Renzi-test, istruzioni per l’uso
Daniela Preziosi
Centrosinistra in vantaggio. Ma occhio all’affluenza Per Palazzo Chigi è quella la vera scommessa: se fosse bassa favorirebbe il Pd, ma segnalerebbe la distanza fra il governo e il paese reale
In Emilia Romagna e Calabria si aprono oggi le urne per eleggere i due nuovi presidenti. I candidati del centrosinistra, Bonaccini e Oliverio, strafavoriti. Ma è incubo affluenza. Renzi nega che si tratti di un test nazionale, ma a palazzo Chigi il timore è quello di dover fare i conti con il paese reale
Daniela Preziosi
Centrosinistra in vantaggio. Ma occhio all’affluenza Per Palazzo Chigi è quella la vera scommessa: se fosse bassa favorirebbe il Pd, ma segnalerebbe la distanza fra il governo e il paese reale
Loris Caruso
Silvio Messinetti
Vittoria certa per il candidato del centrosinistra, non renziano con il carro già affollato
Carlo Lania
Un sorpasso di Fi e Lega segnerebbe la sconfitta della sua linea politica. «Cinque consiglieri? Oggi Sarebbe un successo»
* * *
Come televisioni e giornali in amicizia con Renzi hanno trasformato in un’arma politica l’infelice battuta «strappata» a Landini durante un corteo dei metalmeccanici
red. eco.
Colpite soprattutto meccanica, commercio ed edilizia. Nei sei anni della crisi il bilancio era stato analogo
Riccardo Chiari
Il nuovo piano dei rifiuti urbani prevede sei "termovalorizzatori" per poco più di 3,5 milioni di abitanti. No di Sel e di Rifondazione: "In teoria si punta alla differenziata e ad evitare la discarica. Ma si sovradimensiona la produzione dei rifiuti, funzionale a realizzare e far marciare gli impianti”. Compreso Case Passerini, da costruire alle porte di Firenze.
Giulio Milani
Duemila persone chiedono le dimissioni del sindaco: «Non lasciamo la città»
Nilo Di Modica
Dopo gli sgomberi del Rebeldìa, del Colorificio e del Distretto 42, le ragazze e i ragazzi del Municipio dei beni comuni occupano un palazzo storico abbandonato da anni, dove l'azienda (fallita) di turno voleva fare appartamenti di lusso.
Mauro Ravarino
La storia, raccontata nel corso di cinque anni, di tre amici che si rifiutano di lasciare la città
Jacopo Rosatelli
Debutta la libertà trans. In corteo a Torino. Punto centrale della piattaforma della «marcia», la riforma della legge del 1982 sul cambiamento di sesso
Goffredo Adinolfi
L'esponente socialista, premier dal 2005 al 2011, arrestato nella notte all'aeroporto per frode fiscale, corruzione e riciclaggio di denaro. I media invitati a partecipare all'avvenimento
Giuseppe Acconcia
Gli Usa non si fidano, è stallo nei colloqui. Pasdaran e paramilitari vivono queste ore come una resa dei conti. ma il problema è politico. L’ex ambasciatore Toscano: «Gli ostacoli per l'intesa ora sono a Washington non a Tehran»
Michele Giorgio
Elezioni farsa ieri a Manama. Le prime legislative dal 2011 nel piccolo arcipelago del Golfo servono solo a conferma lo status quo. In tre anni dalla primavera di Piazza della Perla, la monarchia non ha fatto alcuna concessione di rilievo. La maggioranza sciita della popolazione chiede diritti e uguaglianza
Chiara Cruciati
Secondo la Commissione Intelligence della Camera, l'11 settembre 2012 Casa Bianca e Cia non commisero errori. A gennaio il Senato parlò di «attacco prevedibile»
Rita Plantera
Strage per la chiusura delle moschee: 28 morti
Gina Musso
Attesa ad alta tensione nel Missouri: il grand jury decide se l'agente che ha ucciso Michael Brown andrà o meno a processo. A New York poliziotto fredda un 28 enne, anche lui nero e disarmato. Obama: fate i buoni
Geraldina Colotti
Parla Juan Fernandez, membro della commissione internazionale del Congreso de los pueblos
Caterina Morbiato
I collettivi femministi sfilano contro le «desapariciones»
Geraldina Colotti
La scomparsa dei 43 studenti
Geraldina Colotti
Archiviato il procedimento giudiziario contro il sindaco Petro
Peter Freeman
Allo stadio Euganeo la sfida con la nazionale sudafricana finisce 6 a 22. Il trittico internazionale azzurro si chiude con un successo (Samoa) e due sconfitte (Argentina e Sudafrica). E ora il Sei Nazioni è alle porte
Cecilia Bello Minciacchi
Il protagonista di «Caos calmo» torna a Roma... È figlio di un’intera tradizione del Novecento, e di un autore scaltrito
Stefano Jossa
Solo due stanze e solo disegni, ma un senso concentrato di spiritualità e di potenzialità significante, pur nella crudeltà dell’esibizione
di Pierpaolo Ascari
Dalle funzioni antropologiche della maschera alla concezione moderna del ritratto: "Facce", uno studio di argomento un po' spettrale dello storico dell'arte Hans Belting, per Carocci