ItaliaAndrea Capocci
La crescita dei nuovi casi rispetto a sette giorni fa è del 29%. Rt nazionale a 0.99, ma 10 regioni hanno il valore maggiore di 1. Da lunedì Basilicata e Molise passano in rosso, Lombardia, Piemonte e Marche in arancione
Adriana Pollice
Resta il sistema a fasce colorate ma un tavolo tecnico rivedrà i parametri per calcolare l’Rt
PoliticaAndrea Colombo
Draghi anticipa la sostituzione di Borrelli. A palazzo Chigi dura poche ore la speranza di poter allentare le misure. Avanza la stretta
Giuliano Santoro
La lectio magistralis di un uomo politico che torna in aula: Europa, scienza e pandemia
Giuliano Santoro
Il Movimento 5 Stelle e il nodo delle regole
LavoroRoberto Ciccarelli
Ecco la bozza della riforma che istituisce «prestazione universale di disoccupazione». Il testo, approntato dagli esperti di una commissione voluta dall'ex ministro Catalfo potrebbe fornire alcune linee guida per l'intervento annunciato dal nuovo esecutivo Draghi: tutele anche per le partite Iva e Cig per tutti. Blocco dei licenziamenti e prolungamento della cassa integrazione: oggi l'incontro tra sindacati e Confindustria con il ministro del lavoro Andrea Orlando
Riccardo Chiari
«Espressa la volontà di confermare un vettore nazionale del trasporto aereo». Dall'incontro interministeriale arriva la conferma della strategia della newco, avviata dall'esecutivo Conte. La prossima settimana vertice con la commissaria europea alla concorrenza Vestager, per allontanare l'ipotesi dello «spezzatino» dei tre comparti aziendali. Intanto l'Inps fa retromarcia: erogherà le indennità integrative cig agli 11mila addetti della compagnia.
EuropaAnna Maria Merlo
Cyber-sicurezza, minacce ibride, mobilità militare. Altro che "guerra" al Covid-19. Al Consiglio europeo l'«autonomia strategica» resta un sogno
RAID USAChiara Cruciati
Colpite le milizie sciite irachene legate a Teheran: 22 morti. Washington «Risposta ai razzi contro gli Stati uniti in Iraq». Messaggio agli iraniani in vista del negoziato. La protesta di Russia e Cina
InternazionaleMarina Catucci
Il segretario alla Difesa, il primo afroamericano a ricoprire la carica: «Ho consigliato io il presidente. Erano gli obiettivi giusti». Critiche dal partito per l'azione non autorizzata dal Congresso
Marina Catucci
Pubblicato ieri il rapporto dell'intelligence americana sull'omicidio del giornalista saudita Khashoggi. Ma l'amministrazione ha già deciso di non intervenire: non intende mettere a rischio i rapporti con Riyadh
Michele Giorgio
Lo rivelano le foto satellitari scattate da una società privata e analizzate dall'agenzia di stampa Ap. Accanto al reattore è stata scavata una buca grande come un campo da calcio. Torna in primo piano il programma nucleare segreto di Israele
Stefano Mauro
Pressioni su Buhari perché dichiari lo «stato d’emergenza». Amnesty: «Diritto allo studio negato». Aumentano stragi e sequestri, inutili i raid aerei contro Boko Haram e le bande criminali
Gina Musso
Il governo italiano e quello congolese incalzano l'Onu sulla mancata proteszione al convoglio dell'ambasciatore Attanasio
Stefano Mauro
Centinaia di arresti e due morti dopo le proteste per la rielezione di Bazoum
il manifesto a bordoGiansandro Merli
L’intervento a 33 miglia a nord ovest di Zawiya. Tra i superstiti 5 donne e 15 minori
CulturaStefano Visentin
«Global Marx», per Meltemi, frutto di seminari svolti all’Università di Bologna. Una raccolta di saggi intorno alla storia e alla critica dei movimenti sociali all’interno del mercato mondiale. L’analisi del capitale in una dimensione storica e oltre la singola rivendicazione e il singolo territorio. Il volume, curato da Matteo Battistini, Eleonora Cappuccilli e Maurizio Ricciardi è dedicato collettivamente alla memoria di Benedetto Vecchi
Vincenzo Scalia
«Un attentato quasi terroristico», di Marcello Maneri e Fabio Quassoli, edito da Carocci
Arianna Di Genova
Il libro di Laura Imai Messina, «Goro Goro», per Salani, che intreccia le trame di leggende e fiabe giapponesi e «Come un'ombra» di Mal Peet, per Uovonero, una immersione negli incubi ricorrenti
Erica Moretti, Alessandro Sahebi
Il fondatore di Amazon ha elargito due miliardi di dollari alle scuole americane paritarie che hanno adottato il metodo italiano, ma in un tweet parla di consumatori al posto di individui liberi, snaturandone del tutto l'idea pedagogica
VisioniGianfranco Capitta
Il capolavoro verdiano diventa un film diretto dal regista e girato al teatro dell’Opera di Roma, il 9 aprile su Rai3
Andrea Voglino
Ritornano le storiche tavole ideate da Zavattini, scritte da Pedroni e disegnate da Scolari, debuttarono nel 1936
Flaviano De Luca
«Eden», un ep di sei tracce per il debutto folgorante dell’artista napoletana
G.Br.
Pareri contrastanti per le decisioni riguardanti la riapertura di cinema e teatri
CommentiAlberto Negri, Tommaso Di Francesco
E non ci si può nascondere che Biden è l’emblema di alcuni dei fallimenti internazionali dei democratici negli anni di Obama, di Hillary Clinton e di Kerry («mister clima»), anni in cui lui era un vicepresidente noto soprattutto per le gaffe
Ivan Cavicchi
Se in una pandemia tutto è solo profilassi basterebbe il ripetersi di nuove pandemie per mettere in pericolo non solo il consenso informato ma la nostra stessa democrazia
Filippo Barbera
Sono i tipi di rendita e di conflitto sociale, i regimi di competizione, che guidano i processi innovativi. Il potenziale è diffuso, non è il dono che gli Dei fanno a pochi eletti
RubricheMarco Bersani
La rubrica settimanale a cura di autori vari
Sarantis Thanopulos, Monica Ferrando
La rubrica settimanale a cura di Sarantis Thanopulos
AliasAlessandro Cappabianca
La fotografia come problema filosofico nei saggi raccolti nel volume edito da Mimesis
John Bleasdale
Succede: gli autori si vendicano sottilmente, attraverso i film, dei pareri negativi sulle proprie opere: una difesa della critica
Luka Bogdanic
Addio al cantore dell'anima slava che intrecciava la felicità con la tristezza
Eugenio Renzi
Il regista racconta «The First 54 Years», il suo film nella selezione di Forum. La storia di Israele e Palestina dal 1967
Cristina Piccino
Quest'anno i film del il Festiva saranno riservati unicamente ai professionisti: stampa, compratori, programmatori, lasciando fuori il pubblico.
Matteo Boscarol
Gratuitamente, fino al 7 marzo, tre film nipponici al giorno disponibili in streaming
Orio Caldiron
Di Jérôme Garcin, «Gli ultimi giorni di Gérard Philipe», da Gremese
Giacomo Sini, Dario Antonelli
«Riconoscersi solidali», un esempio di partecipazione a Livorno
Massimo De Feo
Il matematico Alessandro Orlandi su caso e sincronicità
Federico Cartelli
Col vocativo «domine» nelle preghiere in latino durante la messa, il sacerdote e i fedeli si rivolgono deferenti al Signore Gesù...
Cristina Piccino
La regista racconta il suo nuovo film, al Forum, «A River Runs, Turns, Erases, Replaces», una narrazione di Wuhan tra immagini del passato e il sentimento presente della pandemia
Giovanni Spagnoletti
In meno di quindici anni ha lasciato un’impronta indelebile nelle opere e nei destini dei suoi compagni
Orio Caldiron
«Voglia di libri», da La Nave di Teseo
Orio Caldiron
Michel Marie, «Nouvelle Vague», da Treccani
Enrico Caria
Da Crispi a Giolitti, da Moro, da Walter a Veltroni che ce lo rifilava nelle bustine con le figurine dei calciatori allegate all’Unità, per noi italiani il trasformismo è sempre stato una cosa seria
Manuela De Leonardis
I due designer in mostra al The St. Regis di Roma fino al 17 aprile