L'inchiestaLuca Fazio
Prosegue nell'indifferenza generale la clamorosa protesta dei profughi africani che dal 9 giugno sono accampati davanti agli scogli sul confine tra Italia e Francia. L'altra sera, con Vauro e la band Tetes de Bois, festa in musica con un ritornello inventato da un profugo di sedici anni. Da domani a domenica tre giorni di iniziative organizzate dai ragazze e dai ragazzi del presidio permanente No Border
EditorialeValentino Parlato
Politicaredazione politica
Anche la procura di Caltanissetta smentisce l'esistenza dell'intercettazione dell'Espresso. Il presidente: dal Pd fuoco amico contro di me, ma io resto
Domenico Cirillo
Una "terza via" per Roma. La proposta della presidente della commissione antimafia Rosy Bindi che il Pd ha cercato di rimandare a dopo la decisione del governo
Ernesto Milanesi
Come Sara Biagiotti a Sesto Fiorentino salta anche Vantini nel Veronese. E Molfetta è un caso
Carlo Lania
Il ddl verrà discusso dall’aula del Senato nella prima settimana di agosto
Carlo Lania
«Al governo abbiamo detto: attenti, la diatriba politica scatena rivolte sociali»
Andrea Colombo
Boschi annuncia un maxiemendamento in senato. Il sottosegretario Giacomelli la corregge ma la sostanza resta: la legge passa quando vorrà Renzi. Forza Italia e M5S pronti a prendersi i posti nel «consiglio transitorio»
Adriana Pollice
Il presidente del consiglio corregge lo Sblocca Italia per nominare un commissario gradito
CommentiImma Barbarossa
Il "patriarca" nomina donne in contumacia e fa assessore l’uomo che aveva affossato la doppia preferenza
BRESCIA 1974Saverio Ferrari
Processo d'appello bis, 41 anni dopo la bomba fascista
ItaliaRedazione
Aruolata dall'Isis una ragazza italo-marocchina
EditorialeGuido Viale
LavoroRoberto Ciccarelli
Le lavoratrici e i lavoratori del centro di riabilitazione Ce.Fi. Ciampino hanno vinto. L'incontro con le camere del lavoro autonomo e precario (Clap). Storia della prima vertenza di un nuovo modo di fare sindacato
EconomiaAntonio Sciotto
Il ministro conferma il «piano Renzi». Ma la minoranza del Pd non gradisce. Dopo le critiche di Bersani e Visco, parla D’Attorre: «Non si può togliere l’Imu ai ricchi, si cominci dal lavoro»
EuropaAngelo Mastrandrea
Il premier gioca d’anticipo: prima il terzo pacchetto di aiuti, poi lo show down nel partito e il voto anticipato, il 13 o il 20 settembre. Obiettivo: «Un nuovo inizio per Syriza»
InternazionaleMichele Giorgio
Il Presidente del Consiglio italiano in visita in Israele, tra slogan e qualche banalità, offre un sostegno aperto e incondizionato a Netanyahu. Ai palestinesi promette solo assistenza umanitaria e "cooperazione culturale". Non ha mai usato le parole occupazione e colonie.
Raffaele K Salinari
Dopo la Conferenza di Addis Abeba, Renzi (tra i pochi capi di governo presenti) ha promesso di aumentare il ridicolo 0,2% dell'Italia. Ma il documento finale della Conferenza presenta moltissime ombre
Giuliano Battiston
Dopo l’accordo nucleare iraniano, i Talebani avvallano i colloqui: per difendersi dall’avanzata del Califfato e dal cambiamento degli equilibri regionali
Chiara Cruciati
Due attacchi suicidi in città uccidono 22 soldati. Chi prende la provincia di Anbar, prende l'Iraq. In Siria, morto in un raid il leader qaedista al-Fadhli, a capo di un'unità che conoscono solo gli Usa
Giuliano Battiston
Per l'Onu sono oltre 180.000 gli sfollati
Giuseppe Acconcia
Pkk rivendica l’omicidio di 2 poliziotti, uccisi nella città di confine con la Siria di Ceylanpinar
CulturaStefano Gallerani
La scomparsa dello scrittore statunitense Edgar Lawrence Doctorow. Autore di romanzi di successo ha dato corpo alle ansie e inquietudini di una nazione in un continuo movimento tra passato e presente
Marco Dotti
Parla lo scrittore keniota, considerato una delle voci più autorevoli dell’Africa. Autore del saggio «Decolonizzare la mente» (Jaca Book), rivendica la scelta di non scrivere più i suoi romanzi in inglese, ritenuta la lingua di un imperialismo postcoloniale e culturale che tiene ancora in scacco un intero continente
VisioniMichele Ciavarella
Il Victoria and Albert Museum di Londra ospita la mostra «Savage beauty» dedicata al geniale stilista scomparso.Creazioni frutto di ossessioni personali intrecciate con i demoni collettivi, selezionate attraverso la lente della sua infinita malinconia
Mazzino Montinari
Un giovani cuoco dai poteri speciali, un capo della polizia e strane creature. Nelle sale «Il luogo delle ombre» di Stephen Sommers
Mazzino Montinari
In sala Fuochi d'artificio in pieno giorno di Diao YiNan, Orso d'oro alla Berlinale 2014
Fabiana Sargentini
I romanzi di Elena Ferrante spiegano bene alcune cose delle relazioni tra donne che non vengono mai raccontate...
RubricheGiuseppe Caliceti
La rubrica settimanale di Giuseppe Caliceti
USA-CUBARoberto Zanini
Il 20 luglio riaperte le ambasciate di Cuba e Stati uniti, sventola la bandiera cubana a Washington. La gioia dell’ambasciatore che gettò la spugna per ultimo. E che dal ’61 ripete: l’embargo è una sciocchezza
L'UltimaRoberto Zanini