PoliticaAndrea Fabozzi
Senza maggioranza, ma con cinque fiducie. Gentiloni si salva al senato grazie ai dissidenti Pd che non affondano il colpo e ai senatori di Verdini (e alla fine arriva anche il soccorso di Calderoli). Napolitano attacca la riforma e la decisione di Renzi di strappare - "sul presidente del Consiglio pressioni fortissime" - ma invita a salvare l'esecutivo. In aula tanta tattica, proteste, gestacci e una rissa sfiorata
Giuliano Santoro
Il comico chiude con un blues. Domani sarà con Di Maio sull’isola per il rush finale. Di Battista: «Mi auguro che Mattarella ci pensi bene prima di firmare, dovrebbe stare attento»
CommentiMassimo Villone
PoliticaDaniela Preziosi
L'ex sindaco nel week end sarà a Roma alla convention di Emma Bonino. I suoi confermano l'assemblea dell'11 novembre
LA BATTAGLIA SUI 67 ANNIMassimo Franchi
Il vicesegretario Pd Martina apre alla modifica dell’innalzamento. Ma senza il consenso di Padoan sono parole al vento. La Consulta dissinnesca la mina rivalutazione: legittimo il decreto Poletti del 2015
PoliticaMassimo Franchi
«Congeliamo la decisione fino a giugno 2018: non serve copertura. Cercherò il consenso di tutte le forze politiche. Le parole di Boeri? È stato contro ad ogni misura sociale»
LavoroErnesto Milanesi
Domani, venerdì 27 ottobre, in piazza i sindacati di base che hanno dichiarato uno sciopero generale, lunedì e martedì i confederali per il contratto. Lo «schiavismo» del lavoro migrante nel Nord-Est: le denunce dell’Adl Cobas
Antonio Sciotto
Oggi manifestazione davanti al Mef mentre si prepara il mail bombing
redazione
EconomiaM. Fr.
Si tratta della Cerberus di Dan Quayle. Ma dovrà allearsi con Lufthansa o Easyjet
redazione
CASO ANNA FRANKNicola Sellitti
Il presidente registrato: «Famo sta sceneggiata». La corona di fiori gettata nel fiume. La presidente della Comunità ebraica romana, Ruth Dureghello: «Inorridita dalle sue parole»
ItaliaMarina Della Croce
«Gli italiani li considerano una minaccia per il proprio benessere». Il ministro dell’Istruzione Fedeli chiede all’Associazione editori di svolgere delle verifiche
Saverio Ferrari
Oggi il tribunale deciderà sulla richiesta di riaprire le indagini sui mandanti
EuropaAngela Mayr
Il vincitore delle elezioni Kurz verso l’accordo con la Fpoe che punta agli Interni. E a Vienna scatta la protesta: «Nessun potere a neonazisti e Burschenschaften»
Giuseppe Grosso
Tre le ipotesi: convocazione di nuove elezioni regionali entro sei mesi, elezioni costituenti e la soluzione più drastica con l’immediata dichiarazione unilaterale di indipendenza
InternazionaleClaudia Fanti
Alla camera dei deputati salta la decisione sul nuovo rinvio a giudizio del presidente brasiliano, nonostante le promesse di incarichi pubblici, leggi ad hoc e favori ai parlamentari. Intanto il ministero del lavoro rivede il concetto legale di schiavitù: un regalo al latifondo
Claudia Fanti
Una delegazione arriva a San Pietro e consegna al pontefice una lettera, in previsione del viaggio di Bergoglio in Cile a gennaio: «La Chiesa disconosca la Dottrina della scoperta»
Dimitri Bettoni
La Procura chiede il carcere per Idil Eser, direttrice di Amnesty. I giornalisti accusati di avere rivelato mail di un ministro corrotto
Red. Esteri
Erbil accetta di sospendere i risultati del referendum e chiede a Baghdad cessate il fuoco e dialogo. Ma sullo sfondo resta il controllo dei valichi di frontiera
Red. Esteri
L'ex membro dei Pac parla poche ore dopo il rinvio della decisione dell'Alta Corte brasiliana sull'habeas corpus: «La lotta armata, un’idea che era una follia»
Marina Catucci
CINASimone Pieranni
Svelati i nomi dei sette membri del comitato permanente. La «sesta generazione» rimane in anticamera
CommentiSimone Pieranni
L'assenza di un successore chiaro e limpido all'interno del comitato permanente, dato che tutti i membri attuali sono troppo in là con gli anni per poter ambire a prendere le redini di Xi nel 2022, rende l'attuale numero uno ancora forte al comando
CulturaAlberto Corsani
Fabio Dei
Addio a Amalia Signorelli. L'allieva di De Martino che analizzò la cultura di massa e le migrazioni è morta a Roma all'età di 83 anni
Roberto Ciccarelli
«Tecnologie del dominio», edito da Meltemi sarà presentato a Roma domenica
Redazione cultura
Dopo due anni di scavi e lavori di restauro, il sepolcro del II sec. d. C. torna ad essere visitabile, con i suoi affreschi. Dall'11 novembre
LUTTIFrancesco Adinolfi
È morto a 89 anni il cantante di «Blueberry Hill», «Ain’t that a Shame» o «I’m Walkin’»
VisioniAndrea Penna
Al festival dedicato al compositore due rarità a confronto: «Stiffelio» e «Jerusalem» con la regia di Graham Vick e di Hugo de Ana
Giovanna Branca
La quarta edizione di Femminile Palestinese presenta in varie città il film del regista palestinese, a Roma il 30 ottobre
Giulia D'Agnolo Vallan
«Good Time» di Benny e Josh Safdie, road movie notturno che risucchia nel suo flusso teso e surreale
Antonello Catacchio
Cristina Piccino
«Victoria e Abdul», il nuovo film di Stephen Frears, ovvero come raccontare il colonialismo coi buoni sentimenti
CommentiGaetano Lamanna
Studi della Banca d’Italia spiegano come il declino produttivo e industriale sia andato di pari passo con la crescita impetuosa della rendita frenata dalla crisi 2008
Giampiero Sammuri*
Stefano Fassina
A pochi mesi (5?) dalle elezioni, noi, Sinistra Italiana, Art. 1-Mdp, Possibile e i protagonisti del Brancaccio, non abbiamo ancora un nome, un simbolo, un messaggio identificativo per quel popolo delle periferie esistenziali, economiche e sociali che vorremmo tornare a rappresentare
RubricheGiuseppe Caliceti
«È una specie di calendario dove tu devi scrivere le cose che fai giorno per giorno, tutti i giorni». «Ma se uno non fa un viaggio in nave ma in moto, non si chiama diario di bordo?». «No, solo in nave è un diario di bordo. Altrimenti è un diario di viaggio e basta»
L'UltimaMichele Giorgio
Il premier Netanyahu ha trovato il modo per aggirare la sentenza della Corte Suprema che vieta le espulsioni degli africani richiedenti asilo senza il consenso dei Paesi di destinazione. La stampa scrive che ha convinto Ruanda e Uganda ad accoglierli in cambio di aiuti economici