PoliticaGiovanni Stinco
Vittoria di Bonaccini in Emilia Romagna. Determinante la grande affluenza al voto, quasi raddoppiata rispetto alle precedenti elezioni regionali. Decisivo il contributo delle sardine e della loro mobilitazione democratica. Salvini esce sconfitto e il governo rafforzato. I 5Stelle restano nel tunnel
EditorialeNorma Rangeri
PoliticaMassimo Franchi
Tra Red Ronnie e un quartier generale strapieno, il Carroccio arriverebbe al 31%, meno delle europee
Andrea Colombo
Il duello emiliano apre le porte alla «rivoluzione copernicana» nel governo
REGIONALISilvio Messinetti
Alle politiche i pentastellati superarono il 45% ora lottano per superare il quorum
SOMMOVIMENTO 5SGiuliano Santoro
In Emilia Romagna e Calabria il Movimento 5 Stelle, come ampiamente previsto fuori dai giochi per la corsa alla presidenza della regione, sarebbe di poco al di sotto lo sbarramento per entrare nei consigli regionali
PoliticaDaniela Preziosi
Al Nazareno il segretario ha vinto la sua scommessa: Salvini ha perso, Di Maio si è dimesso, restiamo solo noi, la nostra linea quella giusta. Il segretario: Questo voto, visto anche il voto disgiunto nel mondo 5Stelle, dimostrano che la linea politica è giusta: lealtà a Conte, rapporto non conflittuale coi 5Stelle, apertura ai mondi civico. Il ministro Provenzano: «Spiacente di deludervi, ma la notizia della morte della sinistra era fortemente esagerata»
CommentiTonino Perna
Da questo voto emerge una triste realtà: una Regione rassegnata si consegna nelle mani del vecchio potere, quello che l’ha portata allo sfascio amministrativo e finanziario
PoliticaRed. Pol.
Daniela Preziosi
Redazione
EuropaSebastiano Canetta
Altrettanti i casi corrispondenti ai fascicoli d’indagine aperti dal «Militärischer Abschirmdienst» («Mad»): il servizio di intelligence militare che ha settacciato comandi, caserme e centri di addestramento. Vanno ad aggiungersi ai 360 sospetti individuati nel 2019. Inoltre è stato sciolto il gruppo neonazi Combat 18
InternazionaleFarian Sabahi
Monito di Teheran: «L’8 aprile nuova generazione di centrifughe». Joseph Borrell (Ue): «L’accordo sul nucleare civile va salvato»
Michele Giorgio
L'Autorità nazionale palestinese minaccia di sciogliersi e di uscire dagli Accordi di Oslo firmati da Olp e Israele nel 1993 in risposta all'intenzione degli Usa di dare il via libera all'annessione a Israele di buona parte della Cisgiordania
LIBIARoberto Prinzi
InternazionaleAlessandra Colarizi
Casi segnalati anche in Usa, Australia, Giappone e Francia. Pechino sospende 500 treni
CommentiSimone Pieranni
È inaccettabile che la sinofobia finisca per essere istigata da un sistema dell’informazione che, specie in casi come questi, dovrebbe garantire fatti, fonti e dati verificabili e non appoggiati su supposizioni
GIORNATA DELLA MEMORIASebastiano Canetta
L’odio montante, Liliana Segre, l’Europa: intervista a Christoph Heubner, vice-presidente del Comitato Internazionale di Auschwitz: «Politici come Salvini in Italia e Höcke (AfD) in Germania, così come il Front National in Francia, fanno leva sui peggiori istinti»
EuropaMatteo Tacconi
Oggi a Varsavia la commemorazione al museo di stato di Auschwitz Birkenau
CulturaGuido Caldiron
Parla la giornalista franco-tedesca autrice de «I senza memoria» (Einaudi), un'indagine nel proprio album di famiglia per fare luce sui complici della Shoah. Milioni di tedeschi che «seguivano solo la corrente» beneficiarono in qualche modo dello sterminio. «Riflettere sul passato ci consente di comprendere ciò che fa di una persona comune il complice di crimini per cecità, apatia, conformismo»
CommentiClaudio Vercelli
Una sfida ben espressa dalla risoluzione del Parlamento Ue che riconfigura sotto la categoria dei «totalitarismi» le molteplici vicende che portarono alla guerra e allo sterminio degli ebrei
CulturaBeatrice Iacopini
«Dieci», l’ultimo libro di Elena Loewenthal edito da Einaudi nella collana «Vele»
Fabrizio Scrivano
«La Terra e il suo satellite» di Matteo Terzaghi, per Quodlibet. Ogni prosa breve agisce come uno spillo che incida una superficie minuscola
VisioniLuca Pisapia
L’elicottero su cui viaggiava si è schiantato nei pressi di Los Angeles. Una carriera di trionfi e primati: con la nazionale degli Stati uniti, vinse due medaglie d'oro alle Olimpiadi 2008 e 2012
Stefano Crippa
Il rapper campano in gara a Sanremo parla del nuovo disco e interviene sul caso Junior Cally
Giulia D'Agnolo Vallan
In concorso al Festival il film di Josephine Decker sulla scrittrice horror di «Hangsaman» e «Zola», esordio di Janicza Bravo
Redazione visioni
L'ex stella dei Los Angeles Lakers vittima di un incidente in elicottero a Calabasas, Los Angeles.
Giulia D'Agnolo Vallan
Presentato alla presenza della stessa protagonista al Ray Theater «Hillary», una miniserie di quattro ore prodotta da Hulu e diretta da Nanette Burstein
Cristina Piccino
Da oggi su Rai Radio 3 «Stardust Memories», podcast di Chloé Barreau sullo storico locale di Vicolo de’ Renzi
Luca Pisapia
Sorpresa al San Paolo, la vecchia signora cade contro la ritrovata squadra di Gattuso. Parità nel derby romano, il Parma batte l'Udinese
CommentiZvi Schuldiner
Le lezioni, le dure lezioni dell’Olocausto non sono state imparate a Gerusalemme. Il nuovo arrogante impero non è solo un pericolo mortale per i palestinesi, minaccia anche il futuro degli israeliani, immersi in una cecità totale
Roberto Romano
La discussione sulla necessità di allargare la base imponibile, che attiene alla redistribuzione del carico fiscale (art. 53 della Costituzione), è rimossa fin dalle sue fondamenta. La misura del governo, pur importante, esercita una distribuzione dentro una sola categoria di reddito (il lavoro), e non una distribuzione del reddito a valere su tutti i redditi
Roberto Ciccarelli
Centocene in Italia. Siamo a Bari, una città importante per la storia del nostro giornale. "Non si tratta di simpatia, piuttosto di empatia dice Tonia Guerra di Rifondazione - sappiamo per esperienza cocente quanto costa anche economicamente essere una voce dissonante». Il racconto di una giornata piena di incontri, ricordi e il presente nella città natìa del nostro cronista
L'UltimaMatteo Miavaldi
L’India celebra la propria festa insieme a Bolsonaro, invitato da Modi come ospite d’onore. Autocelebrazione senza alcun accenno alle proteste che da settimane scuotono il paese