ItaliaAndrea Capocci
L’Iss smonta la protesta della Regione: la rettifica è stata inviata solo mercoledì 20. Al centro del caos la contestata zona rossa, sui cui lunedì è attesa la decisione del Tar. Con i numeri corretti si sarebbe potuta evitare una settimana di chiusura
Roberto Maggioni
Giorni a contestare la zona rossa, un pomeriggio di polemiche con il ministero della Salute, alla fine si scopre il bluff della Regione
EuropaAdriana Pollice
Il primo ministro Boris Johnson: «Vi chiedo di rimanere a casa per salvare il servizio sanitario». Confermate le restrizioni
Anna Maria Merlo
I paesi dell’Unione non chiudono i confini interni, per evitare il caos della scorsa primavera, ma invitano i cittadini a «evitare i viaggi non essenziali». Von der Leyen propone di aggiungere una nuova zona di allerta
SABBIE MOBILIAndrea Colombo
Al Senato numeri impossibili: la crisi è in un vicolo cieco e Bonafede rischia la bocciaturaa
PoliticaAndrea Carugati
Intervista a Erasmo Palazzotto: «Mi rivolgo a Roberto Speranza, Elly Schlein e altri. Senza un soggetto politico spariremo»
Giuliano Santoro
I grillini di fronte allo stallo
Andrea Carugati
Molti ex renziani (compresi Bonaccini e Gori) spingono per «riaprire a Matteo» e un Conte ter
Domenico Cirillo
Conte cede la responsabilità all'ambasciatore Benassi. Poi sceglie tra gli alti ufficiali di sua fiducia per i posti di vice delle agenzie. E apre il valzer ai vertici delle Forze Armate
ScuolaRoberto Ciccarelli
Continua la lotta nelle scuole e la battaglia dei ricorsi ai Tar. Il caso Marche. E lunedì 25 il movimento "Priorità alla scuola" manifesta in venti città con i sindacati per una riapertura duratura, nazionale e in sicurezza delle scuole, l'assunzione dei precari e contro le "classi pollaio"
EconomiaMassimo Franchi
Dalla settimana prossima tavoli del Mef con Cgil, Cisl e Uil su ognuna delle sei «missioni». Previsto anche un incontro sul nuovo decreto Ristori Landini: allungare stop licenziamenti
LavoroMassimo Franchi
Alla commemorazione del sindacalista ucciso dalle Br la rassicurazioni ai lavoratori. Re David: servono investimenti in sicurezza
Nina Valoti
A SAVONAMarina Della Croce
Savona, arrestato 22enne: progettava attentati contro donne, ebrei e «lo Stato occupato dai sionisti»
ItaliaSaverio Ferrari
E’ un fenomeno recente. Promuovono incontri internazionali
MIGRANTIGiansandro Merli
Libici scatenati nei respingimenti. Alarm Phone accusa: «Li coordina Frontex»
EuropaAnna Maria Merlo
Isolati, senza la possibilità di frequentare i corsi, tra gli iscritti alle facoltà cresce il malcontento: «Il governo ci sta punendo». Bocciata la richiesta di estendere ai 18enni il reddito di solidarietà attiva
UN'ALTRA STORIAMarina Catucci
Nuovo ordine esecutivo per «riconvertire» la produzione in caso di necessità del settore sanitario. Sul tavolo anche il salario minimo a 15 dollari l’ora. Il Gop diviso sull’impeachment: c'è chi vuole votare e togliersi di mezzo Trump e chi gli resta fedele
CommentiFabrizio Tonello
Biden è entrato in carica con un orologio che ticchetta. Il momento della verità arriverà l’8 novembre 2022, quando si voterà per le elezioni di metà mandato di Camera e al Senato. Questo dà ai democratici 21 mesi per governare e dimostrare che Donald Trump è stato una pazzia che non va ripetuta
InternazionaleMichele Giorgio
A Damasco non si attendono cambiamenti positivi dal cambio della guardia alla Casa Bianca e un allentamento delle sanzioni americane. Ieri nuovo raid aereo israeliano nella regione di Hama
Ester Nemo
I risultati dell'indagine di Ican nel giorno di entrata in vigore del Trattato internazionale che proibisce le armi nucleari: le opinioni pubbliche europee ne rigettano l'uso e chiedono che siano portate via quelle americane dai rispettivi territori
Red. Esteri
Dopo l'arresto dell'oppositore, ieri sono stati fermati (e poi rilasciati) alcuni suoi collaboratori e la sua portavoce a 24 ore dalle mobilitazioni in 65 città del paese
Serena Console
Se ratificato sarà una vittoria di Xi e di Berlino che ha voluto fortemente l’accordo
Simone Pieranni
Per la prima volta un leader della Corea del nord riconosce di non aver realizzato gli obiettivi prefissati: il paese è in profonda crisi. Ma è pronto al «benvenuto» scoppiettante per Joe Biden
CulturaGuido Caldiron
Intervista allo storico inglese Daniel Lee, autore di «La poltrona della SS» (Nottetempo). Un’indagine che nasce dal ritrovamento casuale di documenti rimasti nascosti per sessant’anni. «Perlopiù - spiega Lee - conosciamo solo le vicende di pochi individui legati alla cerchia ristretta di Hitler. Ma per capire il Terzo Reich vanno esaminate le traiettorie dei tanti rimasti fino ad ora nell’ombra»
Lia Tagliacozzo
A proposito dell'ultimo libro di Lia Levi, edito da e/o, «Ognuno accanto alla sua notte»
Arianna Di Genova
Ci sono anche i «Giusti» nel libro di Aristarco e Sami Modiano per Veltroni
VisioniCristina Piccino
Addio alla regista, fotografa, sceneggiatrice, è stata la prima donna a realizzare documentari in Italia. Gli universi femminili, il sud e le periferie romane, la collaborazione con Pasolini, la storia del fascismo, la censura
Citto Maselli
Il ricordo del regista della documentarista e fotografa scomparsa
Marco Bertozzi
Ogni film della regista scomparsa a 93 anni, è un prototipo, un combattimento con la rappresentazione ingenua del mondo
Hamilton Santià
Il nuovo volume di Simon Reynolds, un percorso ragionato intorno all'elettronica
Manuela De Leonardis
La fotografia - l'altra grande passione della regista morta a 93 anni. Nel1952 il suo primo servizio sulla condizione dei lavoratori in una cava alle Eolie
Nicola Sellitti
Venti di guerra: la Fifa si schiera contro il progetto di un club esclusivo del pallone già messo in bilico dallo scoppio della pandemia
CommentiPino Ippolito Armino
Verso le nuove elezioni nella regione del Mezzogiorno
Cesare Damiano
Aprire una crisi nelle condizioni attuali e nei modi scelti dal leader di Italia Viva non ha portato i frutti che Renzi desiderava e ha lasciato, attraverso la vicenda parlamentare maturata martedì sera, uno scenario nebbioso e inutilmente balcanizzato.
Alberto Negri
Sanders ci ha avvertito sfoggiando alla cerimonia di insediamento voluminosi guantoni di lana che hanno spopolato sui social network: forse un suggerimento che questa amministrazione va trattata con una certa cautela
Pier Giorgio Ardeni
L’errore, dopo l’89, non fu di cambiare nome, ma di perdere di vista l’obiettivo, mutuando quello liberale. La crescita non avrebbe garantito nulla, se non a vantaggio del capitale
RubricheSarantis Thanopulos, Michelangelo Russo
La rubrica a cura di Sarantis Thanopulos
Matteo Bortolon
Quale sarà il ruolo della Bce? Sarà un compratore significativo, soprattutto se gli investitori facessero boccuccia? Tante domande, poche certezze
AliasVirginia Tonfoni
In occasione dell'uscita di «Come rubare un Magnus», incontro con un protagonista del fumetto italiano
Enrico Caria
Recovery fund, servizi segreti, ponte sullo stretto... solo scuse: ciò che Renzi voleva da Conte era semplicemente «rispetto»...
Alessandro Cappabianca
«La rosa purpurea del Cairo» di Woody Allen (1985)
Francesca Angeleri
Una casa di libri per ragazzi, alla scoperta del Nord Europa
Dario Bellini
Dopo «Ginger e Fred», il regista preparava «Inferno» sul primo cantico della Divina Commedia
Franco Ungaro
Iniziamo una serie sui fermenti di Paesi che contrastano derive nazionalistiche con percorsi artistici. Qui le lancette del tempo della Storia sembrano andare un po' avanti e un po' indietro, e gli artisti si ispirano a Danilo Kiš
Orio Caldiron
«Fellini 23 ½. Tutti i film» di Aldo Tassone, edito dalla Cineteca di Bologna, il compendio «definitivo»
Beatrice Andreose
«L'ozio coatto», Giuseppe Lorentini racconta il campo di concentramento fascista
Raffaele K. Salinari
Riferimenti culturali e letterari, storia, rituali e e leggenda dei Thug, devoti alla Dea Kali
Maria Grosso
Tom Donahue parla del suo «This Changes Everything»
Franco Ungaro
Già ministro della cultura in Montenegro, il professore di arti drammatiche parla dell'attuale situazione artistica del paese
John Anthony Bleasdale
Il 9 Maggio 1865 il Presidente Andrew Johnson dichiarò la fine della Guerra civile americana, o come la chiamò lui, l'insurrezione...