EconomiaMassimo Franchi
Tutta la maggioranza appoggia l’accordo Gubitosi-Palermo. Entrano anche Kkr, FastWeb e Tiscali. Solari (Cgil): soli a chiederlo da due anni, ora non si abbia paura di un controllo pubblico
CommentiVincenzo Vita
Oltre al necessario impeto verso la neutralità della rete e la sua autonomia rispetto al vecchio monopolista, l’occupazione stia in testa alle priorità. La banda ultralarga scambiata con la vita di lavoratrici e lavoratori sarebbe una sconfitta
RITORNO IN AULAAdriana Pollice
Bocciati i termoscanner a scuola. La consegna dei primi banchi dirottata da Sud a Nord. Le regioni pressano i ministri su trasporti, aule e personale aggiuntivo
PoliticaAndrea Colombo
Nel caos imperante il leghista annuncia una mozione utile solo a blindare la ministra. La titolare dell'Istruzione: «Abbiamo investito nella scuola più di chiunque altro in Europa»
MIGRANTILeo Lancari
Per il tribunale «va oltre i poteri delle Regioni». Il governatore: «Una decisione che non condivido, noi andiamo avanti»
PoliticaGiovanni Stinco
Nel giorno di Zingaretti (che dribbla il problema) tra i volontari dem è difficile trovare qualche sostenitore del sì al taglio dei parlamentari: «L'antipolitica possiamo batterla parlando con le persone»
Agatino Cariola
L'origine di un termine sbagliato
ItaliaGiansandro Merli
Il rapporto dell'Istituo superiore di sanità: «L'età media è scesa a 29 anni». Secondo i dati elaborati dalla fondazione Gimbe: «I nuovi casi sono aumentati del 92,4% in sette giorni»
Costantino Cossu
Ambientalisti favorevoli all’iniziativa, respinta da Regione e comuni della costa
Mario Di Vito
Produrranno 450 MW di energia, più delle vecchie centrali nucleari di Latina e Garigliano
Economiared. eco.
Intanto i sindacati chiedono l'approvazione degli emendamenti sul Durc e protestano per quelli sui siti di gas
EuropaAnna Maria Merlo
Nel suo paese, l’Irlanda, non ha rispettato le regole anti-Covid
red. esteri
Nuove misure restrittive dopo l’impennata dei contagi: a Parigi obbligo di mascherine anche all’aperto, aumentano le aree a rischio con «circolazione attiva del virus»
STOP AI PLAY OFF CONTRO LE VIOLENZE DELLA POLIZIA. POI ATLETI E SOCIETÀ DECIDONO DI GIOCARE Nicola Sellitti
Sciopero storico dei play off Nba contro gli spari della polizia a Jacob Blake. Poi atleti e proprietari decidono di ripartire
InternazionaleMarina Catucci
l reality repubblicano ignora la realtà, compreso il milione di americani che ieri ha chiesto il sussidio
Marina Catucci
Video e testimonianze sul 17enne che ha ucciso due manifestanti in Wisconsin. Il presidente Trump accusa la leadership democratica, Biden si dice inorridito ma poi condanna le "violenze inutili" della piazza
Marina Catucci
Colpiti Texas e Louisiana, almeno tre i morti accertati. I governatori corrono ai ripari preoccupandosi di seguire le regole anti-Covid. La California devastata da due enormi incendi: cinque vittime e decine di migliaia di sfollati
BIELORUSSIAYurii Colombo
Il presidente russo ha anche invitato Lukashenko al dialogo «con la società civile»
InternazionaleMadi Ferrucci
La doppia strategia della fabbrica di bombe di Domusnovas: 90 lavoratori in cassa integrazione, altri 80 non hanno ottenuto il rinnovo del contratto mentre va avanti l’iter burocratico per l’ampliamento dello stabilimento sardo
Michele Giorgio
Anche altri detenuti politici e di coscienza sauditi sono spariti nel nulla da mesi. Si teme per le loro condizioni. Mohammed bin Salman stringe la morsa della repressione fuori e dentro il regno
CulturaLaura Marzi
«Lettere da un altro tempo», di Piero Bevilacqua edito da Castelvecchi
Giuseppe Scandurra
«Fuori casa. Antropologia degli sfratti a Milano», un volume di Giacomo Pozzi pubblicato da Ledizioni
Federico Gurgone
Difficile ricostruire la topografia antica: a distanza di 40 metri, si ergevano due locali per scritti latini e greci. Apriva dall’alba a mezzogiorno, i prestiti erano concessi solo ai viaggiatori di rango. C’erano conservati testi di retorica, editti, biografie imperiali, epica, tragedie, liriche
VisioniCristina Piccino
«Non conosci Papicha», il bell’esordio della regista algerina Mounia Meddour arriva nelle sale italiane. L'Algeria degli anni Novanta e della guerra civile nel vissuto di una ragazza che ama creare moda e essere indipendente
Beatrice Fiorentino
Il film d'esordio dell'attrice francese Judith Davis, storia della giovane urbanista idealista Angèle
Beatrice Fiorentino
«Quattro vite» di Arnaud des Pallières. Adèle Haenel interpreta un'insegnante in fuga dal passato
Silvia Nugara
La ginnasta cecoslovacca Eva Bosákova, oro alla trave a Roma nel 1960, Tonya Harding, i Gay Games
CommentiAgostino Cariola
Il referendum del 20-21 settembre non ha nulla di confermativo. Correttezza costituzionale esigerebbe che al referendum costituzionale non si affibbiasse alcun aggettivo, né oppositivo né confermativo
Quarant'anni senza BasagliaMaria Grazia Giannichedda
40 anni fa, il 29 agosto 1980, moriva Franco Basaglia. Una lontananza ora ancora maggiore: si è spenta infatti anche l’eco delle lotte e delle discussioni sulla «legge 180» del 1978. Lavorava, contro la logica dei manicomi, perché nella medicina entrassero corpi, cittadini e diritti; perché nascessero servizi di comunità nel sociale capaci di cura. Oggi siamo al contrario