Conte fa scudo a Salvini e al governo. Giornata nera per i 5S
Andrea Colombo
Il ministro al Corriere: no al mio processo, sulla Diciotti ha deciso tutto l’esecutivo. Il premier: mi assumo piena responsabilità
Giornata di passione per il governo sul caso Diciotti. Salvini, accusato di sequestro di persona, spiazza Di Maio e chiede al parlamento di non essere processato: «La decisione è stata dell’esecutivo». La retromarcia sull’immunità manda in tilt i 5 stelle. Conte tenta una via d’uscita: «Mi assumo la responsabilità». Sui 47 migranti della Sea Watch intesa nella Ue
Andrea Colombo
Il ministro al Corriere: no al mio processo, sulla Diciotti ha deciso tutto l’esecutivo. Il premier: mi assumo piena responsabilità
Giuliano Santoro
Via al processo o immunità? De Falco : «In ballo c’è la credibilità del movimento»
Massimo Villone
Carlo Lania
Cinque Paesi si divideranno i 47 migranti. Salvini: «La linea del governo paga»
Alfredo Marsala
Gli albergatori offrono ospitalità gratruita ai 47. Allarme salute dei magistrtai dei minori. Vertice in procura. La ministra minimizza
Adriana Pollice
Tra Acerra, Napoli e Casoria centinaia di sgomberi annunciati senza alternativa
Daniela Preziosi
Il professore: il leghista si è mangiato M5S, cita il fascismo e presto pretenderà Palazzo Chigi. Il ministro dell’interno è il leone che ha preso la gazzella e la sbrana un pezzo alla volta. Ma oggi non c’è alternativa: Renzi ha cambiato il Pd, finirà in milioni di schede bianche
Gilda Maussier
La mozione del Pd approvata anche dal M5S
Daniela Preziosi
Red. Pol.
Mario Pierro
Le vittime e gli infortuni sono in aumento rispetto al 2017. 45 morti sul lavoro nei primi trenta giorni del 2019. Altrettanti lavoratori sono deceduti raggiungendo il loro posto di lavoro. È polemica sui tagli ai fondi per la formazione e la sicurezza
Massimo Franchi
Nel primo giorno 800 domande sul sito dell'Inps. La norma sul riscatto della laurea vale solo fino a 45 anni. Il mentore del redditto di cittadinanza vicino alla presidenza dell'istituto
Roberto Ciccarelli
Viaggio in un paese dove la ricerca di un lavoro può trasformarsi anche in un talent show. In attesa della riforma dei centri per l’impiego, contenuta in quello che Cinque Stelle e Lega chiamano impropriamente "reddito di cittadinanza", inchiesta su un sistema ispirato agli stessi principi che controlla e punisce chi è senza un impiego. Un’indagine necessaria per capire cosa ci aspetta in Italia con le "politiche attive del lavoro"
Leonardo Clausi
A Westminster è la giornata degli emendamenti. Bocciato il rinvio dell’articolo 50. Ma sul nodo del confine con l’Irlanda l’Unione europea non intende cedere
Sebastiano Canetta
Al Bundestag le parlamentari sono appena il 37%. Nei cda solo il 13% è donna
Michele Giorgio
Il premier israeliano ha annunciato la sua decisione durante la visita di Moavero Milanesi. Della missione internazionale fa parte anche il nostro paese. L'Anp protesta ma è debole e senza governo.
Vincenzo Maccarrone
Dopo le proteste di Tel Aviv e la convocazione dell'ambasciatrice irlandese, il governo minaccia: «Non applicheremo la legge che vieta i beni israeliani prodotti nei Territori palestinesi occupati»
Chiara Cruciati
Continua la crociata anti-opposizioni del regime del presidente al-Sisi. I partiti progressisti avevano recentemente condannato i tentativi di riforma della costituzione
Red. Esteri
La Corte suprema conferma la sentenza di annullamento della condanna per blasfemia. La donna in procinto di lasciare il paese
Claudia Fanti
Colpita la società petrolifera statale Pdvsa attraverso la sua principale filiale Citgo, attiva in territorio statunitense
Alberto Negri
Sono singolari i nostri liberal. Tirano un sospiro di sollievo per l’accordo appena raggiunto tra Usa e Talebani che, ricordo, mozzavano le teste allo stadio di Kabul ma per loro oggi Maduro è peggio di Saddam Hussein
Simone Pieranni
Contro la Huawei ci sono 13 capi di imputazione tra cui spiccano il presunto aggiramento delle sanzioni all’Iran e il più grave - se valutato all’interno dello scontro tecnologico con Pechino - tentativo di sottrarre informazioni sensibili a una azienda statunitense, T-Mobile
Redazione Esteri
Marina Montesano
Un percorso di letture sui concetti di magia e possessione nel Medioevo. Tra Oriente e Occidente, diffuse ritualità esoteriche depositate nelle varie forme della rappresentazione
Francesca Giommi
«Resilient» di Marco Gualazzini, il volume (Contrasto) e la mostra che si inaugura domani a Milano
Luciana Castellina
«Il mio Novecento», pubblicato da Archinto, racconta dove è stato e cosa ha visto in questi settant’anni il celebre giornalista, ma è uno scritto prezioso soprattutto per chi voglia capire cosa significhi davvero fare l’inviato
Federico Scoppio
Paladino del dubstep, il trentunenne artista britannico torna dal 1 febbraio con il nuovo album «Assume Form». Molto minimalismo, suoni spezzati e elettronica che sconfina nella trap. Ospiti André 3000 e Rosalia
Cecilia Ermini
Si riaffaccia con «Fool», un lavoro aggraziante e orgogliosamente «fuori moda», il grande artista britannico
Roberto Franco
Un prezioso cofanetto di otto cd e un dvd per raccontare le performance della band americana negli studi della storica emittente radiofonica britannica
Graziella Balestrieri
Il ritorno del cantautore romano con l'album «Il mestiere di vivere»
Guido Festinese
Esce la colonna sonora del progetto teatrale di Massimo Zamboni, Angela Baraldi e Cristiano Roversi
Nazim Comunale
Strumentista, improvvistore, compositore: Francesco Massaro licenzia l'album «Maniera nera»
Giulia D'Agnolo Vallan
Sundance 2019, «The Report» di Scott Burns e il doc «The Great Hack» di Amer e Noujaim
Redazione visioni
Annunciati i nomi che affiancheranno Juliette Binoche nella giuria
Stefano Crippa
Intervista ai Delta V che tornano dopo 12 anni con l'album «Heimat»
Andrea Capocci
Il biochimico Craig Mello sapeva dell’esperimento cinese ma non lo ha denunciato. Sull’intervento realizzato da He con la tecnica CRISPR-Cas9 vige una moratoria internazionale, stabilita non solo dalla legge ma anche dagli stessi scienziati
Tonino Perna
Francesco Maisto
Vincenzo Vita
Il tema del rapporto tra la velocità dell’innovazione tecnologica con l’enorme diffusione dei dati e la tutela della riservatezza al centro di un convegno organizzato dal Garante per la Protezione dei dati Personali
Francesco Bilotta
Jair Bolsonaro si presenta al paese: liste di proscrizione nelle università, una riforma agraria contro i senza terra, riduzione del salario minimo. Ma la sinistra si riorganizza. Raccolte già 500mila firme da tutto il mondo per la candidatura di Lula al Noberl per la pace