Nave Gregoretti, indaga la procura. E i Nas salgono a bordo
Alfredo Marsala
Il procuratore di Siracusa vuole accertare le condizioni igieniche dei migranti. Interviene anche il Garante per i detenuti
Centoquindici migranti «prigionieri» da sei giorni nella nave della guardia costiera nel porto di Augusta. Sul divieto di sbarco imposto da Salvini la procura apre un’inchiesta e invia un’ispezione igienico sanitaria. A bordo un solo bagno. Interviene il garante dei detenuti
Alfredo Marsala
Il procuratore di Siracusa vuole accertare le condizioni igieniche dei migranti. Interviene anche il Garante per i detenuti
Mario Di Vito
Matteo Bartocci
Alfredo Marsala
Carlo Lania
Di Maio: «Sono tranquillo». Ma nel Movimento cresce il numero dei dissidenti
Andrea Colombo
Anche Tria a difesa del fondo di perequazione nazionale. I «governatori» leghisti: accordo entro la settimana o basta. Maggioranza sempre ai ferri corti. La riforma costituzionale senza intesa prima della pausa estiva
Daniela Preziosi
Slitta all'autunno la mozione di sfiducia individuale contro Salvini. Zingaretti: Di Maio e Fico buffoni parolai
Marina Della Croce
La relazione approvata a maggioranza e non all'unanimità ma le raccomandazioni sono comuni, con il criterio di fondo di non discriminare arbitrariamente i malati
Massimo Franchi
Accordo sindacato-azienda: a 250 professionisti che lavorano per Viale Mazzini riconosciuto il contratto giornalistico, 90 posti in più per concorso. Stati generali, il sindacato: o il sottosegretario togli i tagli o non ci confrontiamo
Mario Agostinelli
A Milano, un’Associazione elabora non solo pensiero teorico coerente, ma cerca di costruire programmi con persone che li fanno vivere concretamente nei territori del paese
Costantino Cossu
Un altro avvertimento a Cardedu: incendiata l'auto del sindaco. Entrambi i paesi del nuorese sono turistici con forti interessi edilizi ma al momento gli investigatori non si spiegano i motivi delle intidamidazioni
Adriana Pollice
Conferenza stampa congiunta di magistrati e carabinieri: «La pistola di ordinanza trovata nel suo armadietto, perché fosse lì lo sa solo lui». La ricostruzione delle fasi che hanno preceduto l’omicidio ha ancora punti oscuri
Nina Valoti
Chiusa la nuova inchiesta dopo 18 anni. Chiesto il rinvio a giudizio per l'ex brigadiere, sua moglie e suo figlio più due altri militari per i depistaggi
Giuliano Battiston, Emanuele Giordana
Ultimi dati Onu sulle vittime civili del conflitto. E prima strage della campagna elettorale: nel mirino l'ex capo dei servizi e candidato alla vicepresidenza Amrullah Saleh. La Casa bianca conferma il ritiro Usa entro il 2020
Michele Giorgio
Un rapporto dell'ufficio etico dell'agenzia dell'Onu che assiste i rifugiati palestinesi accusa il commissario Pierre Krahenbuhl e i suoi più stretti collaboratori di abuso di potere e nepotismo. Una vicenda che giunge in una fase di debolezza acuta dell'Unrwa di cui Netanyahu e Trump chiedono la chiusura
Alberto Negri
Con il mancato veto del senato Usa va in porto una commessa guerrafondaia da 8 miliardi di dollari. A questo serve la tensione con l'Iran nel Golfo
Marina Catucci
Ultima ondata di attacchi contro il senatore afroamericano Cummings e alla città di Baltimora: «Siete infestati dai ratti». Prima i migranti, poi le deputate dem: così il tycoon gestirà la campagna elettorale 2020
Marina Catucci
red. esteri
La battaglia scoppiata lunedì mattina in una prigione brasiliana: 16 decapitati, gli altri uccisi dal fumo dell'incendio appiccato da uno dei due gruppi. A monte carceri sovraffollate e senza finanziamenti. Ma Bolsonaro, invece di investire nelle prigioni esistenti, ne promette di nuove
Claudia Fanti
Villaggi Waiãpi saccheggiati da garimpeiros, i cercatori di oro e diamanti, ucciso il capo Emyra Waiãpi. E oltre mille chilometri quadrati di foresta andati perduti in un anno
Claudia Fanti
Assassinato in Guatemala il leader comunitario Jorge Juc Cucul. L'ultima di una lunga serie di vittime che fanno del paese centramericano quello con il più alto incremento di attivisti dell'ambiente uccisi nell'ultimo anno
Simone Pieranni
Pechino farà bene ad abituarsi: la propria concezione di influenza a cerchi concentrici è sempre stata la forza o il punto debole dell’approccio internazionale del paese, perfino in epoca imperiale. E non è detto che i problemi esterni siano quelli da cui dipende la tenuta «interna». Se il centro è forte, regna l’ordine. Se il centro è debole, «le montagne sono alte, l’imperatore è lontano»
Alessandro Gorini
Per contrastare il controllo di Pechino, i manifestanti hanno utilizzato nuove tecniche organizzative
Beniamino Natale
Le isole minori sono un mondo lontano anni luce dagli stereotipi occidentali e cinesi di una città supermoderna e unidimensionale
Alessandra Colarizi
Le proteste contro la legge sull’estradizione sono ormai trascese nella difesa a oltranza dell’autonomia dell’ex colonia britannica
Silvia Bicci
I libri hanno costituito un settore trainante nella parte iniziale della crescita della piattaforma: inglobando i settori merceologici, dalla tecnologia fino all’alimentare, Amazon è diventato il principale concorrente delle maggiori catene del commercio tradizionale. Lo sviluppo di diversi modelli di consumo e anche di nuove abitudini di lettura.
Benedetto Vecchi
Un saggio del sociologo «socialista» americano, redattore di «Jacobin» e freelance per «Al Jazeera». Una mappa dell’ideologia dominante che attraversa analisi critiche di romanzi di fantascienza, film di grande successo, report di istituzioni internazionali e filosofie sociali
Maurizio Giufrè
«Salvatore Bisogni, architetture immaginate» di Daniele Vitale, per Clean
Nicola Sellitti
Juve senza rivali al calcio mercato: Inter, Roma e Napoli arrancano e cercano rinforzi in quello che si preannuncia come un agosto di fuoco
Luca Celada
Facebook, Amazon, Apple, Netflix, Google ricreano Los Angeles e l’industria modificando l’architettura urbana
Roberto Franco
Nel 2019 avrebbe compiuto 80 anni: la drammatica vita dell’artista americano. Esce ora un album di inediti inciso negli anni' 70 e mai pubblicato: You're The Man
Redazione visioni
La campagna contro la band e il cantante Hamed Sinno, apertamente gay, da parte della Chiesa libanese e di organizzazioni cristiane radicali ha spinto la direzione del festival di Byblos a cancellare lo show per evitare "spargimenti di sangue"
Luigi Onori
Nel tempo e nello spazio, tra continenti e culture, il concerto dei tre artisti alla Casa del Jazz attraverso una raffinata musica da camera contemporanea
Riccardo De Vito*
La rubrica settimanale a cura di Fuoriluogo
Vincenzo Vita
La rubrica settimanale a cura di Vincenzo Vita
A. Fortunato, G. Giovanardi, V. Lingiardi, L. Porzio Giusto, A.M. Speranza
Giuseppe Allegri
E' scomparso prematuramente Luca Santini, avvocato e presidente del Basic Income Network-Italia, l'associazione che lotta per l'istituzione di un reddito di base incondizionato in Italia. Saluteremo Luca venerdì 2 agosto al tempietto egizio del Cimitero del Verano a Roma. Il Manifesto si unisce al cordoglio e al suo ricordo
Domenico Patassini