RIFORMEAntonio Sciotto
Il neo presidente degli industriali sposa la riforma costituzionale del governo, chiede meno tasse su imprese e lavoro, anche a costo di un aumento dell’Iva. Sui contratti sceglie la linea dura: «Scambio tra salario e produttività». Gelida la leader Cgil Camusso: «È una visione vecchia». Nel ricco parterre si nota l'assenza del premier (è al G7 in Giappone), ma in compenso ci sono Mattarella e tutti i ministri. E Calenda si lancia nella difesa del Ttip
PoliticaAndrea Colombo
CommentiAlfonso Gianni
L’endorsement del neo presidente
RubricheComitato per il No al Referendum costituzionale
Siamo entrati nell’ultimo mese di raccolta firme e il lavoro dei comitati è a pieno regime. Iniziative e banchetti in tutta Italia
EditorialeGaetano Azzariti
Sarà difficile che la camera alta congegnata dalla riforma Renzi-Boschi esca dal circuito politico e di controllo. «Semplifichiamo» resterà solo uno slogan
PoliticaAndrea Fabozzi
La minoranza Pd protesta, ma non sostiene i referendum. Bersani avanza le sue condizioni sul premio alla lista in vista di ottobre. D'Alema: se i cittadini non potranno votare per la camera alta e i seggi della camera saranno scelti dai capi partito, vuol dire che giocheranno a briscola
EditorialeTommaso Di Francesco
Gli eroi nazionali e le vittime nascoste e cancellate
URANIO IMPOVERITOStefania Divertito
Democratici, Sel e M5S approvano le linee guida in Commissione d’inchiesta: l’Inail aggiornerà le tabelle. La ministra Pinotti non fa mea culpa ma afferma: «Rispetteremo la sentenza Vacca»
PoliticaA. Fab.
Sinistra italiana all'attacco: una proposta nuova ma già inutile si sta approvando alla camera. Scambio tra mancati limiti al finanziamento dei privati e nessun intervento serio sulla democrazia interna
Adriana Pollice
Pd campano terremotato dal volo elettorale con l’Ala verdiniana, Roma fa spallucce
Redazione
Flah mob di protesta contro il blocco della raccolta firme da parte del Campidoglio
ItaliaCentro intercultura Roma multietnica
Appello ai candidati
Redazione
I due maròMatteo Miavaldi
Esulta il governo italiano: «Con noi il 2 giugno». Ma un'eventuale presenza pubblica dei due fucilieri rischierebbe di infrangere i patti con i giudici indiani
ItaliaRachele Gonnelli
«Non siamo fan di Hofer, l’opposto», dice il primo cittadino, «è che non voglio fare sgomberi forzati»
Riccardo Chiari
Alla fine il Tar del Lazio prende atto della sentenza del settembre scorso della Corte di giustizia europea: via la sovratassa dagli 80 ai 200 euro. Esultano Cgil e Inca, che anticipano: "Un milione di immigrati ora possono chiedere i rimborsi".
EuropaLeo Lancari
Decine di uomini e donne sarebbero stati richiusi nella stiva del peschereccio affondato mercoledì nel Canale di Sicilia. Ieri altri 30 morti. 4.000 i migranti soccorsi
Monia Cappuccini
Guido Caldiron
Sotto accusa «alcuni governi che hanno fatto ricorso a delle misure restrittive o hanno costruito barriere alle frontiere»
Anna Maria Merlo
Cortei in tutto il paese. Valls: la riforma resta. Ma il governo si incrina e cerca un cuneo tra Fo e Cgt. Il tempo stringe: il 10 giugno inizia l'Euro di calcio
Anna Maria Merlo
Valls rifiuta il dialogo. "La Loi Travail è retrograda", per la competitività conta la qualità delle relazioni tra capitale e lavoro. I rischi del populismo
InternazionaleGiansandro Merli
Intervista a Faysal Sariyildiz, parlamentare del partito di sinistra filo-kurdo Hdp
GRECIATeodoro Andreadis Synghellakis
«Assicurazioni sull’alleggerimento del debito». Nuove pressioni su Atene alle corde
L'ITALIA COPRE AL SISIChiara Cruciati
Delle misure promesse dal governo nemmeno l'ombra: Roma e Il Cairo chiudono il capitolo Regeni. E quello della repressione interna: a proteggere al-Sisi c'è la Ue che viola l'embargo di armi
InternazionaleSimone Pieranni
Shinzo Abe ha portato i suoi compagni di meeting al santuario shintoista di Ise Jingu, uno dei più antichi e importanti per la storia del paese. A Renzi, Merkel e compagnia ha fatto zappare la terra per piantare un albero, cercando di cogliere in mondo visione tutti i vantaggi di questo luogo
Michele Giorgio
Il governo di Hamas, sotto pressione, pronto a far eseguire la condanna a morte per 13 palestinesi responsabili di omicidi e altri reati comuni. La protesta dei centri per i diritti umani. Il Pchr: sono esecuzioni extragiudiziali perchè non ratificate dal presidente dell'Anp
Luca Celada
«The Donald» ottiene con dieci giorni d’anticipo i fatidici 1.238 delegati per la nomination
Geraldina Colotti
Fissato per il 2 agosto voto sull'impeachment a Dilma Rousseff
Geraldina Colotti
Passa in tv il video dello scontro, avvenuto in Portogallo
ReportageGeraldina Colotti
Il volto di genere del socialismo bolivariano
CulturaGianpaolo Cherchi
«L’idea di socialismo» del filosofo tedesco Axel Honneth per Feltrinelli. Le proposte di rilancio di una politica di emancipazione sociale passano attraverso un sistema di diritti. Un’analisi sulle ragioni della sconfitta che evita la visione consolatoria di individuarle nel crollo del socialismo reale
Daniele Gambetta*
Big data e autoproduzione digitale di informazione. A Pisa l’edizione 2016 dell’hackmeeting
redazione cultura
Teresa Numerico
La direttiva europea sulla tutela dei dati pone vincoli sul loro uso e esportazione da parte delle imprese. Tema centrale nel volume «Liberi e connessi» del garante Antonello Soro per Codice edizioni
VisioniMatteo Boscarol
Dal Giappone a Wembley, passando per video assieme ai Kiss, un’apparizione televisiva americana ed un tour internazionale, l'ascesa del fenomeno giapponese formata da tre ragazze nel segno del rock
Andrea Penna
Sold out per l’opera verdiana al teatro dell’opera di Roma, per la regia di Sofia Coppola
Federico Ercole
Su Infinity «Ash Vs Evil Dead», seguito seriale della trilogia di Sam Raimi. Dieci episodi con un’altissima maestria splatter e attenzione nella costruzione geometrica delle scene
Stefano Crippa
Un triplo box in uscita oggi su etichetta Sony celebra la carriera di una fuoriclasse. Da Brecht a Piazzolla, passando per Battiato, Jannacci e Sanremo: tutte le stagioni della pantera di Goro
Andrea Voglino
L’icona femminile di Crepax torna sulle tavole dei fumetti con un albo in uscita il prossimo 9 giugno. Micol Beltramini, curatrice del progetto, ne svela la genesi
RubricheAlberto Olivetti
Nell’italiano odierno, un arco breve di mesi o di pochi anni autorizza a definire «storico» un rapporto, un avvenimento, un negozio, un animale domestico, una ricetta
L'UltimaSaverio Ferrari
Lanciata su change.org e trasferitasi poi nelle piazze, è in corso in Lombardia la campagna di raccolta firme per mettere fuori legge le organizzazioni neofasciste e neonaziste. La Regione guidata dal leghista Maroni è ormai tra le principali mete europee di incontri, raduni e concerti dei nuovi seguaci di Hitler e di Mussolini. Il prossimo oltraggio a Milano, domenica 5 giugno, con il torneo di calcetto promosso da Lealtà azione