PoliticaRed. Pol.
Si vota dalle 7 alle 23. Cinque circoscrizioni per 73 deputati da mandare a Strasburgo. Poi parte lo spoglio, previsti exit-poll e proiezioni. Un condensato della folle corsa elettorale in un blob delle frasi dei protagonisti
EditorialeLuciana Castellina
SINISTRAMarco Revelli
EditorialeFranco Arminio
PoliticaRiccardo Petrella
La lotta per l’eliminazione delle ineguaglianze rispetto ai diritti è stata nel passato il motore delle principali rivolte, insurrezioni e rivoluzioni sociali e politiche, insieme alla lotta per le libertà collettive. L'uguaglianza è la condizione di esistenza della giustizia in seno alle comunità umane. Il divenire dell’Europa non sarà fatto da coloro che predicano e praticano l'ineguaglianza e l’esclusione
INTERVISTA/1Daniela Preziosi
Il sociologo Gallino: Renzi è un grande spot, ma il voto può cambiare l’Europa. La precarietà, il trattato segreto con gli Usa, l’austerity: ecco di cosa non si è parlato in questa campagna elettorale
INTERVISTA/2Leonardo Clausi
Le disuguaglianze crescenti e gli egoismi delle regioni più ricche rendono sempre più complicato il progetto di un’unione vera. Mentre si allontanano gli obiettivi della solidarietà e della redistribuzione. Intervista allo storico inglese Donald Sassoon, con uno sguardo alla sinistra e al populismo crescente in Gran Bretagna, da sempre euro-scettica
EuropaAnna Maria Merlo
La temuta vittoria dell'estrema destra ha avuto luogo: il Fronte nazionale supera il 25%, secondo le prime proiezioni. Il Ps tocca il fondo, con il 14,7%. L'Ump perde 7 punti e la leadership di Copé verrà contestata
BELGIOAnna Maria Merlo
Vigilia insanguinata nella capitale Ue: un uomo apre il fuoco durante la Jazz Marathon, per il governo è attentato antisemita. Fermato un sospetto
EuropaPavlos Nerantzis
Per i sondaggi Alba Dorata è al 7,5%, l’«Ulivo» al 6,5%
Jacopo Rosatelli
L'Afd è data in crescita
Giuseppe Grosso, Luca Tancredi Barone
A Bruxelles potrebbero arrivare i rappresentanti di dieci partiti
Jakub Hornacek
L'imprenditore Andrej Babis avanza
Anna Maria Merlo
Il pollo Usa lavato con la conegrina ha simboleggiato, a sinistra e a destra, l'opposizione al Trattato transatlantico. Ma la campagna si è concentrata su temi nazionali. Panico nel Ps, mentre l'Ump teme di lasciare al Fronte nazionale il posto di primo oppositore di Hollande. Verdi in calo, Front de Gauche senza sprint
PoliticaGuido Caldiron
Ernesto Milanesi
Red. Pol.
Red. Pol.
ItaliaCarlo Lania
Periti concordi nello stabilire le cause della morte dell’ex calciatore della Fiorentina, deceduto dopo essere stato fermato dai carabinieri
E. Ma.
Da dieci giorni senza firme, sciopero il 27 maggio. Il 5 giugno l’assemblea dei soci dell’editrice Nie deciderà il futuro del quotidiano. Il Cdr: «Il Pd prenda posizione»
Maurizio Pagliassotti
Il collettivo Cavallerizza 14.45 riapre lo stabile del centro torinese a rischio speculazione. Tre giorni di spettacoli e concerti. 4 fermati dalle forze dell'ordine mentre montavano un palco
InternazionaleSimone Pieranni
Scontato l'esito: vincerà un oligarca, il re del cioccolato Poroshenko
EuropaRedazione
La Farnesina conferma la morte del fotoreporter Andrea Rocchelli e del suo interprete russo nel villaggio di Andreevka, nell'Ucraina orientale controllata dalle forze filo-russe
IL VIAGGIO IN MEDIO ORIENTEMichele Giorgio
Il pontefice dalle rive del fiume Giordano lancia un appello alla ripresa della trattativa per risolvere la crisi siriana. E attacca chi vende le armi ai popoli in guerra. Domani sarà a Betlemme, in serata a Gerusalemme l'incontro con il patriarca ortodosso Bartolomeo I. Lunedì la visita in Israele
InternazionaleLuca Celada
Un ragazzo uccide a caso a colpi di fucile passando in macchina 7 persone e ne ferisce altre 7. La città universitaria della West Coast in lutto. In un video su youtube le presunte motivazioni: "Sto all'università da due anni e sono ancora vergine, ucciderò tutte le biondine che incontro"
Flavio Bacchetta
Nonostante gli evidenti successi della rivoluzione sociale seguita all’insediamento di Correa, quella della violenza, gli abusi familiari e sessuali ai danni di donne e bambini, resta un'emergenza. Parla Belén Cuesta, direttrice di uno dei Centros de Equidad y Justicia Contra Violencia Intrafamiliar y Sexual della capitale
VisioniCristina Piccino, Giulia D'Agnolo Vallan, Eugenio Renzi, Giona A. Nazzaro
Cosa resta dell’edizione appena conclusa: un itinerario immaginario tra i punti estremi cardinali, Godard e Ferrara, per possibili outsider
CANNES 67Cristina Piccino e Giulia D'Agnolo Vallan
Cala il sipario sul festival che ha consegnato la Palma d'Oro a «Winter Sleep» di Nuri Bilge Ceylan, mentre Alice Rohrwacher con «Le meraviglie» conquista il Gran Premio della Giuria
Alias DomenicaFabio Pedone
Lo straripante romanzo di formazione con cui Thomas Wolfe inaugurò la sua ricerca di un mito americano, esce per Elliot nella sua prima versione
Vermondo Brugnatelli
Dal nazionalismo alla lotta di classe dal fondamentalismo religioso cristiano a quello musulmano: trasformazioni storiche e politiche proiettate nell’animo dei personaggi
Clotilde Bertoni
Un giovane magistrato ucciso da una cellula scissionista delle Br viene rappresentato come eroe solitario; ma la scena sociale risulta appiattita
Andrea Colombo
Marisa Caramella
Quindici prose brevi infilate su fili illusori e illuminate da rischiaramenti improvvisi... fino al «tesoro» del finale, riservato a esperti cacciatori di indizi
Annalisa Capristo
Mostra sull'attacco nazista all'arte moderna. Vedendo accanto a Beckmann e gli altri artisti di regime come Ziegler risulta "in figura" il dispositivo ideologico che condurrà allo sterminio