Trentino alla Lega. In Alto Adige avanza il team Köllensperger
Sebastiano Canetta
Il sottosegretario leghista Maurizio Fugatti è il nuovo governatore. L’ex grillino porta il suo movimento al secondo posto in Sudtirolo
Terremoto politico in Trentino-Alto Adige. La Lega stravince e il candidato di Salvini (47%) doppia quello del Pd (24%). A Bolzano diventa il primo partito. I 5Stelle calano, penalizzati dalla vittoria del dissidente. Una batosta per la storica alleanza di centrosinistra
Sebastiano Canetta
Il sottosegretario leghista Maurizio Fugatti è il nuovo governatore. L’ex grillino porta il suo movimento al secondo posto in Sudtirolo
Andrea Colombo
Salvini ha bisogno di tempo per salassare quanto più possibile il partito azzurro e passare da un centrodestra già a trazione leghista a una destra a totale egemonia leghista
Sebastiano Canetta
Nel 2013, era candidato del M5s: con 1.333 preferenze e grazie ai resti del sistema «linguistico-politico» si era ritrovato in consiglio provinciale e in Regione. Studente del liceo dei francescani, iscritto ad Economia a Bologna senza arrivare alle laurea, aveva sposato Grillo & Casaleggio finché non si è sentito tradito
Massimo Villone
Andrea Colombo
Tria tira dritto e scrive alla Ue: «Scelte necessarie». Attesa per oggi la bocciatura. Conte: «Se la commissione la rimanderà indietro, dialogheremo»
Carlo Lania
Una lista di Paesi sicuri per rendere più veloce l’esame delle richieste di asilo
Bruno Perini
Sale il differenziale dopo le dichjiarazioni di Tria. La banca d’affari: «Le nostre stime più pessimistiche di quelle di Moody’s e del governo»
Massimo Franchi
Il gioiello Fca ceduto a Calsonic Kansei, in realtà controllati dal fondo americano Kkr, per 6,2 miliardi per far cassa. I 10mila dipendenti ora rischiano ma il governo non è preoccupato
Andrea Fabozzi
L'attesa sentenza della Corte costituzionale: può riaprire i giochi a sinistra e scatenare le tentazioni del governo gialloverde. Che davanti alla Consulta ha preso per buoni gli argomenti sollevati dall'esecutivo precedente
Daniela Preziosi
Sì solo da da quelli della «realpolitik», per togliere voti a Zingaretti. Ma 'mister Daspo urbano' parte male sul tema alleanze con l'associazionismo cattolico e la sinistra
Davide Conti
Eleonora Martini
Accusato di falso, il tenente colonnello Luciano Soligo, allora comandante della compagnia Talenti Montesacro. Il pm indaga sulla riunione al vertice dove, secondo Repubblica, si decise come insabbiare il pestaggio
Riccardo Chiari
Due interrogazioni parlamentari di Pd e Leu e pioggia di critiche dopo l'ennesimo blitz delle forze dell'ordine allla parrocchia di don Biancalani. Non riscontrate irregolarità. L'Anpi vuol vederci chiaro: "Se è per la petizione che denuncia il centro, fatecela almeno leggere". Solidali le realtà toscane di sinistra, l'Usb e la Cgil pistoiese e toscana, che invita il parroco al congresso regionale Flc.
Shendi Veli
Un nuovo episodio di discriminazione. Insulti contro una ragazza sul Frecciarossa
Giuseppe Sedia
Il partito populista di governo vince le elezioni ma le grandi città resteranno nelle mani di sindaci indipendenti o della Coalizione civica (Ko)
Francesca Del Vecchio
La nave della ong tedesca era stata fermata il 2 luglio scorso dalle autorità maltesi
Maurizio Pagliassotti
Il prefetto Massimo Bontempi schiera la gendarmeria italiana. Intanto Torino e Hautes Alpe cercano di attutire i contrasti in nome del turismo. Gli enti locali si pongono il problema del soccorso ai migranti dopo lo sgombero del rifugio autogestito Chez Jesus
Claudia Fanti
Approdati in Chiapas, i migranti centroamericani protagonisti di una marcia collettiva verso gli Usa ora sperano nel Messico. E nel suo futuro presidente, che si insedia il primo dicembre
Marina Catucci
Non ci si potrà più auto-attribuire il genere, come previsto da Barack Obama e come in questi anni hanno fatto 1,4 milioni di americani. La crociata trumpiana in vista del mid-term
Manlio Dinucci
Il trattato Inf e l'uscita annunciata da Trump
Yurii Colombo
Oggi il consigliere di Trump per la Russia incontrerà Putin. Il Cremlino - ufficialmente - minimizza l’ultima «uscita» di Trump sulla possibilità che gli Usa abbandonino l'accordo firmato nel 1987
Tommaso Di Francesco
Ora l’Europa è alle prese con la voragine dei sovranismi nazionali contrapposti, è arroccata sulla moneta e sui mercati finanziari, nasconde i nodi sociali della sua crisi, stenta a rappresentarsi come compagine democratica unitaria; e sempre di più appare come appendice della consolidata Nato che vive dell’abbraccio economico-militare con gli Usa. Adesso con Trump la guerra atomica minaccia di tornare calda
Giuliano Battiston
Il giorno dopo una complicata tornata elettorale. Najiba Ayubi di Radio Killid: «Qualche candidato presentabile c’era, ma il voto sarebbe valso carta straccia»
Chiara Cruciati
La cancelleria Merkel annuncia la sospensione dei contratti di vendita per il caso del giornalista ucciso, mentre quattro civili yemeniti venivano uccisi dall'ennesimo raid. Proseguono intanto le indagini a Istanbul ed Erdogan promette di svelare tutti i dettagli
Gina Musso
Da un anno il leader dell'Indigenous People of Biafra aveva fatto perdere le sue tracce. «Mi ha aiutato il Mossad»
Redazione
Mauro Trotta
A proposito dell'ultimo libro di Giorgio Mascitelli
Roberto Prinzi
Intervista con la scrittrice ospite a Napoli per «Femminile palestinese». Nata in un villaggio dell’alta Galilea, dell’autrice sono stati tradotti «Sensi» e «Pallidi segni di quiete». Vincitrice del premio della fondazione A. M. Qattan, la sua scrittura dialoga con una dura storia collettiva
Matteo Bartocci
Nell’autobiografia del campione giallorosso il calcio moderno va in fuorigioco
Guido Caldiron
Scomparso a 89 anni a Vichy l’uomo che ha definito la strategia globale e il vocabolario dei nuovi antisemiti. Nel 1978 tentò di accreditare le sue tesi su «Le Monde». Poi, arrivò il sostegno dell’estrema destra internazionale e della Repubblica Islamica di Ahmadinejad
Fabio Francione
Inaugurazione alla Scala per l'edizione numero ventisette della manifestazione meneghina
Laura Trombetta Panigadi
Ideata da Jia Zhangke con Marco Müller, la rassegna è diventata per il pubblico cinese giovane un evento imperdibile. La scommessa è mostrare i film di autore mondiali e nazionali che nel Paese non hanno una diffusione
Luca Pakarov
Undici nuove canzoni piene di: «fuochi e talvolta anche di disillusioni» per il ritorno dell'ex Csi
Redazione Visioni
Sabato 27 ottobre alle 21.40 su Rai3 lo speciale di Domenico Iannacone dedicato all'istituto professionale di Caivano, alle porte di Napoli
Mariangela Mianiti
E così la statistica ha confermato ciò che a pelle si nota da anni: siamo una nazione sempre più vintage.
Giulia Crivellini
Oggi l'attesa decisione della Corte
Manlio Dinucci
Con un dispiegamento di circa 50mila uomini ha preso il via l’esercitazione Nato Trident Juncture 2018 che si svolge nella Norvegia centrale e orientale, nelle aree adiacenti del Nord Atlantico (fino all’Islanda) e del Mar Baltico (inclusi gli spazi aerei di Svezia e Finlandia). Vi prendono parte le forze armate dei 29 paesi membri della Nato, più Svezia e Finlandia
Alberto Leiss
Le donne stanno reagendo. E si capisce che aumenti tra loro, come è stato detto, una diffidenza di fondo per l’altro sesso. Penso però che l’opposizione a questa reazione riguardi profondamente noi uomini
Angelo Mastrandrea
Lo scrittore Viet Than Nguyen aveva quattro anni quando i genitori fuggirono in barca dal Vietnam. Oggi racconta cosa si prova a lasciarsi tutto alle spalle e a doversi reinventare una vita