Zedda: «Un centrosinistra per la Sardegna, no alle illusioni facili»
Costantino Cossu
Il candidato alle regionali: «Serve un ragionamento forte sulla mobilità dei sardi e sul costo dell’energia»
Dieci giorni fa il leader della Lega aveva promesso ai pastori sardi «una soluzione in 48 ore», ma la vertenza latte è bloccata. Gli allevatori rilanciano la protesta e ora Salvini teme vendette nelle urne di domani. Sul Tav ascolta le sirene del nord e in 24 ore si rimangia la tregua con i 5 Stelle
Costantino Cossu
Il candidato alle regionali: «Serve un ragionamento forte sulla mobilità dei sardi e sul costo dell’energia»
Costantino Cossu
Aveva promesso una soluzione in 24 ore, ma la conclusione della vertenza latte è ancora lontana. E adesso il leader leghista teme la vendetta degli allevatori nelle urne
Costantino Cossu
Il candidato grillino promette il taglio dei vitalizi. Ma ai sardi non interessa
Daniela Preziosi
Torna Pisapia e si schiera accanto al presidente del Lazio. Martina e Giachetti raggiungono Renzi a Torino. L'ex premier firma querele dal palco
Andrea Colombo
Il leader leghista si rimangia la mozione votata alla camera e appoggia la consultazione lanciata da Chiamparino in Piemonte. M5s spiazzato, Toninelli: la Torino-Lione è sospesa, non bloccata
Massimo Franchi
Procedura presentata ieri: 75 giorni per evitarli. La Fiom: il rallentamento di Tim non li giustifica
Mario Di Vito
Sospeso l’insegnante che ha umiliato l’alunno di origine nigeriana: «È tutto un equivoco»
Giansandro Merli
Il gruppetto avrebbe voluto impedire l'intervento dell'Associazione nazionale partigiani d'Italia (Anpi) in un'iniziativa sulle vicende del confine giuliano-dalmata durante la seconda guerra mondiale e intorno alla liberazione dal nazifascismo
Roberto Maggioni
Esultano i 5Stelle: «Merito dello spazzacorrotti». Gli avvocati dell’ex Dc e Forza Italia hanno chiesto gli arresti domiciliari
Vittorio Agnoletto
Eletto nel 1995 presidente della regione, Formigoni è il regista della legge regionale n.31 dell’11/7/1997 che rivoluziona la sanità lombarda e che ha come principio ispiratore la sussidiarietà solidale per assicurare l’erogazione uniforme dell’assistenza sanitaria
Andrea Fabozzi
Oggi iniziativa di propaganda del ministro dell'interno a Piacenza. Ma la legittima difesa - la legge è in dirittura d'arrivo alla camera - in questo caso non c'entra niente
redazione politica
Primo incontro a Borgo Hermada (Latina) sul caporalato, parteciperanno anche i lavoratori sikh sfruttati nelle campagne
Mauro Ravarino
Via libera dal tribunale di Essen. Ora si attende l’appello dei manager condannati in Italia per il rogo del 2007. I familiari dei sette operai morti: siamo disgustati, ci hanno preso in giro fin dall’inizio
Luca Kocci
«La Chiesa non è un agente dello Stato ma ne riconosce l’autorità legittima»
Roberto Zanini
Dopo le minacce e i concerti contrapposti, è il giorno in cui potrebbe scoppiare la guerra degli «aiuti». Sale la tensione alla frontiera
Redazione Esteri
Roberto Livi
Dopo aver devastato il Medio Oriente, l'amministrazione Usa sposta l'attenzione sul nuovo "Asse del male": Cuba, Nicaragua e Venezuela. Trump resuscita la dottrina Monroe e la lancia contro il continente più stabile degli ultimi vent'anni
Michele Giorgio
Dopo l'esperienza della "Lista unita", i partiti arabi vanno divisi al voto del 9 aprile. Non è escluso un aiuto dall'esterno a un possibile governo centrista guidato da Benny Gantz
Florentin Tougouma
Il panafricanismo del Fespaco sfida attacchi jihadisti ed «emergenza sicurezza»
Bridget Ohabuche
Oggi le elezioni rinviate all’ultimo secondo la scorsa settimana. Dietro ai favoriti Buhari e Abubakar le speranze degli «emergenti
Arianna Di Genova
Intervista con la fotografa americana Jamie Diamond, in mostra presso l’Osservatorio Fondazione Prada a Milano con «Surrogati». In rassegna anche «Still Lovers» di Elena Dorfman, che si concentra sulla quotidianità domestica delle bambole erotiche
Ascanio Celestini
«Noi siamo tempesta», di Michela Murgia per Salani
Alessandra Pigliaru
«Corpo a corpo», l’esordio letterario di Silvia Ranfagni tra memoir e romanzo, per e/o
Maurizio Giufrè
Il Monte Stella è una «montagnetta» fatta con le macerie della ricostruzione postbellica
Cristina Piccino, Giovanna Branca
Un'edizione senza presentatore, Netflix, la Marvel, i favoriti . In attesa della cerimonia di domenica prossima, le nostre statuette
Francesca Pedroni
«A Quiet Evening of Dance» l'ultima creazione del grande coreografo un viaggio programmatico nella danza. Sette danzatori tra schegge ballettistiche e virtuosismi hip-hop
Gianfranco Capitta
Il Teatro di Roma ha un nuovo direttore, Giorgio Barberio Corsetti. Dopo l’imprevista «fuga» di Antonio Calbi verso i lidi siculi dell’Inda
Mariateresa Surianello
L'attore in scena con un testo dello statunitense Will Eno dal titolo «Proprietà e atto», diretto da Leonardo Lidi
Gabriele Rizza
Francesco Niccolini mette in scena una versione contemporanea della tragedia scespiriana dal titolo «L'avversario. Il cuore nero di Riccardo»
Peter Freeman
Troppe sconfitte creano disaffezione nel pubblico degli azzurri che domenica sfidano all'Olimpico gli irlandesi nel terzo turno del Sei Nazioni. Sabato 23 in campo Francia Scozia e Galles Inghilterra
Battista Sangineto
La sciagurata riforma del Titolo V, ha abbassato le tutele dei beni culturali aprendo la strada alla secessione di fatto, camuffata da maggiore autonomia delle regioni
Leonardo Fiorentini*
A Vienna è in programma a marzo un importante vertice Onu sulle droghe: la 62esima sessione della Commission on Narcotic Drugs (Cnd)
Sarantis Thanopulos
Antonio De Lellis
Fabrizio Rostelli
Dalla working class a senatrice dello stato di New York eletta per il partito democratico
Luca Celada
Rachel Lears racconta Alexandra Ocasio Cortez e le altre candidate outsider in "Knock Down The house" presentato al Sundance
Giulia D'Agnolo Vallan
Intervista con Alexandre Philippe, autore del documentario "Memory: the Origins of Alien"
Giulia d'Agnolo Vallan
Paul Harrill parla del suo ultimo film "Light from Light" uno migliori lavori visti nella sezione "Next" del festival
Luciano Del Sette
Tra Bosnia e Croazia si gioca il futuro di migliaia di profughi
Kamila Mamadnazarbekova
Il regista Ilya Khrzhanovsky ha ricreato a Prigi l'era sovietica. Arte totale o totalitaria?
Daniela Bezzi
Francesco M. Bassano, Giacomo Sini
Una squadra nata per dare occasione di integrazione a giovani dei centri di accoglienza
Federico Cartelli
Damiano Tavoliere
Maria Grosso
Il documentario di Francesco Fei è in programma oggi al Sudestival di Monopoli
Silvana Silvestri
Guido Mariani
La prima forma teatrale autoctona statunitense era una caricatura bianca dei neri e una fucina di orribili stereotipi. Il video di «This Is America» di Childish Gambino rimanda ai trucchi "blackface" e a controverse figure del folklore come Jim Crow. Occhio a Megyn Kelly