Salvini festeggia: «Ora riscrivo le leggi sull’immigrazione»
Carlo Lania
Il ministro esulta per l’esito scontato del voto di fiducia e promette nuovi interventi. Il M5S azzera il dissenso
Tutti per Salvini e standing ovation della Lega alla Camera dopo il voto di fiducia (336 sì, 249 no, nessun astenuto) al Decreto sicurezza. Il ministro sventola la bandiera della battaglia contro gli immigrati che lo fa volare nei sondaggi. Di Maio si allinea, i dissidenti obbediscono
Carlo Lania
Il ministro esulta per l’esito scontato del voto di fiducia e promette nuovi interventi. Il M5S azzera il dissenso
Adriana Pollice
«Aumenterà la sfruttamento lavorativo, tempo un paio di mesi e avremo una bomba sociale da gestire. Chi aveva il permesso umanitario aveva il tempo per cercare di regolarizzare la propria posizione, passare da un lavoro in nero al contratto. Adesso ricadrà quasi certamente in circuiti illegali», spiegano dall’Ex Canapificio
Liana Vita*
Abolire la protezione umanitaria e imporre illegittimamente una stretta sul diritto d’asilo, provocherà un aumento delle persone senza documenti e della manodopera alla criminalità. Anche la tassa extra sul Money transfer arricchirà il circuito illegale
Alessandro Pirovano
Le famiglie respingono la proposta della tenda mobile per i minori e un solo genitore, o per gli over 65. L'avvocato: «Chiedono solo una soluzione dignitosa che non implichi la divisione delle famiglie»
Andrea Colombo
Il vicepremier grillino: «I saldi restano invariati. Né il reddito né quota 100 slitteranno»
Roberto Ciccarelli
Le 101 proposte per una contro-manovra finanziaria presentare dalla campagna che raccoglie 46 associazioni: «Un'inversione di rotta rispetto alle politiche neoliberiste»
Roberto Ciccarelli
Ad agosto l’azienda di Bezos multata da Agcom per esercizio abusivo dell’attività. La logistica italiana verso uno scenario Usa: la piattaforma digitale dell'e-commerce è un’infrastruttura in concorrenza con gli attori tradizionali
Massimo Franchi
La segretaria delle tute blu Cgil Francesca Re David: «No ai tavoli separati con gli altri sindacati. Sono un vulnus democratico non più sopportabile»
Massimo Franchi
I tesserati del terziario (si va dalla grande distribuzione al turismo) azionisti di maggioranza relativa della Cgil - quasi 600mila iscritti, in costante aumento - guidati dal settembre 2014 dall’ascolana Maria Grazia Gabrielli
Mauro Ravarino
I fratelli Toksöz: «Né il marchio né la società sono, allo stato attuale, in vendita», per il momento snobbata la mediazione del ministro Di Maio
Madi Ferrucci
Rapporto Inail: nei primi 10 dieci mesi di quest'anno sono deceduti 945 lavoratori, 81 in più rispetto allo stesso periodo del 2017 (+9,4%). Franco Bettoni (Anmi): «La crescita delle morti sul lavoro riguarda i lavoratori under 34 e gli over 65»
Giansandro Merli
Lo sciopero è indetto unitariamente dai sindacati di categoria Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil contro le "costanti inadempienze contrattuali, mancati pagamenti e versamento dei contributi". Oggi all'assemblea negli studios in via Tiburtina a Roma si parla anche del contratto collettivo nazionale di settore scaduto nel 2003
Daniela Preziosi
I due candidati convergono, regalo a Minniti. La replica: «È il renzismo che torna unito»
M. D. C.
Rinviata la scelta di Rossi come numero due di Marcello Foa
a. fab.
Era stato proprio il Cavaliere, ottenuta nella scorsa primavera la riabilitazione, a chiedere alla Corte dei diritti umani di non pronunciarsi sul suo caso per non rischiare una sentenza negativa e in ogni caso inutile. Ma i giudici se lo avessero voluto avrebbero potuto andare avanti comunque
Anna Maria Merlo
Presentata la programmazione per la transizione energetica: il nucleare diminuirà dal 75% al 50% entro il 2035. Obiettivo neutralità carbone nel 2050. Qualche impegno per il potere d'acquisto nella speranza di calmare la protesta. Le critiche dell'opposizione
Giorgio Ferrari
Macron nel pantano di politiche energetiche sbagliate
Giuseppe Sedia
La protesta precede la Cop24 che si terrà dal 3 al 14 dicembre in Silesia
Sebastiano Canetta
Modello Grünen. La tedesca Ska Keller, classe 1981, capolista degli ecologisti europei
Yurii Colombo
Mosca trasmette le «confessioni» degli ucraini a bordo delle navi: sono membri dei servizi segreti. Per Kiev è «manipolazione»
Yurii Colombo
Intervista a Ivan Katchanovski, di origine ucraina e docente di studi politici all’Università di Ottawa
Alberto Negri
L’America vede nelle acque turbolente del Mar d’Azov l’occasione per scatenare una sorta di tempesta perfetta che ha come fine minimo l’obiettivo di chiedere agli europei di aumentare ancora le spese per la difesa della Nato, un cavallo di battaglia di Trump e, prima di lui, di Obama
Michele Giorgio
Il premier israeliano ha raccolto nell'ultimo mese importanti successi diplomatici in Africa e nel mondo arabo. Ma i palestinesi, sebbene siano impotenti e isolati, non rinunciano ai loro diritti.
Chiara Cruciati
Dopo Il Cairo, dove è stato accolto tra gli sfarzi, il principe saudita vola a Tunisi dove lo attendono le proteste in piazza. Poi partirà per il G20 a Buenos Aires, dove un procuratore sta valutando la richiesta di indagini per crimini di guerra promossa da Human Rights Watch
Marina Catucci
Rivelazioni di stampa aggravano la posizione di Manafort davanti al procuratore speciale Mueller
Michele Nani
«Colpi di scena» di Piero Brunello, per Cierre. La rivoluzione del 1848 a Venezia, la sua storia popolare e la rappresentazione narrativa che è giunta fino a noi di quelle sei giornate
Alfonso Botti
Al suo interno, va in scena una rappresentazione socio-antropologica, che mette al secondo posto la politica, che privilegia i processi sugli avvenimenti, le trasformazioni fisiche (i volti, i corpi) e mentali degli italiani, del paesaggio, i processi di modernizzazione dell’economia e della società
Claudio Dionesalvi
«Le telefonate» di John Trumper (Cleup) presentato domani a Arcavacata, Cosenza. Il libro raccoglie le perizie foniche sulla strage di Peteano e sul caso Moro, curate all'epoca dal linguista gallese
Giovanna Ferrara
«Taxidermy», una collettiva di artisti che mescola opere tra i corpi imbalsamati degli animali nell'ultimo negozio di tassidermia a Roma, in procinto di chiudere
Cristina Piccino
Nella camera ardente al Campidoglio i ricordi di Storaro, Stefania Sandrelli, Dario Argento. E poi Nanni Moretti, Paolo Taviani, Isabella Ferrari ... Un via vai continuo e discreto fino a sera di amici e giovani generazioni
Mario Martone
Libero, internazionale, d’avanguardia, in viaggio tra comunismo, psicoanalisi, melodramma, mai ideologico, sensuale, perturbante
Renzo Paris
Dall'esordio come assistente di Pasolini alla fama internazionale. Ma in tutti i film di Bertolucci era pur sempre l’autobiografia a campeggiare, soprattutto il mondo contadino parmense, che non dimenticherà più.
Federico Scoppio
Il ritorno del rapper, produttore, batterista con l'album «Oxnard», ricco di influenze e collaborazioni
Cecilia Ermini
Storie in bilico dal Regno Unito per The Good, The Bad & The Queen, il nuovo album della super band di Damon Albarn
Fabio Francione
«Every Move You Make: The Studio Recording» celebra il quarantennale del disco d'esordio dei Police con una raccolta degli album della band più un Lp di tutti i B-Side
Stefano Crippa
Terza produzione di Netflix Italia, debutta il 30 novembre la serie in sei episodi ispirata al caso delle prostitute minorenni. Regia di Andrea De Sica e Anna Negri
Luca Pakarov
Fra punk, blues e rockabilly il debutto solista di Jon Spencer con «Spencer Sings The Hits!»
Guido Festinese
«Summerwind», l'album nato dalla collaborazione fra Paolo Fresu e Lars Danielsson
Roberto Franco
Nel cinquantesimo anniversario dell'uscita, l'album capolavoro di Jimi Hendrix - «Electric Ladyland» - in una riedizione di Sony Legacy in più formati
Guido Viale
Le tematiche messe in campo dal movimento delle donne spiazzano le forze delle diverse sinistre e spostano l’arena dove si è svolto gran parte del conflitto politico
Giordana Pallone *
Prima di riconoscere maggiore autonomia ad alcune Regioni, è necessario garantire l’eguaglianza delle possibilità, dei diritti, dei servizi pubblici, delle tutele a tutti i cittadini: è prioritaria la definizione di tutti i Livelli Essenziali delle Prestazioni, con l’adeguata copertura finanziaria, e di norme a tutela generale non derogabili da nessun territorio
Giovanni Rossi*
La Corte di Cassazione nei giorni scorsi ha depositato le motivazioni della sentenza con cui ha confermato la condanna per sequestro di persona e falso ideologico nei confronti di sei medici e undici infermieri coinvolti nella morte di Franco Mastrogiovanni, deceduto legato al letto, il 31 luglio 2009 nel reparto di psichiatria dell’ospedale di Vallo di Lucania, dove era stato ricoverato in Trattamento Sanitario Obbligatorio
Vincenzo Vita
Riflessioni intorno al convegno «Giornalismi nella società della disinformazione» promosso nei giorni scorsi dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni
Luciana Castellina
A sette anni dalla morte di Lucio Magri riappare una lettera inedita che il filosofo francese gli scrisse nel 1962. Un tributo straordinario e l’inizio di un assai stretto rapporto con il gruppo del manifesto
Jean-Paul Sartre
Jean-Paul Sartre scrive a Lucio Magri nel 1962. È l'inizio di un lungo e solido rapporto tra il filosofo francese e uno dei fondatori del manifesto