Un matrimonio all’inglese, ora è anche omosex
Leonardo Clausi
In tutto il Paese, Galles compreso, prime nozze di massa da venerdì scorso a mezzanotte
La festa è scoppiata venerdì a mezzanotte, la Gran Bretagna è l’ultimo Paese ad approvare per legge le nozze omosex. Il Marriage Act è un successo del premier conservatore David Cameron che conquista i progressisti nonostante i tagli sociali. E in Italia Renzi resta a guardare: niente matrimoni, ma neanche unioni civili
Leonardo Clausi
In tutto il Paese, Galles compreso, prime nozze di massa da venerdì scorso a mezzanotte
Red. Int.
La mappa, dove la legge ha detto sì
Carlo Lania
Nonostante le promesse, niente legge per le persone omosessuali. Eppure anche il papa...
Anna Maria Merlo
La sinistra rischia di perdere più di 100 comuni sopra i 10mila abitanti. L'ultima speranza è una mobilitazione degli astensionisti della gauche. La destra è ormai maggioritaria, il Fronte nazionale si radica nel territorio. In settimana probabile rimpasto di governo
Anna Maria Merlo
Indispensabili per limitare il crollo della sinistra, "un voto rispettabile dei delusi di François Hollande". I casi di Grenoble, Parigi e Nantes
Fazila Mat
Oggi si vota per il rinnovo delle amministrazioni locali. Ma il vera partita è sul futuro del governo
Antonio Sciotto
La leader Cgil parla a Bari, davanti a una platea di imprenditori: «Così i giovani non hanno prospettive». Poi l’attacco a Renzi: «Chi oggi ci invita a cambiare verso, governa con chi ha fatto leggi sbagliate»
red. eco.
L'associazione denuncia un aumento di richieste alle mense e agli sportelli. E tra i poveri ci sono sempre più italiani
Riccardo Chiari
Il manager al Habahbeh arriva in Val di Cornia: "Qui per un'offerta vincolante, fra quattro giorni i soldi"
Andrea Fabozzi
La Destra di Storace molla La Russa e torna ad allearsi con Forza Italia. Il Cavaliere invita a fare campagna elettorale ricordandosi degli animali da compagnia
Red. pol.
Mentre Renzi invita a collaborare, ratificando le sue scelte
Norma Rangeri
Aldo Garzia
Oggi è la festa dell’ex presidente della camera. Dirigente nel «gorgo» comunista, poeta, curioso profeta del futuro. Da Lenola a Montecitorio, e poi il Pci e il Crs. Un provinciale cittadino del mondo, «costretto» a schierarsi contro le ingiustizie del Novecento e del capitalismo. Un maestro per molte generazioni
Goffredo Bettini
Il suo piacere di sedersi ad un bar e osservare la gente che passa. E domandarsi: chi sono
Aldo Garzia
Lenola, Fondi, Formia, Gaeta... tante le manifestazioni patrocinate dalla camera dei deputati e dalla regione Lazio
Aldo Garzia
In uscita a fine aprile le riflessioni sullo stato di salute della democrazia e un suo carteggio con Bobbio
Simone Pieranni
Oggi vertice tra Lavrov e Kerry. Ue: «Condanna per le pressioni di Settore Destro»
Giuseppe Acconcia
La leadership militare, per fermare le mobilitazioni dei lavoratori degli ultimi mesi, ha proceduto in molti casi all’arresto e alla sostituzione dei dirigenti di aziende pubbliche
Geraldina Colotti
Appello congiunto di reti e associazioni di giornalisti alle testate internazionali
Alessandro De Pascale
La battaglia informatica si gioca a colpi di virus e intercettazioni
Luigi Onori
La frenetica vita del trombettista sardo fatta di dischi, un evento solidale per la Sardegna post alluvione e un progetto dedicato alla Grande guerra, con Paolo Rumiz
Redazione
Con il terzo album «Liquid spirit» ha conquistato tutti e si è aggiudicato un Grammy. Ora torna in Italia per una data nella capitale
Flaviano De Luca
Due album del pianista e compositore lucano instancabile esploratore di linguaggi e sonorità. Ha lavorato anche per la tv, il cinema e il teatro
Fabio Francione
Con «Il saltimbanco e la luna», la cantante e musicista rende omaggio al cantautore scomparso scegliendo il repertorio meno stralunato e surrealista
Franco Purini
La città eterna nell’ottica freudiana, la lezione di Colin Rowe, l’alleanza perversa di media e computer nel vanificare il ruolo della politica
Elena Spandri
Un romanzo fatto di situazioni drammatiche e suggestioni liriche, il cui punto di fuga è situato nel giardino di una città immaginaria in mano al fondamentalismo islamico
Massimo Bacigalupo