Il califfo e il sultano
Tommaso Di Francesco
Una guerra senza confini
Turchia sotto shock. Non c’è ancora la rivendicazione ma sembrano le immagini di Parigi e Bruxelles. Un’azione suicida multipla ben preparata. Sono 42 i morti dell’attentato all’aeroporto di Istanbul, 239 i feriti. Contestato il neopremier Yildirim. Erdogan travolto si ria-allea con Israele e Russia
Tommaso Di Francesco
Una guerra senza confini
Mariano Giustino
Sono 41 i morti dell’attentato all’aeroporto, 239 i feriti. Un’azione suicida multipla ben preparata. Non c’è ancora la rivendicazione ma sembrano le immagini di Parigi e Bruxelles. Paese sotto shock, i feriti contestano il premier in visita agli ospedali. Erdogan alle corde, ora deve riallacciare i rapporti con le altre potenze dell’area
Michele Giorgio
Rivendicato solo l’attacco ai soldati di Amman sul confine. Roberto Orlando, responsabile della ong italiana Gvc: «A Qaa raffica di attentati kamikaze, terrore tra i rifugiati»
Chiara Cruciati
In 5 anni 654 morti in stragi terroristiche, eppure Ankara si finge fuori dal conflitto. L'Isis - foraggiato per anni dai vertici turchi - colpisce Istanbul come colpisce Damasco e Baghdad, costruendo una nuova strategia che lo rende "invisibile"
Chiara Cruciati
La denuncia di deputati di Die Linke, avvocati e artisti
Eleonora Martini
Approvato l’emendamento che blocca le forniture di ricambi all’Egitto. Piccolo segnale politico per Al Sisi. Il governo, diviso, si rimette all’Aula. Ma il business miliare rimane florido
Anna Maria Merlo
Due mesi alla Gran Bretagna per presentare l'attivazione dell'articolo 50 e iniziare il divorzio. Poi la Ue deve pensare all'avvenire: concentrazione su alcuni temi (occupazione, crescita, giovani) e meno burocrazia
Gianni Ferrara
Leonardo Clausi
Anche 172 deputati e i «big» blairiani gli chiedono di dimettersi. Il brutale golpe interno continua e la Brexit appare sempre più una scusa, ma lui resiste e chiama la piazza
Leonardo Clausi
Daniela Preziosi
Il sottosegretario con delega agli affari europei: ora si faranno accordi con l’Africa, come chiedeva l’Italia
Felice Roberto Pizzuti
La minaccia era l’ennesimo tentativo inglese di sabotare l’Unione Europea, ma il gioco è sfuggito di mano a Cameron e ora saranno in molti a pagarne le conseguenze
Giosué Baggio*
l’Ue dovrebbe adottare misure eccezionali per ridurre la disoccupazione e per contenere le crisi migratorie e politiche ai suoi confini. Una finestra temporale di 2 o 3 anni potrebbe bastare, per poi dare la parola ai cittadini.
Antonio Sciotto
Il bail-in non si tocca: «Non cambiamo regole ogni due anni», ha tagliato corto la cancelliera. Il premier è costretto a incassare: «L’Italia non ha chiesto nuove regole». Non si potranno usare soldi pubblici per riconquistare i risparmiatori: il posto appena guadagnato nel «direttorio» Ue non è bastato
Andrea Colombo
Da Angela Merkel segnale inquietante sulla flessibilità. Anche se non ancora definitivo
Simone Pieranni
Il leader Pp annuncia: «Oggi incontro il Psoe». Voci da Podemos: «Verso congresso straordinario»
Simone Pieranni
Fran Perez, dirigente di Izquierda Unida, della segreteria internazionale del partito della sinistra spagnola
Simone Pieranni
Nelle società capitalistiche il dissenso viene gestito e controllato. In Spagna la piazza trovò la ferma posizione dei due partiti al potere. Il messaggio nei confronti degli indignados fu: «queste cose si risolvono in parlamento». Podemos ha preso la palla al balzo, provando a veicolare il malcontento in un partito con una chiara aspirazione maggioritaria
Andrea Colombo
Agli ufficiali del Pd aveva annunciato di volerlo modificare nel 2017. Possibile retromarcia anche prima. Alla camera la mozione di Si sui profili di incostituzionalità del testo. Il dem Rosato: ma non per cambiarlo
Massimiliano Smeriglio
Alfredo Marsala
Potrebbero esserci 700 corpi
Riccardo Chiari
Migliaia in corteo nel settimo anniversario della strage, con Raffaele Guariniello e con la richiesta di disapplicare la prescrizione, che pende come una spada di Damocle su gran parte dei reati contestati alla multinazionale Gatx proprietaria dei carri deragliati, e sul gruppo Fs che vede imputato anche l'ex amministratore delegato Mauro Moretti.
Adriana Pollice
Marina Montesano
l legame fra culture attraversa le fonti classiche. Un percorso di letture per abbandonare definitivamente la polemica guerrafondaia e la retorica dello «scontro fra civiltà»
Laura Marchetti
Quando Ben Jelloun è una suggestione per raccontare la tessitura dell’erotismo. Al di là delle categorie di puro e impuro, la quotidianità e i testi letterari della tradizione sono ammantati di ardore
Guido Caldiron
Intervista con l’autore di «Yeruldelgger. Morte nella steppa» pubblicato per Fazi. Ospite questa sera alle 21 del festival Letterature in corso alla Basilica di Massenzio a Roma
Tiziana Migliore
«Ghenos Eros Thanatos e altri scritti sull’arte 1968-75» di Alberto Boatto. A cura di Stefano Chiodi, il libro uscito per L’Orma testimonia la lucida reinvenzione di un ruolo che oggi abita terreni incerti
redazione cultura
Chiusa dal maggio del 2012 a causa del terremoto dell'Emilia e mai più riaperta. Sono già molti gli intellettuali e i nomi illustri che hanno firmato un appello per la sua riapertura
Cristina Piccino
Commedia esistenziale accordata alla nostra epoca, «Il piano di Maggie» intreccia con umorismo e dolcezza le storie dei millennials alle prese col mondo e con le sue continue scommesse.Protagonisti Greta Gerwig, Ethan Hawke, Julianne Moore
Mazzino Montinari
La vicenda demenziale di un giovane delinquente manovrato dalla Cia
Cristina Piccino
«Tokyo Love Hotel», tra i pink eiga e le stanze a ore Hiroki Ryuichi racconta la precarietà proibita del tempo presente
Giovanna Branca
Il programma del Festival Mix di Milano di cinema gaylesbico e queer culture, che inizia oggi con «Theo et Hugo dans le meme bateau» di Olivier Ducastel e Jacques Martineau
Fabiana Sargentini
Lo spettacolo di ballo di Angelica Bongiovonni
Giuseppe Caliceti