InternazionaleMichele Giorgio
Il Segretario di stato Usa ieri ha rivolto un attacco senza precedenti ai coloni e alla destra israeliana. Rabbiosa la reazione del governo Netanyahu e di Donald Trump. Ma è forte anche la delusione verso l'Amministrazione uscente che non ha fatto nulla per cambiare la realtà che oggi denuncia
Marina Catucci
«Gli Stati uniti introdurranno sanzioni bipartisan che colpiranno duramente la Russia e in particolare Putin come persona»
Chiara Cruciati
Dubbi sull’annuncio dato ieri da Ankara: il Cremlino parla di discussione ancora in corso, le opposizioni mettono paletti. Piccola vittoria di un Erdogan sconfitto: Rojava esclusa dal negoziato in Kazakistan
Chiara Cruciati
Mohammed Abdallah parla di nuovo alla stampa e si dice orgoglioso di aver denunciato Giulio al Ministero degli Interni, accusandolo ancora di lavorare per servizi stranieri
LavoroRoberto Ciccarelli
La prima nota trimestrale mostra, per la seconda metà del 2016, la crescita solo dei contratti precari. I giovani, i più penalizzati. Confermato l’immobilismo delle politiche attive
Roberto Ciccarelli
«Possiamo fare di più», ha twittato renzianamente il premier Paolo Gentiloni
ALMAVIVAAntonio Sciotto
L’accordo siglato con la mediazione del governo vale per il momento solo per la sede di Napoli
CommentiGaetano Azzariti
PoliticaAndrea Fabozzi
Daniela Preziosi
La presidente della Camera è vicina a Pisapia: «Prima delle alleanze ci sono i programmi». Speranza in corsa a congresso ma non per la premiership. Per quella la Ditta punta su Emiliano
redazione politica
redazione politica
EuropaFlore Murard-Yovanovitch
In Serbia richiedenti asilo deportati alle frontiere con Bulgaria e Macedonia per costringerli ad andare via. La denuncia dell’Unhcr
Leo Lancari
Il 68 per cento dei tedeschi non la considera come causa della strage di Berlino
ItaliaEmilio Sirianni
Niente mega strutture, abbattere i costi sociali della burocrazia e dei ritardi nei finanziamenti, un sistema di solidarietà tra eguali: questo il modello ora sotto giudizio
EuropaLuca Fazio
Non ci sono quasi più segreti sulla fuga rocambolesca attraverso l'Europa dell'attentatore tunisino ucciso a Sesto San Giovanni. Ad ogni passaggio delle inchieste risulta sempre più chiaro che il terrorista era nel mirino di tutte le polizie coinvolte da circa un anno e mezzo. In Italia, intanto, sono cominciate le prima perquisizioni in non meglio precisati "ambienti islamici radicali"
OLIMPIADINicola Sellitti
Negata la responsabilità «politica» del presidente Putin: «Altre nazioni sono state coperte»
InternazionalePaolo Tosatti
La giovane scrittrice Hao Jingfang ha vinto il Premio Hugo sbaragliando avversari del calibro di Stephen King
Andrea Pira
«Pulgasari» prende spunto da Godzilla e da un film sudcoreano degli anni 60: «Il mostro che mangiava ferro»
Chiara Cruciati
Il genere è oggi riscoperto grazie a decine di artisti, pittori, scrittori, registi che dal Golfo all’Egitto intrecciano la realtà attuale con mondi futuristici
Rohan Bianco
Una Mosca rinchiusa nei sotteranei della sua metropolitana e un libro sull’Ucraina diventato in breve tempo un «caso politico» oltre che letterario
Ilaria Benini
Marco Zappa
«Ghost in the Shell» è un manga ambientato in un futuro in cui gli uomini vivono costantemente in rete e in cui l’intelligenza artificiale prende il sopravvento sull’uomo
VERA RUBINAndrea Capocci
Scomparsa l’astronoma che ha «rivoluzionato» con i suoi studi alcune tesi sul funzionamento dell’Universo. Le sue teorie sono state accompagnate da diffidenza per poi diventare una stella polare per la cosmologia. È stata una delle prime donne ad entrare in laboratori rigorosamente riservati a maschi
CulturaFerdinando Fasce
«Fordismi. Storia politica della produzione di massa» di Bruno Settis per il Mulino
Lia Tagliacozzo
Lo scrittore in tv. «Il veleno di Auschwitz», un libro e un dvd per Marsilio
Marco Gatto
"MEGA-Marx. Studi sulla edizione e sulla recezione di Marx in Germania e in Italia" di Giovanni Sgro' per Orthotes
VisioniCristina Piccino
Giovanna Branca
Come reagirà Hollywood alla presidenza del tycoon? Tra sequel, prequel e reboot il genere privilegiato sembra ancora la fantascienza
Mariangela Mianiti
Giona A.Nazzaro
Mazzino Montinari
CommentiRaffaele K. Salinari
Tonino Perna
Un docufilm dell’ex sindaco Giuseppe Lavorato, che fu deputato del Pci
RubricheGiuseppe Caliceti
L'UltimaPaolo Bruschi
Durante la Grande guerra le lavoratrici di una fabbrica misero su la squadra di calcio femminile più acclamata del Regno Unito. Troppo. Tanto che la Federazione emise un bando per fermarle. Inutile però