PoliticaGiuliano Santoro
All’assemblea dei parlamentari cresce il dissenso verso il capo. Che chiede un voto di fiducia. Paragone si dimete da senatore. Oggi gli iscritti alla piattaforma Rousseau decidono le sorti di Di Maio. Ma l’esito è scontato
Mauro Ravarino
L’avanzata della Lega anche il Val Susa mette a dura prova il no dei 5 Stelle al tunnel
GOVERNOAndrea Colombo
Il premier incontra separatamente i vice e va da Mattarella. Salvini pronto a cedere su Rixi per incassare la sua lista di provvedimenti
Economiaredazione
Sei proposte di legge sbandierate mentre i Cinque Stelle raccoglievano i pezzi ed erano in auto-analisi. Nel frattempo la Corte dei conti boccia «Quota 100» e «Reddito». I "risparmi" vadano al taglio del debito. Questa è la proposta della Lega, mentre Di Maio vorrebbe destinare un "miliardo" alle "famiglie". Ma questo era prima delle europee
PoliticaAndrea Fabozzi
Grazie al premio di maggioranza implicito, al capo della Lega non serve più necessariamente l'accordo con Forza Italia. Al limite una piccola collaborazione dei suoi scissionisti
CommentiAldo Carra
Il capo, il contratto, l’identità, aver creato aspettative difficili da mantenere, la prova del governo arrivata troppo presto, impreparati su Ilva, Tap e Tav
INTERVISTADaniela Preziosi
Il leader di Sinistra italiana: la nostra lista non è stata percepita come utile a fermare le destre, adesso non richiudiamoci fra noi. Basta frammentazioni, darò il mio contributo. Serve il dialogo con M5S e Pd. Anche con Calenda. Ma continuare a inseguire l’avversario sul suo stesso terreno non porta a nulla
Politicaredazione politica
Oggi la riunione di direzione del Pd, malumori centristi. Calenda: non esco dal partito
EconomiaMassimo Franchi
Alla presentazione annuale del rapporto alla Sapienza critiche a Quota 100 e Reditto: «È ancora austerità». Tridico: aiutiamo 3 milioni di persone
Editorialered. eco.
Scorte del presidente della Camera e dell'Inps troppo solerti contro la nostra campagna
ItaliaEleonora Martini
Si sono presentati spontaneamente, gli agenti che facevano parte del Reparto mobile coinvolto nel pestaggio del giornalista di Repubblica
PoliticaSilvio Messinetti
Il nuovo capo dipartimento dell’Immigrazione, Michele Di Bari, ha inoltrato al comune della Locride formale diffida a saldare il conto pregresso, entro 30 giorni
Adriana Pollice
Mentre imperversa la guerra per la successione a Pignatore, l’ex presidente dell’Anm sospettato di corruzione
EuropaSebastiano Canetta
La cocente batosta alle elezioni europee manda in tilt l’Spd. La leader Nahles chiede il voto di fiducia, ma non c’è un sostituto. Il piano segreto di Schulz, che sogna il ritorno in pista, viene bruciato dalla stampa
Guido Caldiron
Già voce di "France Inter" e corrispondente di "Le Monde", Bernard Guetta ha analizzato prima del voto europeo nel volume "I sovranisti" (Add editore, pp. 190, euro 14,00) i «nuovi nazionalisti al potere» nel Vecchio continente. «A Roma, Vienna, Budapest e Varsavia non ritorna il nazismo, ma cresce una società controllata, dove la libertà rischia di evaporare nel silenzio un poco per volta»
Leonardo Clausi
Tegola sul candidato premier, mentre la Scozia si prepara per un secondo referendum secessionista
STATI UNITIMarina Catucci
Il procuratore speciale che ha indagato sul Russiagate rompe il silenzio prima di ritirarsi. Ora la scelta di incriminare o meno The Donald spetta solo al Congresso
InternazionaleAriadna Dacil Lanza
Una marea verde, dal colore dei fazzoletti simbolo del movimento femminista, accompagna la proposta di legge (l'ottava in 14 anni) per l'interruzione volontaria di gravidanza fino davanti al Congresso. La deputata Victoria Donda Pérez, prima firmataria, al manifesto: «La destra vuole la staticità dei ruoli tradizionali in cui noi donne restiamo riproduttrici di forza lavoro. Una legge ci può liberare»
Marina Catucci
La proposta di legge dell'Indiana, firmata dall'allora governatore, non passa. Approvata però la parte del ddl che prevede sepoltura o cremazione dei resti fetali. E ora attenti al Missouri
Emanuele Giordana
La studentessa di 19 anni aveva accusato il preside di molestie, un gruppo di giovani le ha dato fuoco sul tetto della scuola. La mobilitazione di donne e attivisti
CulturaBenedetto Vecchi
Parla il giornalista, saggista ed economista Paul Mason, nelle librerie con «Il futuro migliore», uscito per Il Saggiatore. «Il neoliberalismo è sempre un sistema coercitivo. I suoi pionieri sanno che, attraverso la distruzione creativa, il mercato ha forzatamente colonizzato l'intera vita umana»
Alfonso Cariolato
La retrospettiva veneziana a Ca' Pesaro dedicata all'artista americano di origini armene Arshile Gorky
Michele Fumagallo
«Insegnare la libertà», un libro di Massimo Castoldi, edito da Donzelli
Angelo Mastrandrea
«La realtà pura», il romanzo di Riccardo de Gennaro per Miraggi edizioni
VisioniCristina Piccino
«Dolor y Gloria», nell’autofinzione Pedro Almodovar ripercorre la propria opera quasi come una rinascita. L’infanzia in provincia, la giovinezza nella Madrid degli anni ’80 tra scoperta del desiderio e amore
Beatrice Fiorentino
«Takara - La notte che ho nuotato» di Damien Marivel e Kohei Igarashi, il mondo osservato coi tempi e il candore dell'infanzia seguendo i vagabondaggi di un ragazzino
Silvana Silvestri
Amicizia fraterna, divertimento e dramma nel documentario di Agostino Ferrente girato con l’iPhone
Giulia D'Agnolo Vallan
Il classico della Disney in live action per la regia di Guy Ritchie, con Will Smith nella parte del genio che nel cartoon del 1992 era interpretato da Robin Williams
CommentiIgnazio Masulli
Giandomenico Crapis
Franco Astengo
RubricheGiuseppe Caliceti
«Io mi sono stupita che i genitori di Greta non la hanno fatta andare a scuola». «Io ho letto in internet che lei è malata»
Tommaso Nencioni
Il francese Peters rompe gli indugi in un gesto tanto efficace quanto bello a vedersi in bicicletta. Non lo rivedono più e trionfa a braccia alzate sul traguardo posto nello stadio del biathlon
Arturo Di Corinto
Aumentano truffe e rischi sul web e molti ci cascano. Creare un ecosistema della cybersecurity è cruciale, anche favorendo la nascita di imprese italiane
ExtraTerrestreFrancesco Bilotta
Rallentato il ciclo di maturazione delle ciliegie, vigneti danneggiati dalla grandine, pomodori soffocati dall’acqua. E i prezzi lievitano
Carmelo Maiorca
Il frutto delle Madonie rischiava la scomparsa, finché un gruppo di giovani ha costituito un’associazione e una società per gestire i terreni. E la produzione è ripartita
Daniela Passeri
Un’avanguardia di 70 primi cittadini coraggiosi si batte per eliminare i veleni utilizzati in agricoltura e per il verde pubblico. Se ne parla a Roma il 12 giugno
Serena Tarabini
Stanno arrivando nuovi incentivi ai piccoli impianti di sfruttamento delle acque a fini energetici, una preoccupazione per chi ha a cuore la tutela dei fiumi
Michele Fumagallo
La battaglia per riattivare la tratta Rocchetta Sant’Antonio-Gioia del Colle, tra Basilicata e Puglia. Una linea turistica e operaia
Miriam Carraretto
Francesco Anastasi
Dante Caserta