EconomiaRoberto Ciccarelli
Una bozza del decreto «semplificazioni» riaccende lo scontro sul «Modello Genova». Altolà di LeU. I Verdi: «C’è una sanatoria». Oggi vertice sul testo che rivede l’abuso d’ufficio, velocizza le procedure senza gara fino a 5 milioni di euro. Loredana De Petris (LeU): "La semplificazione non sia l’alibi per nascondere passi indietro su ambiente, sul consumo di suolo, o su nuove sanatorie"
PoliticaAndrea Colombo
Vito Crimi al segretario dem: «Non è uno strumento idoneo, restiamo contrari»
EditorialeMarco Revelli
C’è una parte di Paese che ha pagato in modo feroce il proprio prezzo al virus, e che ora rischia di continuarlo a pagare a una congiuntura che non promette niente di buono. Nei primi 5 mesi dell’anno con la cassa integrazione persi oltre 5 miliardi di euro, perché il salario effettivamente coperto è poco superiore alla metà della remunerazione
PoliticaMaria Teresa Accardo
Ma i dem restano freddi su Massardo, candidato dei 5 stelle che ora piace tanto a Renzi. L’incrocio dei nomi bruciati, il cronista del Fatto che aveva l’ok dal Nazareno
Adriana Pollice
Il leader della Lega ieri doveva tenere un comizio ai margini della zona rossa, dove è scoppiato un focolaio Covid, ma qualcuno ha tagliato il cavo dell'amplificazione. Proteste degli antifascisti, un ragazzo ferito dalle cariche delle forze dell'ordine
Silvio Messinetti
Il candidato del Pd sconfitto da Jole Santelli: non ci sono le condizioni per proseguire il mandato
Riccardo Chiari
Una uscita sessista del candidato di Pd e alleati fa giustamente reagire la pupilla di Salvini. Ma la stessa Ceccardi continua a offendere pesantemente il parroco dell'accoglienza don Biancalani, che alla fine l'ha querelata per diffamazione.
ItaliaMassimo Franchi
L’associazione dei familiari delle 32 vittime: in attesa della Cassazione, stop a prescrizione
Andrea Capocci
I virologi litigano in tv e online e seguire i loro consigli è sempre più difficile. Un fenomeno tutto italiano, destinato a diffondersi e durare. Scambio di accuse tra pochi esperti, tutti maschi. All’estero c’è più collaborazione
Giovanni Stinco
Nella struttura 10 positivi. Sindacati e sinistra premono per spostare i 200 ospiti
Andrea Capocci
Contagi: 126 nuovi casi, 6 vittime
Serena Giannico
EXPLOIT DEI VERDI ALLE ELEZIONI MUNICIPALI Anna Maria Merlo
Successo del partito ambientalista alle municipali di domenica. Ma è astensione record. Macron risponde ai 150 cittadini della Convenzione per il clima. E promette 15 miliardi
EuropaGiuseppe Sedia
Il sindaco di Varsavia Trzaskowski spera nell’exploit, il presidente uscente Duda a caccia di voti a destra della destra
Anna Maria Merlo
L’ex candidato dei Républicains alla presidenza della Repubblica ha preso 5 anni di carcere per appropriazione indebita
SPAGNALorenzo Pasqualini
Il paese verso le fonti rinnovabili. La decisione non è una conversione ecologista. Le aziende: problema di mercato
InternazionaleYurii Colombo
Russia del nord, la denuncia di Greenpeace: sversamenti di liquami tossici proseguono indisturbati nell’area compromessa dal petrolio
GERMANIA-ITALIA-QATARGiorgio Beretta*, Francesco Vignarca**
Così l'Italia diventa testa di ponte delle multinazionali delle armi. Il caso Rheinmetall che bypassa Berlino vendendo a Doha tramite Rwm, in terra sarda
InternazionaleMichele Giorgio
Frenato da considerazioni internazionali e dalla prudenza del suo alleato Gantz, Netanyahu domani forse farà solo una dichiarazione e rinvierà di una settimana l'attuazione del suo piano di annessione di porzioni di Cisgiordania.
Matteo Miavaldi
Un commando di quattro uomini tenta di assumere il controllo dell'edificio, uccisi dalle forze di sicurezza. Vittime anche tra le guardie dello Stock Exchange. Rivendica uno dei gruppi armati per la liberazione del Balochistan
LIBANOPasquale Porciello
Nel fine settimana file fuori dai panifici e i supermercati, ma con la svalutazione della lira produrlo costa troppo. Ancora scontri e barricate in tutto il Paese. Gli Usa attaccano Hezbollah
InternazionaleMarina Catucci
CulturaNiccolò Barca
Parla lo storico canadese Quinn Slobodian, docente al Wellesley College di Boston, autore del saggio «Globalists». La particolarità dell’attuale ritorno della destra nell’intreccio tra linguaggio economico e nazionalista. «Questi reazionari non sono contro la globalizzazione, propongono un modello alternativo: libertà di movimento per le merci e il capitale, restrizioni per gli esseri umani»
Laura Marzi
Edita da Casagrande, una ricerca sullo sciopero di Bellinzona del 2008, a cura di Maël Dif-Pradalier, Angelica Lepori e Agnese Strozzega
Marco Pacioni
«La fabbrica del ricordo», di Felice Cimatti (il Mulino)
Giacomo Giossi
«Il primo giorno d’autunno al mondo», di Stefano Costa per il Saggiatore
VisioniMariangela Mianiti
Venerdì notte a Margno un uomo ha ucciso i due figli gemelli di dodici anni, ha mandato un messaggio alla moglie, che aveva avviato un percorso di separazione, in cui le diceva «Non li rivedrai più», poi è andato sul ponte della Vittoria, a Cremeno, e si è buttato giù
Silvia Veroli
Gli effetti speciali di Makinarium, la luce di Luciano Tovoli, il sapere di Santa Ildegarda
Giulia D'Agnolo Vallan
Il secondo film dell’ex conduttore del «Daily Show» Jon Stewart, «Irresistible». Protagonista Steve Carell
CommentiEdoardo Zanchini
Ancora una volta il dibattito politico arriva all’appuntamento con l’ennesimo Decreto semplificazioni senza un’idea di cosa si voglia davvero ottenere con interventi che vanno dai cantieri pubblici alle attività d’impresa
Yurii Colombo
Gaetano Lamanna
RubricheAlberto Leiss