PoliticaMicaela Bongi
La platea dei delegati preferisce la lista col «compagno Tsipras». Ma molti dei dirigenti frenano. Migliore: «Attenti al minoritarismo». Fratoianni ribatte: «Non possiamo più permetterci di non scegliere». Scontro rinviato sul coordinatore. Oggi le conclusioni di Vendola
Daniela Preziosi
Fischiato il Pd Bonaccini. Fava: «Renzi come Craxi». Il leader pugliese: «Stare insieme non è scritto nelle tavole delle legge». Spunta l’aiutino sulla soglia elettorale
GERMANIAJacopo Rosatelli
Oggi la Spd approva il programma per le europee: no agli eurobond, e il rigore dei paesi del sud non si tocca
EditorialeMartin Schulz
Il candidato del Pse alla guida della commissione dopo Barroso, scrive a Sel: "L'unità va costruita, non conservata. E’ arrivato il momento di offrire risposte e alternative vere"
EUROPEEAlexis Tsipras
Nella lettera al congresso di Riccione di Sel, il leader di Syriza auspica "un punto di svolta nel tentativo per la più ampia unità possibile delle forze della sinistra e della società civile"
intervista a barbara spinelliMicaela Bongi, Daniela Preziosi
La figlia di Altiero Spinelli al manifesto: «C’è un’Italia che vuole restare in Europa cambiandola radicalmente. Serve un ordine nuovo»
PoliticaRedazione
Andrea Colombo
Per i deputati della minoranza Pd in commissione affari costituzionali oggi riunione decisiva sugli emendamenti
LEGGE ELETTORALE***
L’appello dei più autorevoli costituzionalisti italiani ai parlamentari. Sotto accusa premio di maggioranza, liste bloccate e sbarramento
PoliticaEleonora Martini
La protesta degli avvocati dell’Oua. In molte città, abbandonano la cerimonia
ItaliaRedazione
Mauro Ravarino
La sentenza beffa: illegittimo ricorrere contro le privatizzazioni. Il Comitato per l’acqua pubblica dovrà pagare 12 mila euro per la sua azione legale
Katia Bonchi
Probabile la matrice xenofoba. L’aggressione è stata compiuta da giovani a volto coperto in pieno centro
LavoroGiuseppe Grosso
Sciopero a oltranza. Altre proteste sono in programma in tutte le sedi toccate dall’Expediente de regulacíon de empleo
EconomiaRedazione
Il venerdì nero delle valute non ferma la stretta decisa da Bernanke
Roberto Ciccarelli
Nel resort svizzero di Davos, la Troika chiede a Renzi &Co. di non perdere di vista la «riforma strutturale» del mercato del lavoro. Il commissario Ue Olli Rehn al governo: «Avanti con le privatizzazioni»
UcrainaMatteo Tacconi
S’infiamma la crisi e i morti salgono a 5. Poi il colpo di scena del presidente: governo di unità nazionale?
InternazionaleSimone Pieranni
I primi tre della nomenklatura guidano il Consiglio
Giuseppe Acconcia
Terzo anniversario delle rivolte anti-Mubarak, cortei e scontri anche tra laici e sostenitori di Sisi
Michele Giorgio
Ieri per la prima volta negoziato diretto tra le due parti. Di una tregua si parlerà forse a partire da domani. Il successo della trattativa resta appeso a un filo. In Libano i qaedisti di an Nusra dichiarano guerra a Hezbollah
L'inchiestaAngelo Mastrandrea
Otto Skall era un grande fotografo viennese degli anni ’20. Morì suicida per non finire ad Auschwitz. Suo figlio Heinz fu internato nei luoghi del sud Italia che il padre amava più di tutto, a Campagna e a Sala Consilina. Dove si innamorò di una insegnante di tedesco e si diede alla pittura. Oggi spuntano le foto, i dipinti e il carteggio familiare
Redazione
VisioniCristina Piccino
Le due protagoniste del documentario italiano raccontano il loro film, girato a quattro mani durante i giorni infuocati dell'Ilva. Una storia del Belpaese
Redazione
Alias DomenicaAntonello Tolve
Al Madre di Napoli la prima retrospettiva dopo la morte
Francesca Lazzarato
Un giovane agronomo trova nel sesso a pagamento l'antidoto ideale alla noia. «Quasi mai», romanzo esilarante e picaresco di un grande protagonista della letteratura latinoamericana, che in una lingua lavoratissima e piena di inventiva fotografa il moralismo ipocrita di una piccola borghesia nascente
Stefano Garzonio
Figura tra le più promettenti della poesia sovietica anni venti, Ol’ga Berggol’c inaugura la sua testimonianza nel ’39, a pochi mesi dall’arresto. E annota le reazioni alla politica estera e alla guerra
Paola Scrolavezza
In ogni capitolo viene associato agli episodi di vita dei personaggi un interno della quotidianità piccolo borghese sopravvissuta alla frenesia della metropoli