PoliticaRiccardo Chiari
Il segretario Fiom: il contratto? Lo voti la maggioranza dei lavoratori. «A novembre mobilitazione nazionale contro la legge di stabilità». Il segretario fa appello alle associazioni sociali e ai sindacati
Andrea Colombo
Il testo atteso lunedì al senato, in commissione resterà fino al 5 novembre. E’ la prova: le unioni civili potevano essere votate. La legge ancora non c’è ma la fiducia è già certa. Il Pd mette al bilancio un suo uomo ’forte’, Giorgio Tonini. Mantenendo il vicepresidente
Andrea Fabozzi
L’Anm apre il congresso parlando di «delegittimazione». Critiche al giustizialismo del governo. Sabelli: delega in bianco, più attenti alle intercettazioni che alla corruzione. Tensione sulla responsabilità economica del giudice con Legnini
ScuolaRoberto Ciccarelli
Tutti i paesi Ue hanno aumentato le retribuzioni. In Italia sono ferme da 7 anni, come in Grecia. Difficile superare i 1.800 euro. Oggi manifestazioni in tutto il paese dei sindacati per "cambiare" la Buona scuola e il rinnovo del contratto
UNIVERSITÀRoberto Ciccarelli
A Pisa la polizia sgombera una protesta con una pistola. A Roma pesta 70 studenti pacifici e ne arresta 4. In mezzo gli sgomberi delle case e cariche in tutta Italia. La fine della mediazione sociale e la crisi delle istituzioni. Così si governano le città nella democrazia secondo Renzi
EditorialeAlfonso Gianni
EconomiaRoberto Ciccarelli
Chiamparino conferma le dimissioni da presidente della Conferenza delle Regioni. Emiliano: «Con questi tagli chiudiamo». Il 28 novembre manifestazione dei medici a Roma contro i tagli e in difesa del sistema sanitario nazionale
Politicaredazione politica
Acque agitate a sinistra, Possibile si sfila: finché non si chiarisce il rapporto con il Pd nessun soggetto unitario è possibile. Oggi l'assemblea di Sel
Giovanni Stinco
Vendola: «Per le elezioni 2016 le condizioni sono mature per fare un’altra cosa», lontano dall’allenza col Partito democratico
SINISTRAFederico Martelloni
Coalizioni civiche che potrebbero adoperare, ad un tempo, piazze di periferia e piattaforme informatiche per la mobilitazione. Fare della democrazia, oggi non più di casa, «mezzo» e «fine» di una nuova idea di città
PoliticaEleonora Martini
Circoli nel caos, il popolo dem si spacca. Assemblea capitolina in forse
ItaliaAdriana Pollice
Dati falsi nel database e omesse verifiche. L'accusa è di falso ideologico e truffa aggravata
Geraldina Colotti
Inutili gli appelli dei senatori Pd Manconi e Guerra a ministro Orlando
EuropaStefano Lusa
La Slovenia sta coordinando l’emergenza profughi come fosse una questione di ordine pubblico e non una catastrofe umanitaria
Guido Caldiron
Ormai è certo che sia stato l’odio per gli stranieri ad armare la mano del 21enne simpatizzante neo-nazista che giovedì è entrato nell’istituto scolastico Kronan, vestito da personaggio di Star Wars, uccidendo uno studente e un insegnante. Solo il rapido intervento delle forze dell’ordine ha impedito che Anton Lundin-Pettersson portasse a termine il progetto di fare una strage
C. L.
In Germania zone di transito per i migranti
Red. Int.
Jakub Hornacek
Rapporto sulle condizioni dei migranti
Teodoro Andreadis Synghellakis
Sostegno concreto di Parigi su due temi-chiave: i debiti dei cittadini verso le banche, e la ripartenza di una trattativa per la riduzione o l’alleggerimento del debito. «L’Europa deve mostrare solidarietà concreta verso Atene e Roma»
Goffredo Adinolfi
Proseguono gli incontri per l’intesa tra socialisti, comunisti e Bloco de Esquerda. João Galamba, socialista, ha accusato il presidente Cavaco Silva di dichiarazioni golpiste
InternazionaleSimone Pieranni
Escluse dal voto le regioni orientali del paese. Oltre 100 partiti in lizza, 82 milioni di $ spesi
Chiara Cruciati
I sauditi: «Abbiamo trovato un terreno comune con la Russia sul futuro di Assad»
Giuseppe Acconcia
Sono ripresi gli scioperi nelle fabbriche tessili di Mahalla al-Kubra, nel Delta del Nilo. Migliaia di operai hanno incrociato le braccia in protesta contro il mancato conferimento dei bonus mensili del 10%, promessi da al-Sisi. I lavoratori hanno minacciato di boicottare il secondo turno delle elezioni se non riceveranno il dovuto
Michele Giorgio
Ieri sera è giunta la notizia della morte in ospedale a Gaza di un giovane, Yahya Karira, 20 anni, ferito nei giorni scorsi dai militari dello Stato ebraico. Tre israeliane, madre e figlie di 11 e 4 anni, ustionate da una molotov lanciata contro la loro automobile. Colono israeliano aggredisce Arik Ascherman, leader di "Rabbini per i diritti umani"
SUDAFRICARita Plantera
Disoccupazione e disuguaglianza nell’accesso all’istruzione sfavoriscono ancora, 20 anni dopo la fine dell’apartheid, la maggioranza nera del Paese
Editorialeil manifesto
CulturaGuido Caldiron
La guerra in Iraq ha trasformato la maggioranza degli abitanti in carnefici e vittime. Gli unici eroi sono le donne e gli uomini che vivono con dignità la loro vita. Un’intervista con lo scrittore Ahmed Saadawi, autore del romanzo «Frankestein a Baghdad» pubblicato da e/o
Maurizio Braucci
«Crescere nonostante», un liro collettivo presentato al Salone dell’editoria sociale
Tommaso di Francesco
«L’arte della guerra» di Manlio Dinucci per Edizioni Zambon. Un dizionario storico dei conflitti in corso nella genesi atlantica della nuova stagione militar-imperiale
Ernesto Milanesi
«Il male accanto» di Massimiliano Comparin per Jouvence
VisioniGianni Manzella
«Mount Olympus», il nuovo spettacolo di Jan Fabre, arrivato in Italia con RomaEuropa, è un’immersione dionisiaca nel territorio del tragico gioiosa e violenta
Gianfranco Capitta
In scena fino all' 8 novembre al teatro Argentina un testo poco noto di Arthur Miller con Umberto Orsini e Massimo Popolizio
Andrea Penna
Intervista a Roland Böer, il direttore d'rochestra tedesco è a Firenze con «Così fan tutte»
Giovanna Branca
Presentata alla Festa di Roma la seconda stagione di «Fargo». In bilico tra comicità e tragedia, la serie resta fedele al film dei Coen
Giampiero Cane
Ad AngelicA il live set del duo, pianoforte e percussioni, fra equilibrio e fantasia
CommentiBia Sarasini
Ora serve un avvio. Rimandare le decisioni di riunione in riunione è solo un gioco delle tre carte. Mortale
Paolo Favilli
Vendola al manifesto di fatto ripropone la sua metafora dell’anguilla. Vuole cioè restare sempre in contiguità con il Pd. Ma la costruzione di una forza politica di antitesi al renzismo non può passare per una coalizione con l’elemento centrale delle forze del governo attuale. Neanche nelle città
Rubriche Matteo Bortolon
La rubrica settimanale a cura di Nuova Finanza Pubblica
Sarantis Thanopulos
La rubrica settimanale di Sarantis Thanopulos
AliasJohn Bleasdale
Pasquale Coccia
Il mondo sportivo è favorevole all’intervento bellico e la stampa rilancia come parole d’ordine che gli sportivi sono i soldati migliori e che per un esercito agguerrito bisogna incentivare lo sport . Incontro con Felice Fabrizio
Luciano Del Sette
Personali dedicate a Salvatore Mereu e al genio dell’animazione Karel Zeman, premiato come miglior film «Koza» di Ivan Ostrochovský
Federico Cartelli
Paolo Bruschi
Brevettato dall'inglese Peter Adolph nel 1947 raggiunse un clamoroso successo in tutto il continente negli anni '60
Rachel Kushner
La scrittrice statunitense ha concesso ad Alias il suo racconto scritto su commissione di Pen America, una preghiera per la nostra epoca, tradotto per la prima volta in italiano
Giulio Vicinelli
«Viva la Sposa» presentato alla mostra di Venezia è ora nelle sale, intreccio di personaggi non così lontani dalle storie reali delle periferie
Aldo Colonna
Il documentario di Massimo Saccares fissa la memoria delle storie più diverse, di inaspettati personaggi, e di una romanità di altri tempi
Elfi Reiter
In esposizione il progetto di Mies van der Rohe che si sarebbe dovuto ricostruire secondo i disegni originali conservati da Mario Ciammitti
Gianluca Diana
L’artista sarà il 28 al Parco della Musica di Roma e il 29 al Medimex di Bari per presentare il nuovo album «Homeland»