Un governo hard core
Andrea Colombo
Letta deve mediare con i partiti e soddisfare le richieste precise di Napolitano. Il Pdl in ogni caso lavora a un governo breve
Giostra di incontri per Enrico Letta, che vorrebbe chiudere già oggi la lista dei ministri. Ma dalla trattativa a oltranza tra Pd, Colle e Pdl emerge un governo che non piace nemmeno a chi dovrà votare la fiducia. Berlusconi punta a un esecutivo di breve durata, il Pd si tura il naso e teme la rivolta della «base»
Andrea Colombo
Letta deve mediare con i partiti e soddisfare le richieste precise di Napolitano. Il Pdl in ogni caso lavora a un governo breve
Daniela Preziosi
Il 'gauchista' Verducci : ora eleggiamo un reggente, poi subito all'assise, cambiando lo statuto
Roberto Ciccarelli
Impazza il totoministri, in gara Treu e Dell’Aringa
Ugo Mattei
La resa del Pd al Napolitano bis obbliga a creare una democrazia radicale fuori dalle istituzioni
Anna Maria Merlo
Forte malessere contro l'austerità di Hollande anche nel partito socialista, che invita la sinistra europea a "indignarsi"
Roberto Ciccarelli
Critiche al piano «Omt» anti-default
Michele Giorgio
Gli Stati Uniti sono sotto pressione di chi vuole l'imposizione di una "no-fly zone". Torna il pretesto dell'uso delle armi chimiche da parte del regime di Assad. Mancano ancora le prove
Michele Giorgio
GAZA - Durante "Piombo fuso" proiettili con l'agente chimico che provoca ustioni gravissime colpirono la sede dell'Onu e un ospedale
Matteo Miavaldi
La Corte suprema affida il caso della Enrica Lexie alla National Investigation Agency, che si occupa di antiterrorismo. Ma questo non significa, come qualcuno vuol far credere, che i militari italiani rischiano la pena di morte
Marco Boccitto
Si continuano a estrarre vittime e sopravvissuti dalle macerie dell'edificio che ospitava una miriade di aziende al servizio dei grandi marchi occidentali dell'abbigliamento. La conta dei morti oltre quota 300. Alla vigilia del crollo le autorità avevano ordinato l'evacuazione, ma i dirigenti hanno ordinato agli operai di presentarsi al lavoro
Toni Negri
"La repubblica di Platone" di Alain Badiou pubblicata da Ponte alle Grazie ripropone il comunismo come alternativa al capitalismo in crisi. Ma nella riscrittura dell’opera del filosofo greco viene cancellata ogni tensione a una prassi della trasformazione della realtà, alimentando così una concezione consolatoria sulle sconfitte del passato e sulla rinuncia a costruire la società futura
Benedetto Vecchi
«Conflitto» di Pierfranco Pellizzetti per Codice edizioni. Indignados, Occupy Wall Street, primavere arabe. È da queste esperienze che possono venire le proposte giuste per salvare il sistema politico italiano
Paolo Berdini
"Dentro Roma. Storia del trasporto pubblico nella capitale" di Grazia Pagnotta. Dalle scelte della giunta Nathan all'intervento demolitore del fascismo. Un catalogo delle occasioni perse utile per il presente
Guido Festinese
Alessio Lega, cantautore vincitore del premio Tenco 2004, torna con il disco Mala Testa
Gianfranco Capitta
Nemico del popolo, un classico del repertorio del drammaturgo norvegese. Una storia attuale che parla di benessere sociale e inquinamento ambientale
Alessandro Tricarico
Reportage dal luogo in cui sono partite le sommosse che hanno rovesciato Ben Ali. A quasi cinque anni dalla rivolta degli abitanti repressa nel sangue, la Compagnia dei Fosfati rende ancora impossibile vivere qui senza ammalarsi
Luciano Del Sette
Il documentario di Beppe Leonetti, «White Elk. Il pellerossa in camicia nera», riporta alla luce la vicenda di Edgar Laplante, artista della truffa, che per anni mise in scacco il regime di Mussolini
Angelo Mastrandrea
La Nuova Quarto per la legalità, una squadra anti-clan
Silvia Veroli
Robin Shulman in «Eat the city» traccia un atlante segreto delle coltivazioni nella città di New York. E degli apicultori, birrai, pescatori...
Alessandra Lanzi
Pasquale Coccia
Dai campi di calcio alle battaglie con i partigiani
Marco Scotini
Al Castello di Rivoli trent'anni di disobbedienza, un archivio del dissenso
Maria Grosso
Anselmi, la politica e la donna resistente. Un incontro e un documentario