociale che va affrontata da tutta la comunità. Parla la dottoressa Abla El Badry, direttrice dell'Hope Village
Francesco Adinolfi
I patiti di enogastronomia aumentano e contemporaneamente si assiste a un declino dell’industria discografica. I due eventi sono correlati? Guida a uno spirito del tempo dominato da talent show culinari e popstar ai fornelli
Gian Domenico Iachini
Un’intervista a Sabrina Jones, illustratrice della versione a fumetti dello studio «Race to Incarcerate» di Marc Mauer sul sistema (sballato) delle detenzioni statunitensi