PoliticaAndrea Fabozzi
Il Consiglio dei ministri di ieri ha scelto la data più lontana tra quelle a sua disposizione. Il confronto tra Sì e No si terrà il 4 dicembre. Nel frattempo la campagna elettorale va avanti, senza par condicio. Il governo sceglie di far coincidere le urne con il ballottaggio presidenziale in Austria. Un’altra occasione di propaganda
redazione politica
Renzi riparte dalla sua Firenze il 29 settembre. E' un portafortuna: quel giorno otto anni fa lanciò la sua corsa a sindaco
EditorialeGaetano Azzariti
Politicaredazione politica
Mario Pierro
Padoan ha limato i numeri, oggi il varo. Poi l’esame di Bruxelles
LavoroAntonio Sciotto
Il governo potrebbe non attivare più l'ottava salvaguardia, dirottando gli interessati nel calderone della flessibilità in uscita. Ma con il rischio di escludere tanti che non hanno i requisiti. L'allarme della Rete dei comitati, oggi il tavolo con i sindacati
Politicaredazione politica
Raccolte 10mila solo nello scorso week end. Magi (radicali italiani): anche i nonni in fila ai banchetti
5 STELLEGiuliano Santoro
Al voto da oggi sul blog di Beppe Grillo le nuove norme sulle espulsioni. Alla kermesse siciliana il leader ha annunciato il «ritorno alle origini». Ma non sarà facile
PoliticaGiuliano Santoro
EuropaE. Ma.
Dopo l'esito del referendum di domenica scorsa che impone la preferenza nazionale sul lavoro. Salvini esulta ma è in difficoltà con i lavoratori del Nord Italia. Bruxelles in fibrillazione
Luca Tancredi Barone
È arrivata ormai allo scoperto la guerra interna al Psoe dopo le deludenti elezioni in Galizia e Euskadi
Anna Maria Merlo
Il presidente promette "metodo e determinazione", ma anche rispetto del "diritto d'asilo". Malgrado la Brexit, Londra deve assumersi le proprie "responsabilità". I profughi ormai al centro della campagna delle presidenziali. Per Sarkozy sono dei "danni"
Irene Mossa
È partito il programma di carte di debito ricaricate mensilmente. Gli aiuti fanno parte dei tre miliardi di euro previsti nell'intesa sui migranti firmata da Bruxelles e Ankara
InternazionaleLeo Lancari
Più controlli e nuove norme per fermare le partenze. Il generale si prepara a soddisfare le richieste dell’Europa
GUERRA SIRIANAChiara Cruciati
Violentissima escalation del conflitto nella città settentrionale, mentre al Palazzo di Vetro Mosca e Washington si accusano a vicenda di crimini. Assad vuole vincere, le opposizioni si fanno mandare altre armi
InternazionaleChiara Cruciati
Da un anno e mezzo un'emittente riesce a parlare ai residenti della città e a farli comunicare con l'esterno. La controffensiva di Baghdad tarda ad arrivare ma c'è chi dà una data: per Erdogan si parte il 19 ottobre
PRESIDENZIALI USALuca Celada
Al primo dibattito televisivo tra i candidati, una Clinton preparata e sorridente ha avuto la meglio su un Trump progressivamente sempre più agitato
InternazionaleMarina Catucci
Ultimi endorsement prima della mega sfida in video, dai grandi quotidiani ai Bush per la democratica, all’ex nemico Cruz per il miliardari
Marina Catucci
A Charlotte ancora cortei. Il gesto di Kaepernick ripetuto da altri 40 giocatori di football
Michele Giorgio
Il premier israeliano Netanyahu dorme sonni tranquilli: anche la democratica Clinton è pronta a garantire il massimo del sostegno allo Stato ebraico
COLOMBIAGeraldina Colotti
Firmato ieri lo storico accordo che mette la parola fine a 52 anni di conflitto armato. Nella città caraibica 2.500 invitati, tra delegazioni Onu, ministri di 40 paesi, ex guerriglieri e vittime della violenza, per la celebrazione del patto tra il presidente Santos e il più longevo gruppo armato dell’America Latina, con Cuba come mediatore
InternazionaleGeraldina Colotti
Un referendum dovrà confermare l’intesa il 2 ottobre. I guerriglieri nel 2017 diverranno partito
CulturaManuela De Leonardis
Un incontro con il fotografo, tra i sette reporter italiani coinvolti nella missione che testimonia l’emergenza degli sbarchi dei migranti in Grecia, in occasione dell’apertura della mostra «Lying in Between. Hellas» al Foro Boario di Modena
Giacomo Giossi
Un romanzo di Andrea Morstabilini per il Saggiatore
Andrea Colombo
«Le Lupe» di Flavia Perina per Baldini Castoldi. Una storia di ordinaria violenza poliziesca
Enzo Scandurra
«Memorie di un intruso» di Bruno Amoroso per Castelvecchi. La militanza politica, il profondo legame con Federico Caffè. La scelta, infine, di insegnare fuori Italia
VisioniGiovanna Branca
Irene Dionisio parla del suo «Le ultime cose», in sala dal 29 settembre
Mariangela Mianiti
Il disastro comunicativo del fertility day è nato proprio da quel che si voleva dire, dal pensiero che sta alla base di quella campagna
Andrea Inzerillo
Il programma del Queer Lisboa 2016 , tra Jarman e il contemporaneo
C.Pi.
Doppia «nomination» per l’opera di Gianfranco Rosi: documentario e miglior film straniero
Luca Celada
Cameron Crowe parla della nuova serie ispirata al suo primo film «Almost Famous», che Gli fruttò un oscar alla sceneggiatura, adattata per il piccolo schermo
RubricheAlberto Leiss
Ne parla Alain Badiou nel suo ultimo libretto - uscito per Ponte alle Grazie - "La vera vita. Appello alla corruzione dei giovani"
Manlio Dinucci
Dopo che per cinque anni si è cercato di demolire lo Stato siriano, ora che l’operazione militare sta fallendo si lancia quella psicologica per far apparire come aggressori il governo e tutti quei siriani che resistono all’aggressione
INEDITOPietro Ingrao
«Ho potuto verificare, da presidente della Camera, quanto fosse difficile far funzionare il Parlamento. Tuttavia non mi persuade la riduzione a Palazzo a dell’Assemblea, e degli eletti a casta»
CommentiLaura Pennacchi
In Italia niente investimenti pubblici. L’economia come regno dell’offerta che si affida a liberalizzazioni, concorrenza, privatizzazioni, flessibilizzazioni dei mercati del lavoro, riduzioni delle tasse e sottovaluta del tutto i vuoti di domanda effettiva