EditorialeNorma Rangeri
Costruire un’alternativa e renderla credibile e concreta si può, ma è necessario sapersi confrontare, discutere e alla fine convergere. Per questo è importante evitare la tentazione di piantare ciascuno la propria bandierina come è fondamentale rinunciare a qualche quarto di identità in favore della posta (alta) in gioco nei prossimi mesi
EconomiaAntonio Sciotto
Una riduzione di 10 miliardi a prestazioni, analisi e degenze: così verrà finanziata la riforma fiscale di Renzi. Opposizione e sindacati: «Puntano a privatizzare tutto». L’allarme delle Regioni: «I cittadini dovranno farsi un’assicurazione». Ti curi soltanto se paghi: finiremo come negli Stati Uniti?
TAGLI ALLA SANITÀIvan Cavicchi
Da Lorenzin e Gutgeld rassicurazioni mendaci e scelte ingannevoli, che colpiranno soprattutto i poveri e gli anziani. E' ora che cittadini e medici dicano basta a questo scempio
PoliticaAndrea Colombo
Incerto fino alla fine l’emendamento tagli. E balla il numero legale. La riforma fiscale, ancora in forse, annunciata per nascondere la scure sulla salute
Maria Teresa Accardo
Il primo cittadino manda via l’alleato. Al posto di vicesindaco andrà Causi, ’garante’ del Pd romano. In giunta anche Donati e Marco Doria, l’usato sicuro. Salta un’altra alleanza, i vendoliani verso l’appoggio esterno «delibera per delibera». Oggi Renzi alla festa dell’Unità della Capitale. E il Campidoglio trema
Andrea Fabozzi
Con Verdini arrivano i voti al disegno di legge Renzi-Boschi. Ma restano tutti i problemi, che i costituzionalisti evidenziano in commissione, e aumentano le voci in favore del ritorno all'elezione diretta dei senatori
Daniela Preziosi
I referendum di Civati, il caso Cagliari, il nuovo partito è già tormentato. Malumori nell’area della ’cosa rossa’, il leader di Possibile accusato di ’fughe in avanti’. Lui attacca: no agli indivanati, se non raccolgo le firme lascioOggi «il patto d’azione» di tutti i parlamentari: Sel, ex Pd e qualche ex M5S. Ma niente gruppi comuni, per ora
Andrea Pertici
Carlo Lania
Fermo al Senato il ddl Cirinnà
CommentiFelice Besostri
Piero Bevilacqua
LavoroMarta Fana
Riproposte le solite ricette a base di austerità
PoliticaRedazione
ItaliaSerena Giannico
Silenzio d'oro sui puntellamenti. Ancora manette eccellenti per il dopo sisma
GRECIAAngelo Mastrandrea
La capo-missione del Fmi Delia Velculescu chiede un taglio del 30% agli assegni e del 10% ai neoassunti
RubricheManlio Dinucci
La rubrica settimanale di Manlio Dinucci
EuropaJacopo Rosatelli
Nell’ex Ddr dove prosperano i neo nazisti contro i profughi
InternazionaleGiuseppe Acconcia
Il governo chiede una riunione di emergenza dell’Alleanza ma Berlino esclude un intervento militare contro l’Isis e si dice «preoccupata» degli attacchi contro i kurdi. Nel paese scontri e morti. Alle fiamme stazioni di polizia e sedi dell’Akp. Migliaia gli arresti
Giuseppe Acconcia
Lo studioso iracheno Sami Zubaida, storico dell’Università di Birckbeck
Chiara Cruciati
Intervista al giornalista turco Murat Cinar: «L'intervento contro il Pkk non è secondario, ma il principale obiettivo. Erdogan, con nazionalismo e neoliberismo, ha ucciso la democrazia, per questo non vuole la pace con i kurdi»
Redazione
Chiara Cruciati
L'Arabia saudita accusa il movimento ribelle Houthi che però non era stato avvisato del cessate il fuoco. Nessun aiuto consegnato alla popolazione civile
Redazioni Esteri
Nella delegazione con i ministri Gentiloni e Guidi dovrebbero trovare posto anche Terna, Anas, Ansaldo Energia e, forse, Fca di Marchionne.
Simone Pieranni
C'è poca fiducia sulle promesse del governo centrale per risolvere la caduta di qualche settimana fa
Matteo Miavaldi
Nel tardo pomeriggio, a dodici ore dall’inizio della sparatoria, le autorità hanno annunciato la fine dell’assedio: va tutto bene, il commando terrorista è stato annientato
Michele Giorgio
Gli scontri violenti divampati dopo blitz sulla Spianata delle moschee tentato domenica da centinaia di attivisti israeliani della ricostruzione del Tempio ebraico, indicano che la Città Santa sarà al centro di tensioni fortissime in futuro. Ieri i soldati israeliani hanno ucciso un giovane palestinese a Qalandiya
SEBASTIANO VASSALLIGiulio Ferroni
Addio a Sebastiano Vassalli, aveva 73 anni. E' stato lo scrittore che più ha raccontato il passato e il presente del nostro paese, affidandosi al sogno e, allo stesso tempo, a una minuziosa ricostruzione storica. Tra i suoi libri, l’omaggio a Dino Campana «La notte della cometa» e «La chimera»
CulturaMichele Giorgio
Il linguista e filosofo statunitense Noam Chomsky e lo storico e docente universitario israeliano Ilan Pappé, in dialogo su «Palestina e Israele: che fare?», per Fazi editore, a cura di Frank Barat
Daniela Attanasio
«La misura dello zero» di Bruno Galluccio, pubblicato da Einaudi. La raccolta di versi dell'autore-fisico
VisioniGiulia D'Agnolo Vallan
Il dietro alle quinte di un reality raccontato in «UnREAL», serie scritta da Marti Noxon e Sarah Gertrude Shapiro, dove 12 ragazze si contendono l’erede di una dinastia di hotelier
Simone Pieranni
«The Bing Bang Theory» è il primo show americano accettato dalle autorità. Perché ogni cosa ha un prezzo
Stefano Crippa
Si è spenta dopo sette mesi di coma la figlia di Whitney Houston che lascia un patrimonio da 20 milioni di dollari
Luigi Onori
Un regalo per jazzofili, musicisti e studenti il volume di Marcello Piras che raccoglie una serie di imperdibili articoli scritti tra il 1983 e il 1995
Stefano Crippa
Sold out a Roma per l’artista irlandese, il 30 luglio ultima data del tour a Villafranca
RubricheAlberto Leiss
La rubrica settimanale di Alberto Leiss
CommentiVincenzo Vita
L'UltimaLuciana Castellina
Tra gli ulivi del Salento mille ragazze e ragazzi si incontrano per riprendersi tempi e spazi della propria vita. Due settimane di dibattiti accaniti, in cui prende forma uno spicchio di «coalizione sociale»