Colpita al cuore la Perla dell’Islam
Emanuele Giordana
Oltre 70 morti per un attentato suicida in un parco pubblico a Lahore. Guerriglia jihadista sempre più atomizzata
In Pakistan peggio che a Bruxelles. Oltre 70 morti, molti bambini, per un attentato suicida in un parco pubblico a Lahore. Nel mirino la minoranza cristiana. Colpiti nel mucchio anche i musulmani, in un luogo di ricreazione che una fede non ce l’ha. Rivendica la guerriglia jihadista, sempre più atomizzata e divisa al suo interno
Emanuele Giordana
Oltre 70 morti per un attentato suicida in un parco pubblico a Lahore. Guerriglia jihadista sempre più atomizzata
Giuliano Battiston
Doppio no: al dialogo negoziale e alle aperture di Ghani all'India, antagonista del Pakistan
Giuliano Battiston
Al Baghdadi ha messo in piedi un’ampia gamma di strumenti di informazione. Tra i temi ricorrenti delle riviste, radio e siti dell’Isis, l’appartenenza e il tema dell’utopia
Angelo Mastrandrea
Anche l’algerino arrestato a Salerno potrebbe essere innocente. Il giallo dell’agente ucciso
Marina Calculli, Francesco Strazzari
Il dibattito seguito agli attacchi di Bruxelles tradisce in primo luogo un problema gigantesco: l’incapacità della sfera pubblica rispetto alla volontà, a parole sbandierata da tutti, di difendere i principi che rendono distinti il nostro sistema politico e la nostra società. Davanti all’inevitabilità della minaccia terrorista nell’era della guerra asimmetrica, il nostro apparato politico-mediatico si rivela in tutta la sua vulnerabilità e la sua pochezza
Gabriele Annicchiarico
Al centro delle polemiche c’è la Nva, vincitore delle scorse elezioni, di estrema destra e dalla vocazione separatista della regione fiamminga
Chiara Cruciati
La vittoria nell'antica città siriana rafforza il presidente Assad e taglia le vie di rifornimento dello Stato Islamico. In Iraq si punta ad ovest, ma le difficoltà restano: il califfo perde risorse ma non la forza della propaganda
Valentina Porcheddu
Mentre si festeggia la liberazione dal "Califfo" del sito Unesco, circolano sul web immagini della cittadella gravemente danneggiata nei combattimenti di questi ultimi giorni
Ernesto Milanesi
Hanno superato il blocco della polizia greca e portato generi di prima necessità ai migranti al confine con la Macedonia
Marina Catucci
Vittoria di Sanders a Washington, Alaska e Hawaii. Hillary Clinton è più vicina
Roberto Livi
Sul «Granma» le ragioni del lider maximo: «Non abbiamo bisogno che l’impero ci regali nulla»
Geraldina Colotti
Fritz Saint Louis, storico e rifugiato politico indagava sulle grandi imprese del gelato
Geraldina Colotti
Un'altra richiesta di impeachment per la presidente
Michele Giorgio
Si moltiplicano gli appelli a sostegno del militare che giovedì scorso aveva ucciso a sangue freddo un palestinese che aveva ferito un israeliano a Tel Rumeida. E' un "eroe" per gran parte dell'opinione pubblica. Critiche a Netanyahu e all'Esercito che hanno approvato il suo arresto.
Michele Giorgio
Il leader del Carroccio trascorrerà tre giorni nello Stato ebraico dove, tra gli altri, vedrà il ministro per la sicurezza interna Gilad Erdan e uno dei capi della destra estrema, Avigdor Lieberman. Nessun incontro con gli "arabi"
Chiara Cruciati
Ministri di Interni e Esteri: «L'inchiesta non è chiusa, le indagini proseguono». L'Egitto millanta di non aver mai accusato la banda criminale per salvare i rapporti con l'Italia. Che al di là delle parole non minaccia concretamente l'alleato
Redazione
Le rivelazioni del New York Times
Gina Musso
Dure condanne per 17 oppositori al regime di Eduardo dos Santos. Tra loro c'è anche Luaty Beirão, alias Ikonoklasta
Maria Teresa Accardo
Giachetti avanti in un sondaggio, ma lo scenario potrebbe essere più affollato. Roma reale: Centocelle, voragine di 20 metri. Domani Marino lancia il suo libro e forse la sua corsa. Fassina: «A questo punto e senza coordinamento non fa bene a nessuno»
redazione politica
Alberto Lucarelli*
Enzo Di Salvatore
Lo stato dell’arte è il seguente: ad oggi nessuna società petrolifera può chiedere nuovi permessi e nuove concessioni. Ma quel che la legge non consente non significa che venga impedito. Ad alcune condizioni
Antonio Sciotto
Il centro di assistenza e la protesta delle famiglie dell’Eur. Il taglio ai servizi alla vigilia delle amministrative. «Non possiamo gestirli da soli a casa, il pubblico è essenziale». L’VIII Municipio: «Presto tutto tornerà alla normalità»
*Docenti di Italiano per stranieri
Gli insegnanti di lingua italiana per stranieri scrivono al Quirinale: dopo anni di corsi di specializzazione e di precariato non possiamo neanche partecipare, i nostri titoli ci escludono. E il ministero della Pubblica istruzione non ci ascolta
Samir Hassan
Uno sfratto ogni 300 famiglie, nella penisola, 100 al giorno. Dal 2005 al 2014 i provvedimenti sono cresciuti del 69%. Ma Roma detiene sempre il primo posto, con oltre 10mila richieste, più di 8mila disposizioni emesse e quasi 3mila eseguite. I dati e gli allarmi che da troppo tempo giacciono sui tavoli della politica italiana
Alessandro Barile
Pensionati, profughi o famiglie: le esperienze degli sfrattati a Roma. L’abitazione di Fatima in Libia fu bombardata e sua figlia, ferita gravemente, ora è qui per potersi curare
Valentina Sansone
Un’intervista con il filmmaker Domenico Mangano che, insieme alla storica dell’arte Marieke van Rooy, sta lavorando a una trilogia di film sulla diversità e le strutture psichiatriche, indagando la famiglia come strumento di «diluizione»
Rossella Faraglia
A Verona, nei resti della casa romana di Piazza Nogara, strisciano sul pavimento in stretto dialogo con i mosaici antichi, i rettili di Dario Righetti
Angelo Ferracuti
Il romanzo «Rosso nella notte bianca» di Stefano Valenti, in uscita il 31 marzo per Feltrinelli. Con una scrittura a nervi scoperti, l'autore segue il suo personaggio, ex partigiano, poi operaio comunista, ora uomo anziano, nel ritorno al paese natale, per compiere la vendetta
Andrea Penna
Temi sociali al festival di Lione. La «Juive» di Halévy, con le regia di Olivier Py, il nuovo lavoro di Michel Tabachnik su Walter Benjamin
Mariangela Mianiti
Quanto supplizio sotto la scollatura di una donna. Non il seno in sè, ma l’indumento che le sorregge-contiene-corregge-protegge-affligge, il reggiseno.
Nicola Sellitti
Lo storico successo in Germania rilancia i bianchi di Hodgson. Una batteria di giovani talenti, ma la chiave è la coppia formata da Harry Kane e Jamie Vardy, al momento la più forte nel vecchio continente
Stefano Crippa
Nel 1987 compie trent'anni, ma la longeva serie televisiva sta subendo negli Stati uniti una forte emorragia di spettatori che ne mettono a rischio la sopravvivenza
Giulia D'Agnolo Vallan
Errori e co-responsabilità commessi dai media nell’ascesa politica del candidato repubblicano, amplificando su tv e carta stampata ogni sua rozza dichiarazione
Alberto Leiss
Manlio Dinucci
Daniela Preziosi
È morto a Roma Giovanni Miglioli, oggi l'ultimo saluto