Retromarcia del bullo
Andrea Fabozzi
Ore decisive per la legge elettorale. Renzi alza la posta e minaccia: «Se salta l’accordo, legislatura senza speranze». Ma ottiene da Berlusconi solo l’innalzamento al 38% della soglia per il premio di maggioranza. Letta fa buon viso e si mostra ottimista
Andrea Fabozzi
Andrea Colombo
«Se si affossa la riforma elettorale legislatura senza speranze». Il leader Pd alza la posta. Per le sorti del governo decisive le prossime 48 ore. Letta si mostra ottimista: «Se c’è l’accordo il più felice sono io»
Andrea Fabozzi
Renzi media con Verdini. Ottiene solo un ritocco alla soglia raggiunta la quale scatta il premio alla prima minoranza. Dal 35 al 38%, ma il vantaggio reale per i grandi partiti può essere molto maggiore
Gianni Ferrara
Luca Fazio
Il presidente dell'Inps, nonché vice presidente di Equitalia, è indagato per truffa dalla procura di Roma nell'ambito di un'inchiesta sull'Ospedale Israelitico, di cui è direttore generale. Il primo ministro Enrico Letta si è preso qualche giorno di tempo per decidere la sorte di un uomo potentissimo che ha incarichi di dirigenza in più di venti società
Redazione
Redazione
Micaela Bongi, Daniela Preziosi
Il congresso si conta su una lista unitaria in Europa. «Ma partecipiamo alle assise del Pse». Intanto parte la battaglia contro l’Italicum. Renzi fa qualche apertura, ma avverte: «Vendola dica se sta con noi o no»
Alberto Burgio
Una lista per Tsipras presidente, contro il neoliberismo. E’ possibile, serve più fiducia in noi stessi
Jacopo Rosatelli
I populisti anti-euro di Alternative für Deutschland «hanno copiato il programma della Linke», attacca il segretario del partito e vicecancelliere di Merkel
Jacopo Rosatelli
Antonio Sciotto
La multinazionale chiede agli operai italiani di dimezzarsi i salari. O non investirà più e lo stabilimento di Porcia verrà chiuso
red. eco.
«L’accordo sulla rappresentanza è una vittoria storica per il sindacato»
Ro. Ci.
Wrano stati fermati in un blocco ai cancelli. Le motivazioni del giudice. Dall'inizio della lotta, nel novembre 2012, sono state fatte 283 denunce
Riccardo Chiari
Cresce la povertà in Italia: +16%. La ricchezza media è diminuita del 6,9%, mentre la disoccupazione si avvicina al 13%
Stefano Perri
Se un italiano lavorasse le stesse ore annue di un europeo, l’occupazione dovrebbe crescere del 12,54%. Se lavorasse come un francese avremmo un più 18,34%, come un tedesco il 29,95% in più. Si tratta solo di un esercizio meccanico ma dice che è possibile lavorare meno e lavorare tutti
Valerio Renzi
Chiedono di poter essere rilasciati con un foglio di via come i loro compagni usciti dal Cie di Caltanissetta
Red. Int.
Il ministro degli Esteri contro La Russa: «Oggi si agita, ma la colpa è della sua legge»
Annamaria Rivera
Redazione
Claudio Dionesalvi, Silvio Messinetti
Corsi di recupero tenuti dagli insegnanti dell’istituto dietro compenso privato e «volontario»; prestiti "agevolatissimi" alle famiglie grazie all'accordo con Banca Carime. Il contestato esperimento dello scientifico «Fermi» di Cosenza
Piero Bevilacqua
Luca Kocci
La prolusione di Bagnasco in apertura del Consiglio permanente della Cei
Matteo Tacconi
Opposizione frammentata, oggi sessione speciale del parlamento
Giulietto Chiesa
È il «popolo ucraino» quello della Maidan? Ecco, questa è la prima domanda da farsi
Giuliana Sgrena
Michele Giorgio
Colpita una base militare a Latakiya. Intanto Netanyahu genera polemiche a destra proponendo che una parte delle colonie ebraiche rimangano sotto l'autorità di Abu Mazen dopo la firma di un accordo con i palestinesi
Chiara Cruciati
Governo e Cns divisi anche sulla gestione del corridoio umanitario. Sull'esecutivo di transizione il nodo irrisolto resta Assad. E gli Usa pensano di tornare ad aiutare militarmente le opposizioni
Redazione
Via libera alla candidatura del neo maresciallo sul campo
Claudio Tognonato
In Argentina è guerra tra gruppi monopolistici e politica distributiva del governo. Il potere finanziario impone la sua forza, portando al crollo del peso
Redazione
Il governo annuncia l'autorizzazione all'acquisto mensile di 2.000 dollari
Michele Spanò
Con «Inclinazioni» (da Raffaello Cortina), l’autrice italiana torna nel laboratorio filosofico. Questa volta per affrontare le retoriche pubbliche che hanno accompagnato la postura verticale dell’«homo erectus» e per decostruire l’immagine di una «naturale» attitudine femminile alla cura dell’altro
Francesca Lazzarato
La scomparsa del poeta messicano. È stato considerato l’autore più significativo del Novecento letterario latinoamericano. Numerose le raccolte di versi pubblicate. E alcuni suoi romanzi hanno avuto la capacità di narrare una nazione catapultata in pochi anni in una modernità segnata da ingiustizie e corruzione
Alessandra Pigliaru
La filosofa italiana affronta la crisi dell’«universalismo» e l’esaurirsi del potere performativo del «soggetto», pensato sempre e solo al maschile
Giulia D'Agnolo Vallan
Damien Chazelle con «Whiplash» è il grande vincitore dell’edizione 2014. Nella categoria doc si afferma «Rich Hill» di Tracy Droz Dragos
Silvana Silvestri
A sessant'anni muore il cineasta e documentarista. I suoi lavori sulla scena piemontese e oltreoceano e l'incontro con Ruiz e Straub e Hillet
Mario Gamba
Una azione musicale con video firmata dal compositore Emanuele Casale dedicata al pensiero del linguista
Stefano Crippa
Il duo francese celebra l'era disco e sbanca lo Staples Center. Premi anche per Lorde, Macklemore & Lewis e alla coppia McCartney/Grohl
Luigi Onori
Una storia lunga cent'anni che molto svela sulla società americana
Alberto Leiss