Ci rivediamo in edicola e sul sito il 27 dicembre
il manifesto
La riforma della Costituzione di Hollande oltre a includere lo stato d’emergenza propone di togliere la cittadinanza a chi ha la doppia nazionalità e viene condannato per terrorismo. Il premier Valls: «Misura simbolica». Socialisti spaccati, esulta il Fn. L’economista Piketty: «Dall’incompetenza all’infamia»
il manifesto
Andrea Colombo
Esce la lettera della Commissione che vietava salvataggi attraverso il Fondo interbancario. E la Ue boccia gli aiuti per Banca Tercas. Il Mef: si dimostra che per gli altri quattro istituti il governo ha fatto tutto il possibile
Luca Fazio
Il presidente della Repubblica ha concesso la grazia a Betnie Medero e a Robert Seldon Lady, due agenti della Cia che parteciparono al sequestro dell'ex imam della maschea milanese di viale Jenner avvenuto il 17 febbraio 2003. Si tratterebbe di un atto simbolico per sottolineare il riconoscimento del "nuovo corso" dell'amministrazione Obama che non ricorrerebbe più ai "sequestri preventivi"
Red. Int.
Riccardo Chiari
La procura di Civitavecchia, che indaga anche per truffa sul suicidio di Luigino D'Angelo, raccoglie documenti alla filiale di Banca Etruria dove il pensionato aveva acquistato le obbligazioni subordinate, per capire chi lo aveva convinto. Adusbef e Federconsumatori ancora all'attacco di Bankitalia, e governo, per le modalità di salvataggio dei quattro istituti di credito falliti. Intanto l'ex presidente Bpel, Lorenzo Rosi, continua a fare affari.
Leo Lancari
La corte d’Appello di Roma riconosce alle coppie omosessuali il diritto ad adottare il figlio biologico del partner
Roberto Ciccarelli
Dalla mancia di 500 euro sono stati esclusi i 18enni nati in Italia da genitori stranieri. La discriminazione di stato spinge qualcuno nel Pd a chiedere l'estensione del bonus con il milleproroghe. Gli 80 euro destinati alle forze dell'ordine sono una tantum: non contano per la pensione, nè per la liquidazione. E dureranno per un anno
Eleonora Martini
L'avvocato Fabio Anselmo: «Stiamo valutando la possibilità di presentare un’istanza di ricusazione del medico vicino a La Russa»
Roberto Ciccarelli
Il ministero del lavoro risponde ai ricercatori precari: non lavorate, siete studenti, niente sussidio di disoccupazione. Il governo che assume 500 ricercatori "eccellenti" esclude 60 mila persone dalla cittadinanza. Gli atenei sono i luoghi del lavoro gratis e della dipendenza personale da un barone
Aldo Garzia
Anna Maria Merlo
Hollande lacera la sinistra. Front de Gauche, verdi e parte del Ps indignati per la proposta di privazione della nazionalità per i bi-nazionali condannati per terrorismo nati francesi. "E' una vittoria ideologica del Fronte nazionale". La ministra Taubira in difficoltà
Gabriele Annicchiarico
Il livello d’allerta per il rimore di attentati resta alto. E cresce l’islamofobia
Gabriele Annicchiarico
Sarah Turin, assessore alle politiche giovanili del comune di Molenbeek; «Diversificare i punti di vista e soprattutto valorizzare le identità multiple»
Giuseppe Sedia
Luca Tancredi Barone
Dura un’ora l’incontro tra popolari e socialisti. Alla fine Sanchez ribadisce: «Nessun accordo». E stasera parla il Re
Geraldina Colotti
La deputata Anna Gabriel, portavoce del partito Candidatura d’Unitat Popular (Cup)
Goffredo Adinolfi
Per evitare il fallimento, Antonio Costa ha preso decisioni in tempi rapidissimi che andranno a scapito del welfare
Teodoro Andreadis Synghellakis
I patti di convivenza estesi alle coppie gay. Tsipras: «Finita l’epoca della barbarie». Greci indipendenti e Nd spaccati. Il Pkk vota no. Crisi di nervi negli ambienti legati alla chiesa ortodossa
Michele Giorgio
Le forti tensioni nella regione, la nuova Intifada con i suoi tanti lutti, la disoccupazione, le distruzioni causate l'anno scorso dall'offensiva israeliana "Margine Protettivo" e l'assedio di Gaza, spingono i 1.300 palestinesi cristiani a limitare il Natale ai riti religiosi.
Chiara Cruciati
Il loro numero è crollato prima con l'invasione Usa e ora con l'avanzata dell'Isis che ha frammentato le tante identità locali. Aumentano solo in Iran, mentre in Arabia Saudita devono nascondersi
Michele Giorgio
In un articolo per la rivista religiosa Kooker, il leader del gruppo di estrema destra "Lehava" ha definito tutti i cristiani «vampiri succhia-sangue»
Michele Giorgio
Attacco con coltelli alla Porta di Giaffa della Città Vecchia. Uno degli israeliani morti colpito dagli spari della polizia. Video mostra assalitori colpiti da passati mentre sono già a terra
Chiara Cruciati
«Crimini di guerra», dice l'organizzazione. L'associazione Airwars conta le vittime dei raid Usa: oltre 700. Nella polemica si infila anche la Turchia per screditare la Russia nel giorno in cui Lavrov accoglie a Mosca il leader dell'Hdp, opposizione a Erdogan
Redazione esteri
Accusato di un omicidio risalente al 1998
Rachele Gonnelli
Geraldina Colotti
Il leader attaccato da uomini armati mentre era in macchina col figlio piccolo
Sandro Mezzadra
Pubblicata la piéce teatrale dedicata alla rivolta dei Ciompi «Spogliateci tutti ignudi. I quaranta giorni che sconvolsero Firenze» di Jeremy Lester. Un testo godibile sul passato che proietta la sua attualità sul presente
Angelo Mastrandrea
"Oro dentro", la vita dell'archeologo che ha dedicato la sua vita a difendere i beni culturali dove c'è la guerra. Morto per l'uranio impoverito dei Balcani
Niccolò Nisivoccia
Militanti della lotta armata e famigliari delle vittime a confronto. «Il libro dell’incontro» per il Saggiatore. Un lavoro durato anni e curato con rigore da Guido Bertagna, Adolfo Ceretti e Claudia Mazzucato. Nessuno doveva pentirsi o chiedere perdono. Ma spiegare i perché di un conflitto «irriducibile»
Luca Celada
Sul set di «House of Cards» insieme a Kevin Spacey, ovvero Frank Underwood. La nuova stagione, in onda dal 16 marzo, sembra dialogare con la campagna elettorale americana
Francesca Pedroni
«Cinderella» con la coppia Bolle e Semionova apre la stagione 2015/2016 di Balletto alla Scala
Andrea Penna
L’opera di Wagner al Teatro Massimo con la regia di Graham Vick
Fabiana Sargentini
Massimiliano Smeriglio
Per battere la destra bisogna prima battere un’idea di centro sinistra. E non ridursi a testimonianza
Lidia Menapace
Accettare la sfida della complessità, dove ogni soggetto si riconosce come punto di partenza
Giuseppe Caliceti
La rubrica settimanale di Giuseppe Caliceti