BRACCIO DI FERRO TRA ROMA E BRUXELLESAndrea Colombo
Con le elezioni in Francia, Germania e (forse) in Italia compromesso lontano sui conti. Renzi tentato dallo scontro con l'Ue. Palazzo Chigi meno. E Grillo invoca il referendum sull’euro
Politicared. pol.
«Uniamo la sinistra diffusa, il civismo più impegnato per rivolgerci alle persone comuni». Oggi gli stati generali di Possibile
red. pol.
Renzi parla oggi, ma intanto Orfini avverte il parlamento: "Intesa in dieci giorni o si va a votare con il doppio sistema uscito dalla sentenza della Corte costituzionale". Ma non tiene conto della prudenza del Quirinale e del fatto che bisognerà leggere le motivazioni
red. pol.
Daniela Preziosi
La proposta: «Apriamo il partito, no un congresso chiuso in se stesso» Oggi la rentrée del segretari. D’Alema a Roma riunisce i suoi. La babele antirenziana. L’ex premier tesse la tela per avvicinare gli sfidanti Ma non è esclusa la nascita di un partito di orfani della sinistra e del Pd ante-Leopolda
CommentiNicola Fratojanni
La destra non vince perché il centrosinistra è diviso, ma perché la sinistra di governo ha fatto politiche di destra. Costruire l’alternativa non è una prospettiva minoritaria
Editorialeredazione
ItaliaSerena Giannico
Sul piede di guerra i primi cittadini abruzzesi riuniti a Teramo e convocati dall’Anci. Lo scaricabarile tra istituzioni getta sulle spalle dei piccoli comuni competenze di altri
Giuliano Santoro
Battibecco a distanza tra la presidente dell’Oref Federica Tiezzi e l'assessore al Bilancio Andrea Mazzillo. Intanto dall’inchiesta trapelano nuovi messaggi della chat tra Raggi e i fratelli Marra
LavoroAntonio Sciotto
Serena Sorrentino, segretaria dei lavoratori pubblici Fp, presenta #effepiù: l’assemblea che chiede contratto e investimenti. La Sanità ha bisogno di almeno 35 mila nuovi assunti per poter reggere il riordino dei Lea. La Protezione civile è frammentata: va integrata sotto un’unica regia
red. eco.
I delegati del pubblico impiego oggi a Roma: diretta Facebook e i tweet pubblicati in tempo reale sul palco. La segretaria Fp Sorrentino: "Partecipazione orizzontale"
Roberto Ciccarelli
Il coordinatore nazionale del sindacato di base SI Cobas Aldo Milani è stato arrestato a Modena con l'accusa di estorsione. Un video ha ripreso il passaggio di mano di una tangente a un consulente seduto allo stesso tavolo con Milani. Il sindacato respinge la ricostruzione: "E' una trappola pianificata per costruire una bomba mediatica ai nostri danni". Proteste e scioperi in una quarantina di hub nel Nord del paese e a Roma
Economiaa. fab.
La Corte costituzionale ha depositato le motivazioni per cui ha detto no al referendum sulle norme per il licenziamento: era un quesito propositivo che non puntava all'abrogazione totale ma a un assetto normativo nuovo
Europa/1Teodoro A. Synghellakis, Fabio Veronica Forcella
A febbraio nuove trattative con Fmi e Eurogruppo, in ballo l'accesso per Atene al Qe di Draghi
CommentiDimitri Deliolanes
Europa/2Dimitri Bettoni
Dopo il no greco ad estradare 8 militari, Ankara minaccia di aprire i confini con l’Europa. Il Ministero degli Esteri presenta un’altra domanda di estradizione. Cavusoglu: «Quella greca è una decisione di natura politica, adottata per proteggere e dare ospitalità a terroristi del Pkk e golpisti»
EuropaCarlo Lania
Ankara rischia di aggravare ulteriormente la crisi economica del paese
InternazionaleMarina Catucci
Prima visita di Stato per il neo-presidente: poli opposti su Mosca e tortura, ma il punto di incontro è l’isolazionismo anti-Ue: all’orizzonte un accordo economico a due per contrastare l’effetto Brexit
Leonardo Clausi
Visioni a confronto: la globalizzazione di May contro il protezionismo del neo-presidente Trump. Ma il Regno Unito punta a rafforzare l'alleanza e chiede maggiori contributi ai membri della Nato per contrastare lo scetticismo trumpiano
CommentiFabrizio Tonello
Theresa May vorrebbe ricostruire con Trump il rapporto Washington-Londra degli anni Ottanta, ma alla base stanno visioni diverse su economia, Nato e Russia
InternazionaleRedazione esteri
Oggi prima comunicazione ufficiale dei due presidenti dopo il cambio alla Casa Bianca. Voci parlano di una possibile discussione sulla rimozione delle sanzioni statunitensi contro Mosca
Manlio Dinucci
Fu il presidente democratico Bill Clinton a iniziare nel 1994 la costruzione
CulturaGabriele Proglio
«Isole di storia. Società e mito nei mari del Sud» dell’antropologo statunitense per Raffaello Cortina
Alberto Giovanni Biuso
«Martin Heidegger e Hannah Arendt. Lettera mai scritta», a cura di Pio Colonnello
Andrea Colombo
«Il marchio dell’inquisitore», il nuovo libro di Marcello Simoni per Einaudi
Roberto Ciccarelli
L'analisi dei filosofi francesi sul cortocircuito tra sovranità nazionale e sovranità popolare rafforza il «sistema». L’appello al popolo presente nelle tesi di Ernesto Laclau conduce a pericolose derive politiche. Donald Trump e Marine Le Pen usano la collera contro le élite per contrapporre gli interessi nazionali alla globalizzazione
VisioniStefano Crippa
Luigi Onori
La cantante romana dedica un cd alla leggendaria e evocativa artista americana scomparsa nel 2012. Trasgressione e innovazione ma sempre nel rispetto della tradizione. «Ho voluto restituire quanto mi arriva da lei, questo senso del combattere per i propri ideali e utilizzare la musica come messaggio. Dobbiamo tornare a questo impegno»
Cristina Piccino
Addio a Pietro Giordano, attore di Ciprì e Maresco, tra i protagonisti di Cinico tv e al cinema in «Il ritorno di Cagliostro». «Era bravissimo, aveva un orecchio naturale per i tempi comici»,ricorda Franco Maresco
Michele Ciavarella
Non succede spesso che la moda si trovi in mezzo a un guado così impreciso. Il periodo storico è certamente poco decifrabile, ci sono delle tensioni uguali e contrarie che sollecitano parti opposte e la moda è lì che non riesce a scegliere una riva; rivoluzione o restaurazione?
Maria Teresa Surianello
Nella stagione del teatro India «Amuleto» per la regia di Riccardo Massai, l'attrice interpreta un testo del grande autore poco frequentato a teatro
Giovanna Branca
Un seminario organizzato dall'Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e democratico sulla legge cinema, in particolare per parlare del piano straordinario di digitalizzazione
Nicola Sellitti
Si leva forte la voce del mondo degli atleti contro il nuovo inquilino della Casa Bianca e le sue politiche contro il Messico. E non solo
CommentiMario Giro
RubricheSarantis Thanopulos
È un sentimento che acquisisce saggezza, la reciprocità «unilaterale» nei confronti dell’altro, l’apertura di credito senza calcoli, fatta di attrazione e di curiosità
Matteo Bortolon
Fitch negli Usa ha patteggiato e un processo analogo a quello di Trani ha avuto luogo recentemente in Australia
AliasBruno Di Marino
Mauro Balletti, l'unico artista autorizzato a interpretare, dal 1974, l'immagine della cantante
John Bleasdale
Maria Grosso
Sorella natura osservata in «A two way mirror" dalla regista croata Katarina Zrinca Matijevic
Fabio Francione
Il tempo di Signorini e De Nittis al Centro Matteucci fino al 26 febbraio
Michele Fumagallo
Paolo Di Paolo e Giorgio Biferali “A Roma con Nanni Moretti”, edizioni Bompiani, pagine 160, euro 11
Beatrice Andreose
Barbara Codogno, Il dio dei topi, Cleup editrice
Domenico Sabino
Intervista a Laura Angiulli direttore artistico del teatro, caratterizzato come luogo di ricerca
Alessandro Barile
Gérard de Sède, Settecento anni di rivolte occitane, Edizioni Tabor 2016, 12 euro
Pasquale Coccia
Un ricordo a vent'anni dalla morte dello scrittore e collaboratore del manifesto
Federico Ercole
L'ultima avventura ludica per mostriciattoli eredi di Pikachu
Federico Ercole
Nella novità del personaggio ideato dalla Nintendo conquista Apple e Android
massimo De Feo
Gli uomini e le idee del Collège de Pataphysique con il procuratore generale delegato Thieri Foulc
Daniela Bezzi
La curatrice Francesca Alfano Miglietti commenta le visioni dell'artista