Cialtrone stellare
Norma Rangeri
Mozione unitaria di 158 parlamentari, tutti quelli di M5S e Sel, con 14 «coraggiosi» del Pd contro l’acquisto di 90 F-35 che ci costeranno 12,9 miliardi di euro. Già nel 2013 il governo sborserà ben 4 miliardi. Ci si potrebbero risanare 8mila scuole, costruire 3mila asili e finanziare il reddito minimo garantito per i giovani
Norma Rangeri
Roberto Ciccarelli
158 parlamentari del Movimento 5 Stelle e di Sel, insieme a 14 deputati del Pd hanno presentato in parlamento una mozione contro il programma degli F-35
Tommaso Di Francesco, Manlio Dinucci
Undici anni di campagna di denuncia del «manifesto». Contro un pozzo senza fondo che ingoia miliardi di euro di denaro pubblico, sottraendo risorse alle spese sociali e arricchendo le industrie belliche
Gianni Alioti
Giulio Marcon
Massimo Zucchetti
La visita con due parlamentari di Sel nel sistema satellitare Usa
Matteo Bartocci
50 iniziative pacifiste in tutta Italia. Laura Boldrini incontra a Roma i volontari del servizio civile
Luca Fazio
Al Piccolo Teatro, Milano rende omaggio all’attrice. Dario Fo stringe mani, «Non è vero che essere in tanti a soffrire è un conforto». Oggi il suo commiato
Cecilia Ermini
L’ultimo abbraccio secondo il suo desiderio. All’appello rilanciato in rete hanno risposto in tante, canteranno «Bella ciao»
Massimo Zucchetti
Luisa Betti
Giulia Siviero
Dopo un'ondata di proteste, il Tg2 si è scusato per questo servizio su Franca Rame andato in onda mercoledì scorso
Daniela Preziosi
Il giurista, candidato alla presidenza della Repubblica dai 5Stelle, non si fa trascinare nella polemica
Carlo Lania
Carlo Freccero: «Grillo non ha un programma. Per questo gli elettori lo abbandonano»
Eleonora Martini
Le 12 richieste del costruttore. Primo punto: «Discontinuità rispetto al sindaco uscente»
Marco Bersani
Vincenzo Comito
Con la crisi ci si abitua sempre più a dover riempire il proprio tempo e a risparmiare
Roberto Ciccarelli
Il primo rapporto dell'Osservatorio sul lavoro atipico
Roberto Ciccarelli
Un incontro tra Stefano Rodotà e Jean-Paul Fitoussi nello spazio occupato da due anni nel centro di Roma
Beppe Caccia
Da oggi il via alla contestazione della riunione della Bce. Nessun divieto di manifestare, mentre l’arrivo degli attivisti sta trasformando il campeggio in una plurale sfera pubblica
Anna Maria Merlo
Lettera franco-tedesca per il prossimo Consiglio europeo sulla disoccupazione giovanile. Ma l'Europa resta impotente e le tensioni aumentano (tra stati e con la Commissione)
Riccardo Chiari
«Tre leggi per diritti e giustizia»
Alberto Ziparo
Matteo Bartocci
Mario Pianta
«Per 20 anni privatizzazioni, deregolamentazioni e flessibilità del lavoro sono state le stelle polari della politica di tutti i governi. Il risultato è sotto gli occhi di tutti». Replica a Michele Salvati, che sul sito della rivista «il Mulino» stronca il libro «Sbilanciamo l’economia. Una via d’uscita dalla crisi»
Michele Giorgio
La Coalizione Nazionale non andrà alla Conferenza internazionale voluta da Usa e Russia se non termineranno i combattimenti a Qusayr e Hezbollah non ritirerà i suoi uomini dalla Siria. Bashar Assad: abbiamo già i missili S-300
Geraldina Colotti
Il presidente Santos, contestata a sinistra, inasprisce la crisi con il Venezuela
Simone Pieranni
Sfiducia occidentale sulla volontà cinese di avviare «riforme», proprio mentre Li Keqiang «respinge» piani governativi che accrescerebbero le diseguaglianze
Simone Pieranni
Dove devono andare i soldi del Dragone? La China Investment Corp (Cic), detiene 480 miliardi di dollari. Intanto megacquisto sul mercato alimentare Usa
Luca Manes
Nella Repubblica Democratica del Congo, il governo ha dato il via libera alla costruzione della Grand Inga, la diga più grande e costosa della storia. Produrrà 40mila megawatt, ma non servirà la popolazione che è esclusa dall’accesso diretto all’elettricità
Luca Manes
Marco Bascetta
Da nazione europeista nata dalla catastrofe nazionalsocialista all’Europa segnata dall’egemonia di Berlino esercitata sugli altri paesi per allontanare dalla Germania gli effetti della crisi. L’ultimo libro di Ulrich Beck per Laterza. Analisi di un modello sociale segnato a fuoco da un feroce workfare, mentre crescono al suo interno forti pulsioni antieuropee
Benedetto Vecchi
«Un futuro perfetto» di Steven Johnson per Codice. Il volume sarà presentato oggi a Milano all'interno della kermesse Wired Nextfest
Linda Chiaramonte
Una gioiosa invasione di illustrazioni in vari luoghi di Bologna, per mostrare un modello non commerciale di cultura urbana. È Cheap, rassegna dedicata al graffito su carta