InternazionaleMichele Giorgio
Trump annuncia il suo piano e offre uno Stato ai palestinesi. In realtà ciò che propone è solo una entità fantoccio, senza sovranità. E l’ambasciatore Usa Friedman spiega che Israele può annettersi subito le colonie che ha costruito illegalmente in Cisgiordania.
EditorialeTommaso Di Francesco, Alberto Negri
InternazionaleMichele Giorgio
NICOLA FRATOIANNI, SEGRETARIO USCENTE DI SINISTRA ITALIANADaniela Preziosi
Il voto in Emilia Romagna dice che si può vincere, ma serve una proposta autonoma nell’alleanza contro le destre. Parte il congresso di Sinistra italiana, primo appuntamento ’aperto’ il 15 febbraio a Roma. «Elly Schlein può svolgere un ruolo in questo processo politico. In alleanza con il Pd. Art.1 partecipa alla rifondazione dem? Disponibili al confronto, ma ancora non si sa cosa sarà»
PoliticaGiuliano Santoro
L’ex leader muove le sue pedine: Bonafede sarà capodelegazione al governo
Andrea Fabozzi
Nuovo rinvio sulla giustizia. Anche Italia viva vota lo stop alla proposta di legge che avrebbe fermato la contestata riforma del ministro Bonafede. Ma dà dieci giorni al governo: «Poi voteremo il nostro emendamento al decreto milleproroghe». Il guardasigilli costretto a sorvolare sull'argomento nella sua relazione sull'anno giudiziario
Andrea Colombo
Conte in cabina di regia ma la fase due non decolla
Eleonora Martini
Il sindaco di Parma, leader di Italia in Comune ed ex M5S: «Non bastano i valori, i riferimenti di massima: occorre pianificare almeno i prossimi quindici anni di sviluppo. E senza timidezza portare avanti le proprie idee, fino in fondo». «La scomparsa del M5S dalla loro terra d’origine era prevedibile fin dall’inizio, da quando fu chiaro che per loro era più importante il voto d’opinione che il lavoro nei territori».
Riccardo Chiari
Il candidato governatore delle 18 sigle del centrosinistra non vuole una "lista del presidente", che andrebbe a pescare consensi nell'elettorato di Italia Viva. E Renzi pensa di candidarsi consigliere, sognando il 10% per il suo partito.
red. pol.
Ieri un consigliere di Massa del Carrocio ha dato del «brigatista» a Sandro Pertini
Italiaredazione
Azioni violente e fasciste in tutta Italia. Da Brescia a Roma: raid, svastiche e minacce ma anche risposte collettive di solidarietà e resistenza
EconomiaRoberto Persia, Tiziana Scalabrin
MEDITERRANEOAdriana Pollice
La nave di Sos Méditerranée e Msf fa rotta verso Taranto. Salvini: «Denuncio Conte e Lamorgese per sequestro di persona». Alan Kurdi andrà a Malta. In aumento i migranti in fuga dalla Libia, sono in 237 a bordo della Open Arms. E domenica prossima il memorandum tra Italia e Libia si rinnoverà per tre anni
PoliticaGiansandro Merli
Richiesta di archiviazione nel primo procedimento contro Mediterranea
EuropaAnna Maria Merlo
Da venerdì 31 il parlamento europeo passa da 751 deputati a 705. Dei 73 seggi lasciati liberi solo 27 saranno redistribuiti. Il gruppo sovranista sorpassa i Verdi
red. esteri
Il governo socialista intende elevare da 0 al 10% la tassazione su chi in futuro otterrà lo status di residente non abituale
CORONAVIRUSAndrea Capocci
In un solo giorno il numero dei contagiati è cresciuto del 60%. I morti sono almeno un centinaio. I medici a Hong Kong minacciano scioperi
InternazionaleMauro Capocci
Storicamente, a partire da Venezia nel 1370, misure analoghe sono state usate per selezionare persone e gruppi sociali. Si tratta di uno tra tanti dispositivi del potere
Stefano Lippiello
La pressione straniera sulla politica interna giapponese viene spesso evocata quando Tokyo indica le strategie commerciali internazionali
Alessandra Colarizi
Ma la stagnazione dei salari e il rallentamento del manifatturiero complicano i piani
Matteo Miavaldi
Il prezzo delle cipolle in India è schizzato in aria, toccando punte di 200 rupie al chilo, creando i presupposti per una sommossa popolare
Emanuele Giordana
Europa «assente»: solo la Germania oltrepassa il 2% nei due sensi. L’Italia è all’1%
Yurii Colombo
Mosca acquista oltre l’80% dei medicinali all’estero. Quando le importazioni raggiunsero addirittura il 93% sul governo piovvero critiche
Emanuele Giordana
Una voce importante del mercato è il turismo: nel 2019 il Vietnam ha «importato» 18 milioni di arrivi internazionali
CulturaSimone Pieranni
«Il nostro desiderio è senza nome», in libreria per Minimum Fax. Il primo di quattro volumi che raccolgono gli scritti pubblicati sul blog k-punk prima del suo suicidio
A. Di Ge.
Addio al maestro sudafricano, che combatté l'apartheid raccontando con sobrietà la vita quotidiana dei neri
Francesca Romana Recchia Luciani
Dal 31 in libreria il volume di Francesco Fistetti per Il nuovo melangolo
Luca Pietro Nicoletti
La scomparsa dell'artista che trasfigurava gli spazi urbani con interventi cromatici e verbovisivi
VisioniFlaviano De Luca
Il rapper napoletano pubblica un'autobiografia e un repackaging del suo ultimo album
Flaviano De Luca
Mercoledì 29 gennaio all'Auditorium Parco della Musica di Roma una serata omaggio dedicata all'artista con alcuni suoi vecchi compagni di strada come Ernesto Bassignano e Edoardo de Angelis
Giovanna Branca
Incontro con le autrici della serie dal 31 gennaio su Netflix. Regia di Francesca Comencini, Susanna Nicchiarelli e Paola Randi
Silvia Nugara
Parla il grande regista isrealiano, a Torino per una masterclass alla Mole Antonelliana
Stefano Crippa
Standard e inediti: l'incontro fra la vocalist Alice Ricciardi e il pianista Pietro Lussu in tredici brani
Fabio Francione
Dagli archivi emerge lo storico live del 1979: il primo concerto dato in Urss da una rockstar occidentale
Luca Pakarov
Il nuovo progetto dell'artista - che unisce album, libro e un documentario, si intitola «La macchia mongolica»
CommentiMassimo Villone
La domanda è: M5S potrà tornare a un livello di consensi che recuperi l’assetto tripolare del sistema politico? Rebus sic stantibus, probabilmente no, per alcuni dati strutturali
Filippo Barbera
Chiara Franceschini (Scup - Sport e Cultura Popolare)
l Comune tuteli il nostro progetto che, in accordo con il Municipio, già riqualifica l’area
Piero Bevilacqua
RubricheVincenzo Vita
Michele Passione
L'UltimaMarco Boccitto
Mehdi Rajabian, musicista perseguitato e incarcerato in Iran per le sue attività musicali, crea una rete di artisti regionali sotto minaccia in "Middle Eastern"
Farian Sabahi
Il musicista iraniano che sfida il regime con un nuovo progetto: «Sono stato tre anni di carcere per aver promosso delle cantanti donne. I miei brani sono vietati e mi è stato proibito di produrre musica per il resto dei miei giorni... L’essere umano è sordo a quello che gli succede attorno»