EuropaLeonardo Clausi
È il peggior attentato mai subito dal Paese dalle bombe di Londra del luglio 2005. Ventidue i morti, cinquantanove i feriti. Il kamikaze è Salman Abedi, britannico, figlio di una coppia di rifugiati libici in fuga da Gheddafi
CommentiSarantis Thanopulos
Il gesto del kamikaze riflette tutte le derive suicide presenti in questa nostra vita
EuropaLeonardo Clausi
«Così inizia una lunga stagione di terrore come con l’Ira, dove l’azione di una serie di cellule coordinate e organizzate era diventata regolare», dice il docente della Brookes University di Oxford
EditorialeAlessandro Dal Lago
EuropaLeonardo Clausi
Convocato dalla premier il comitato di emergenza antiterrorismo
Stefano Crippa
Un ritratto dell'artista che ha deciso di annullare le date del tour europeo dopo la tragedia di Manchester
CommentiAndrea Bajani
ScuolaRoberto Ciccarelli
Il Senato Accademico della Statale di Milano ha approvato il numero chiuso nella facoltà di Studi umanistici con 18 voti favorevoli su 35 presenti nonostante l'opposizione degli studenti e dei docenti
PoliticaDaniela Preziosi
Il segretario di Sinistra italiana: Pisapia resta ambiguo, basta con i tatticismi, centrosinistra è parola vuota. Vediamoci subito con Prc e civici. Sarebbe un paradosso che Giuliano, che ha votato sì al referendum, guidasse il nostro fronte. Ma non mettiamo veti sul passato, parliamo della proposta e della prospettiva
RAIMicaela Bongi
Forse in settimana l'incontro con campo Dall'Orto, ma il ministro non ha fretta: «Non ho ancora visto la mia agenda e quindi non so quali appuntamenti sono fissati»
PoliticaAndrea Fabozzi
Approvato il testo Fiano come testo base, resta in piedi la manovra con Berlusconi per il tedesco. Cambiare sistema di voto in tempo per andare a votare in autunno è poco più che un miraggio. Ma Renzi usa le trattative per mettere in fibrillazione la maggioranza e costruire l'incidente parlamentare. Sapendo che in caso di scioglimento anticipato ci sono solo le due leggi non armoniche in vigore oggi
Giandomenico Crapis
CommentiMassimo Villone
PoliticaAlfredo Marsala
Mattarella: «Resta il ricordo doloroso per quei giorni drammatici». Cortei in tutta la città
ItaliaAdriana Pollice
Luca Kocci
Potrebbe essere il card. Bassetti il prescelto da Bergoglio nella terna dei votati
LavoroRoberto Ciccarelli
La visibilità ottenuta dalla protesta contro il lavoro mascherato dal "volontariato" ha provocato la sospensione della convenzione tra l'associazione Avaca e il ministero dei beni culturali. I 22 lavoratori della Biblioteca nazionale di Roma pagati con gli scontrini sono stati allontanati. Entro il 30 giugno saranno sostituiti dai volontari del servizio civile. Una circolare precisa: "Scongiurare qualsivoglia pretesa di riconoscimento di rapporto di lavoro subordinato". Oggi la protesta contro i bandi Mibact sul volontariato e servizio civile della Campagna "Mi riconosci?". Domani sit-in alla biblioteca di Castro Pretorio.
Antonio Sciotto
Fillea, Filca e Feneal: «Basta operai over 60 sulle impalcature, bisogna riformare l'Ape». I due nuovi decreti del governo non sono sufficienti. Genovesi (Cgil): «Piano Casa Italia e risorse per le infrastrutture, o il Paese non riparte»
Antonio Sciotto
Il sindacato guidato da Susanna Camusso annuncia manifestazioni e una raccolta firme contro eventuali leggi-truffa della maggioranza o del governo. Ap vorrebbe reintrodurre i buoni lavoro per le imprese, Mdp è pronto a togliere il sostegno all'esecutivo
Roberto Ciccarelli
La visibilità ottenuta dalla protesta contro il lavoro mascherato dal "volontariato" ha provocato la sospensione della convenzione tra l'associazione Avaca e il ministero dei beni culturali. Parla Federica, lavoratrice a scontrino alla biblioteca nazionale di Roma
EconomiaRiccardo Chiari
A rischio la ricapitalizzazione precauzionale di Popolare di Vicenza e Veneto Banca, la Commissione Ue chiede almeno un miliardo di finanziamenti privati. Ma i conti sono in profondissimo rosso, e Atlante ha esaurito le munizioni. Oggi l'ad Viola atteso a Bruxelles.
CommentiGiuliana Sgrena
InternazionaleMichele Giorgio
Il presidente americano ha soltanto espresso ottimismo ieri incontrando a Betlemme il presidente dell'Anp Abu Mazen. E ha evitato di fare riferimento allo Stato di Palestina e alla soluzione dei Due Stati. Prima di partire ha ribadito che gli Usa saranno sempre dalla parte di Israele
Marina Catucci
L'ex capo della Cia in audizione alla Camera parla delle interferenze russe sulla campagna elettorale, l'ex consigliere invece si appella al quinto emendamento. Presentato il budget 2018: 57 miliardi in meno alle spese non militari
STATI UNITIGuido Caldiron
Il rapporto dell'Anti-Defamation League ricostruisce le azioni del terrorismo razzista compiute sul suolo americano nel corso degli ultimi 25 anni: «La retorica di Trump su migranti e musulmani incoraggia i razzisti all’azione
OGGI IN VATICANOGeraldina Colotti
L'uomo dei muri incontra quello del dialogo
InternazionaleEmanuele Giordana
Domani nell'agenda dell'Alleanza Atlantica ci saranno le spese militari. Fonti parlano di una nuova strategia per Kabul: gestirà tutto il Pentagono
Chiara Cruciati
Pochi giorni dopo la vendita di F35 dagli Usa a Manama, un violento blitz della polizia colpisce la cittadina di Diraz, centro dell'opposizione sciita repressa dal regime
Red.Esteri
Ankara vuole porre il veto alla cooperazione con Vienna a causa delle tensioni tra i due paesi. A rischio alcune operazioni, come quella in Kosovo
Geraldina Colotti
Isaias Rodriguez, giurista, ex Procuratore generale
Geraldina Colotti
Il presidente Maduro al Cne per l'Assemblea Costituente
L'inchiestaPatrizio Gonnella
L’Università Roma Tre organizza un corso di studi nel braccio femminile di Rebibbia. Nel penitenziario romano Erri De Luca e Piero Pelù hanno presentato il film «Tu non c’eri»
CulturaVincenzo Scalia
A 25 anni dalla strage di Capaci, Giovanni Bianconi pubblica «L’assedio» per Einaudi
Ingrid Basso
Morten Strøksnes, scrittore norvegese, pescatore e fotograto ha pubblicato con Iperborea «Il libro del mare», un reportage letterario che lo conduce sulle tracce del più grande vertebrato del pianeta
Giacomo Giossi
«Teorema dell’incompletezza», l’esordio di Valerio Callieri edito da Feltrinelli
Flaviano De Luca
«Racconti Yaqui e Memorie Cherokee», un libro curato da Marco Cinque per le edizioni Pellicano
VisioniRedazione
E' morto a 89 anni in Svizzera l'attore celebre per le sue sette interpretazioni dell'Agente 007. I suoi primi successi televisivi con «Il santo» e «Attenti a quei due» in coppia con Tony Curtis
Silvana Silvestri
In concorso «The Square» la sofisticata commedia satirica svedese di Ruben Östlund
Giulia D'Agnolo Vallan
Alla Quinzaine il folgorante «The Florida Project» di Sean Baker, un film che racconta il paese povero, rurale e disastrato dalle speculazioni bancarie e dalla fuga dei posti di lavoro
Giovanna Branca
Alla Semaine de la Critique il racconto del momento di transizione del paese nel film di Gustavo Rondon Cordova. Nella sezione anche «Ava» dell'esordiente Léa Mysius, protagonista un'adolescente che sta perdendo la vista
Giulia D'Agnolo Vallan
Jane Campion presenta fuori concorso la seconda stagione della serie ideata e codiretta con Ariel Kleiman
Cristina Piccino
E' il giorno del regista coreano in gara con «Le Jour d’Aprés» e fuori concorso con «La Caméra de Claire»
RubricheTommaso Nencioni
Sedicesima tappa
Marco Perduca
La rubrica settimanale a cura di Fuoriluogo
Vincenzo Vita
La rubrica settimanale a cura di Vincenzo Vita