Grecia, un grande no ai tecnocrati
Pavlos Nerantzis
La proposta di referendum preoccupa la popolazione greca, stretta tra la volontà di resistere all’«ipocrisia» dei creditori e il rischio di un’uscita dall’eurozona
L’Europa vibra i primi colpi dell’assedio di Atene. Juncker invita i greci a votare «sì» ai nuovi tagli, e Renzi si associa con un tweet. Merkel avverte: «Se fallisce l’euro fallisce la Ue». Le borse crollano e solo Milano perde 36 miliardi. Tsipras assicura che saranno pagati stipendi e pensioni e annuncia che non verserà la rata al Fondo monetari, in scadenza oggi
Pavlos Nerantzis
La proposta di referendum preoccupa la popolazione greca, stretta tra la volontà di resistere all’«ipocrisia» dei creditori e il rischio di un’uscita dall’eurozona
Anna Maria Merlo
A mezzanotte la scadenza del rimborso di 1,6 miliardi all'Fmi. Juncker: Tsipras "mente". Tsipras: Juncker "non è sincero". Pressioni Usa per riprendere il negoziato. Ma per Bruxelles è "no way" prima del referendum, che per la Ue (e Berlino) è una scelta sull'euro. Hollande cerca la mediazione. I timori di un contagio e le rassicurazioni delle varie capitali
Marta Fana
L’economista Emiliano Brancaccio: «Se l’Euro registrerà una crepa sarà bene che avvenga da sinistra e non sull’onda nera montante di forze ultranazionaliste e xenofobe»
Alberto Burgio
Andrea Colombo
Il premier: «Non è un derby tra Commissione Ue e Tsipras, ma tra euro e dracma». Fallita la sponda con Hollande per un fronte anti-rigore, il governo segue Juncker sul sì al referendum, ma teme l'abbraccio con i falchi. E in attesa di vedere Merkel, rinvia il confronto in parlamento
Redazione esteri
Luca Tancredi Barone
Francesco Bogliacino, Valeria Cirillo, Dario Guarascio
Sergio Cesaratto
Fuori dai vincoli del liberismo, nell’«economia di controlli» come la definiva Federico Caffè, una lezione epocale di coraggio per tutti
Sebastiano Canetta
Statistiche illuminanti sul «lato B» dell’unificazione. Effetto Hartz IV per 499 mila anziani. E si allunga la coda degli indigenti
Adriana Pollice
Caos davanti alla sede del consiglio regionale, rinviato in attesa di sviluppi
redazione politica
A Palermo spunta la mozione dem antiCrocetta. Il governatore contro Faraone: parla come Lima e Ciancimino. Caos firme, Chiamparino pronto a tornare al voto
Paolo Ferrero
Red. Int.
Di Maio ribadisce le regole del Movimento. Ma intanto annuncia la presentazione della squadra di governo
redazione politica
Pietro Aiello, ex assessore regionale, è accusato di corruzione elettorale
Red. Int.
Roberto Ciccarelli
Il movimento ci pensa: subito due milioni di firme per indire un referendum contro la Buona Scuola del Pd. Continuano gli scioperi della fame a staffetta. Per settembre si pensa a «uno sciopero nazionale». Camusso (Cgil): «Nessuno si faccia l’illusione che basti un altro voto di fiducia alla Camera per chiudere la partita». Bernocchi (Cobas): Quella di Renzi è una vittoria di Pirro». L'appello a Mattarella: «Presidente, non firmi la legge». Martedì 7 luglio la protesta torna alla Camera
Luca Illetterati
Redazione
Giuseppe Acconcia
Tehran e Washington sono alle prese con gli equilibri interni. Fine delle sanzioni entro fine anno in cambio del via alla distruzione di centrifughe
Chiara Cruciati
Dopo aver tuonato contro la potenziale nascita di uno Stato kurdo al confine, il presidente avrebbe ordinato la creazione di una zona cuscinetto dentro il territorio siriano. Non per combattere l'Isis, ma per cancellare il confederalismo democratico di Rojava
Giuseppe Acconcia
Attentato dinamitardo ad Heliopolis: almeno altri tre morti e una decina di feriti. Il presidente al-Sisi nel mirino degli islamisti rafforza la sicurezza in vista dell’anniversario del golpe del 3 luglio
Michele Giorgio
Con un blitz, ampiamente previsto, i commando israeliani hanno bloccato l'imbarcazione principale del nuovo convoglio della Freedom Flotilla, diretto a Gaza. Arrestati i 18 passeggeri e membri dell'equipaggio, portati contro la loro volontà al porto di Ashdod. Per il premier israeliano Netanyahu è stato tutto «legale» e gli attivisti interzionali sono degli «ipocriti».
Chiara Cruciati
Altri 7 arresti per l'attacco al resort di Sousse. Il parlamento promette di approvare la nuova normativa che spaventa i gruppi per i diritti umani: si teme il ritorno di uno Stato di polizia
Luca Fazio
Il presidente della Regione Lombardia specula sulla strage di Sousse chiedendo al governo italiano di fare propria la "sua" legge anti moschee già bocciata per anticostituzionalità. Protestano alcune associazioni musulmane ma in pochi prendono sul serio l'ultima sparata leghista
Riccardo Mazzeo
«L’essere umano ha una caratteristica che spesso rimuove: è un animale portato a muoversi e spostarsi per vivere insieme ai suoi simili. Chi respinge i migranti dimentica questa propensione sociale della natura umana, rimuovendo così il fatto che discende lui stesso da altri migranti». Parla il sociologo statunitense
Samir Hassan
«St. Pauli siamo noi» di Marco Petroni per DeriveApprodi. Storia di una squadra di calcio di Amburgo che ha avuto come suoi tifosi occupanti di case e punk. E che è diventanta il simbolo di una possibile alternativa alle regole dominanti del business sportivo
Giovanna Branca
Il regista italo-americano parla di «Mediterranea», il suo film visto a Cannes e oggi al Festival di Monaco. Il dramma dei migranti clandestini, dal deserto a Gioia Tauro
Luigi Onori
Il 21 giugno è morto a 89 anni il musicista, compositore, direttore d'orchestra, tra gli autentici protagonisti della vicenda sonora, culturale e istituzionale del jazz e della musica classica americana
Guido Festinese
La straordinaria performance dei pigmei Ndima al Festival del Mediterraneo
Nicola Sellitti
Mezzo milione di euro per garantire la salvezza al Catania. Ora la procura della città etnea cerca i destinatari del denaro versato per truccare le partite
Alberto Leiss
Manlio Dinucci
Matteo Miavaldi
Narendra Modi ha istituito la celebrazione mondiale della disciplina, per sottolineare l’aderenza alla «tradizione» della nuova India operosa e operaia. E pronta a raccoglierne il business