PoliticaGiuliano Santoro
Prima conferenza stampa della sindaca pentastellata. Con lei solo il suo vice, con delega allo sport. E la claque dei consiglieri. ll mito della politica onesta e competente crolla di fronte alla gigantesca macchina delle Olimpiadi. La prima cittadina espone le ragioni del rifiuto, le stesse di sempre. E evita l’incontro con Malagò
L'INTERVISTAEleonora Martini
L’assessore all’Ubanistica di Roma: «C’era la possibilità di un nuovo piano per lo sviluppo città. Evidentemente è mancato il tempo per il confronto». «Ora finanziate il nostro progetto»
PoliticaGiuliano Santoro
La minaccia: «Così niente fondi per gli Europei 2020»
Redazione
Il Los Angeles Times esulta: «Ora meno rivali». E in Francia la sindaca Hidalgo chiede unità ai candidati alle presidenziali. Oltre alla capitale francese e alla città della California resta in corsa anche la Budapest di Orban
RIFORMEDaniela Preziosi
Passa la mozione farsa Dem-Ap-Ala, i 5 stelle votano con la sinistra. La legge si cambia, dopo il referendum. La minoranza si smarca. Bersani: «Non dice nulla, ma le volpi finiscono in pellicceria»
PoliticaAndrea Fabozzi
Il quesito unico è incostituzionale, sostiene il pool di avvocati che ha già abbattuto il Porcellum. Udienza urgente il 6 ottobre davanti al tribunale civile di Milano
GIUSTIZIAAndrea Colombo
Manca sei volte il numero legale al senato. Poi il Pd si arrende: passo indietro sulla prescrizione. E nuova fiducia in arrivo sulla riforma del processo penale
PoliticaLuca Fazio
Il governo Renzi con un colpo di genio riscopre le grafiche del brand idelogico del ventennio. I buoni sono biondi e un po' ariani e i cattivi sono neri, sporchi e capelloni. La ministra della Salute Lorenzin ne combina un'altra delle sue e per convincere gli italiani a fare più figli confeziona un manifesto stupidamente razzista che provoca un putiferio di polemiche. Ma si dimette solo il direttore della comunicazione del ministero della Salute
ItaliaGianmario Leone
"Ambiente svenduto", si va al 4 ottobre. Alla Camera l'audizione dei commissari straordinari
Andrea Cegna
Trasferiti in una campo allestito dal comune nell’ex area Rizzo della città
Andrea Cascioli
Da oggi a lunedì 26 il festival di Slow Food dedicato al cibo e alla gastronomia. Per la prima volta, dopo venti anni, l’evento invade le strade della città con una moltitudine di 7 mila contadini, pastori, pescatori e cuochi da 143 paesi del mondo
ScuolaRoberto Ciccarelli
Da Rieti all’Aquila l’8% ha il certificato di agibilità statica. Il 32% degli edifici non ha il certificato di agibilità igienico-sanitaria, quello di prevenzione incendi è presente nel 10% delle scuole monitorate
EconomiaAntonio Sciotto
Incagliati allo 0,8 quest’anno e nel 2017. Renzi replica con il piano "Industria 4.0": 23 miliardi di incentivi e investimenti destinati alle imprese
Riccardo Chiari
Al question time di Montecitorio il superministro economico non parla di Jp Morgan ma ribadisce la necessaria "discontinuità" ai vertici di Rocca Salimbeni. Poche scarne parole invece su Etruria & c., mentre le "Vittime del salvabanche" torneranno a protestare a casa della ministra Boschi a Laterina.
L'inchiestaRachele Gonnelli
Primo studio su figli della violenza di genere presentato alla Camera
EuropaGiuseppe Sedia
Non solo il Tribunale costituzionale, nel mirino dell'Europa anche la riforma dei media, della polizia e del servizio civile
Felice Besostri
Flore Murard-Yovanovitch*
Dalle politiche comunitarie per impedire le partenze dai paesi di origine, ai «cacciatori di frontiera»
Silvio Cristiano, aa.vv.
CommentiGuido Moltedo
Perché la sicurezza nazionale è soprattutto questione interna
STATI UNITILuca Celada
Un afroamericano di 43 anni ucciso in North Carolina, è la 788ma vittima degli agenti dall'inizio dell'anno. Trump corteggia i neri e dà la colpa alla poliziotta: «Si è emozionata, cambi mestiere»
InternazionaleMichele Giorgio
Il presidente Usa, nell'ultimo vertice con il premier israeliano, ribadisce che la sicurezza di Israele passa per la nascita dello Stato palestinese indipendente. E chiede la fine della colonizzazione. Ma le parole non bastano ai palestinesi dei Territori occupati dove si è riaccesa l'Intifada.
Red. Int.
Almeno trenta le vittime. Renzi attacca l’Ue: «Ha fatto poco nel Mediterraneo»
Redazione esteri
Ancora nessuna notizia dei due italiani rapiti a Ghat, mentre verso l'Italia parte il primo cargo di greggio in due anni dal porto occupato di Ras Lanuf
Chiara Cruciati
Degli 8.557 bombardamenti in 18 mesi 3.158 hanno colpito ospedali, scuole, moschee, mercati, ma non hanno la stessa attenzione dei convogli di aiuti in Siria. I parlamenti di Usa e Gran Bretagna mettono in discussione la vendita di armi
Chiara Cruciati
Nel mirino il bombardamento dei soldati siriani e quello del convoglio di aiuti ad Aleppo: le due super potenze si attaccano a vicenda ognuno con le sue prove
Marco Cinque
Rita Plantera
L’opposizione: «No al suo terzo mandato»
CulturaMaurizio Giufrè
Le riflessioni e gli scritti di Bernardo Secchi su spazio, società e progetto raccolti di recente in un’antologia edita da Donzelli, «Il futuro si costruisce giorno per giorno». Dispersione caotica, città frattali, rivoluzione epistemologica della disciplina
Maurizio Giufrè
Al Campus Bovisa fino al 14 ottobre la ricostruzione del Teatro alla Scala
Manuela De Leonardis
È scomparso Hassan Sharif, pioniere dell’arte concettuale in Medio Oriente
Moni Ovadia
«Amianto: morti di Progresso» di Michele Michelino e di Daniela Trollio. Una rigorosa inchiesta che non riguarda solo il passato ma anche il presente. E il prossimo futuro
Benedetto Vecchi
Un saggio pubblicato sul sito «le parole e le cose» si scaglia contro l’ultima moda culturale. Ma tace sull’impoverimento del lavoro culturale alla sua base
VisioniCristina Piccino
«Frantz», con la rivelazione Paula Beer, premio Mastroianni per l’attrice emergente alla Mostra di Venezia
Mazzino Montinari
Nelle sale «Elvis e Nixon» di Liza Johnson, tra cronaca e dietro le quinte l’incontro (vero) avvenuto il 21 dicembre 1970 tra il Presidente degli Stati uniti e il re di Memphis
Fabiana Sargentini
Piace la risolutezza della protagonista di una serie tv - «Love» - ideata, scritta e prodotta da Judd Apatow. Quasi, quasi vorremmo tutte essere come lei...
Gabriele Rizza
Presentato a Firenze «War Work: 8 Songs with Film», il nuovo lavoro del grande compositore britannico spalancato sulla mattanza della Prima guerra mondiale
Giulia D'Agnolo Vallan
Morto a 71 anni il regista, sceneggiatore, produttore americano. Dalla teen-comedy «Losin'It» al successo del noir «L.A. Confidential» tratto dal romanzo di James Ellroy, a «8 Mile» con il rapper Eminem
SINISTRAPiero Bevilacqua
L’economia della società liquida plasma il mondo, i movimenti globali dei Forum sono privi di istituzioni, come i sindacati chiusi nel recinto nazionale. Il nuovo universalismo della sinistra è quello ecologico
RubricheGiuseppe Caliceti
La rubrica settimanale di Giuseppe Caliceti
EditorialeFlaviano De Luca
Anc in crisiRita Plantera
No all’aumento delle tasse. A Johannesburg si infiamma la protesta dei ragazzi dell’università che si battono per la decolonizzazione dell’istruzione superiore. Campus militalizzato, lezioni sospese in cinque atenei, la polizia spara proiettili di gomma