Boaventura de Sousa Santos: il vero Brasile è diverso dalla sua immagine
Boaventura de Sousa Santos
E' un progresso senza dignità. Tra nuovo consumismo, megaprogetti e corruzione Dilma non riesce a trovare il bandolo della matassa sociale
Protesta inarrestabile in tutto il Brasile. Milioni di persone in piazza, due morti e decine di feriti. Invece di stadi nuovi vogliono scuole, ospedali e metropolitane. La presidente Dilma fa mea culpa: «Richieste giuste, il governo deve dare risposte»
Boaventura de Sousa Santos
E' un progresso senza dignità. Tra nuovo consumismo, megaprogetti e corruzione Dilma non riesce a trovare il bandolo della matassa sociale
Adriano Seu
Manifestazioni oceaniche in 100 città del Brasile. Due morti e decine di feriti. Violenza estrema della polizia. Il governo cerca una rispos
Alessandro Dal Lago
Heitor de Figuereido
Heitor de Figuereido
Giuseppe De Marzo
Domani ballottaggio storico per il comune tra il leader dei No Ponte e il candidato di Pd e Sel
Patrizia Abbate
Palermo capitale della tollerazna ospita la festa Lgbt. Numerosi i politici presenti
Andrea Colombo
Daniela Preziosi
Martedì un documento dei costituzionalisti. Lo hanno già firmato sessanta parlamentari di Pd, Sel e Scelta civica: cambiare sì, ma non contro la Carta
Riccardo Chiari
Approvato con la fiducia un provvedimento «omnibus» su Tav, Expo15 e terremoti
Roberto Ciccarelli
Gennaro Migliore (Sel): "Il movimento 5 stelle ha una strana idea dell'opposizione"
Angelo Mastrandrea
Daniela Preziosi
Carlo Lania
La senatrice Paola De Pin lascia il gruppo per protesta contro l’espulsione della Gambaro. Grillo attacca Letta: «Pronto a baciare il culo a Berlusconi per sopravvivere»
Ugo Olivieri
Matteo Bartolini
Trema la provincia di Massa Carrara. Il sisma magnitudo 5,2 ha scatenato in panico. Danni ma senza vittime. Centinaia senza tetto
Flaviano De Luca
Nicola Sellitti
Il calciatore greco Georgos Katidis dopo lo scandalo in patria, ingaggiato dal club piemontese
Argiris Panagopoulos
Sinistra democratica lascia la coalizione, ma assicura di voler evitare le elezioni anticipate. Raggiunto un «accordo» sulla tv Ert tra il premier Samaras e l’alleato del Pasok
Antonio Sciotto
Oggi corteo fino a Piazza San Giovanni. I sindacati chiedono interventi per il lavoro. Camusso: "Dal governo solo annunci"
Tonino Perna
La proposta del governo è una goccia nel mare, mentre galoppa l’idea di diventare un paese che esporta e riduce i diritti
Michele Giorgio
Ieri il presidente Abu Mazen ha incontrato il primo ministro per indurlo a ritirare le dimissioni. Nelle stesse ore la popolazione palestinese, stanca di scontri nell'Anp, tifava per il cantante di Gaza Mohammed Assaf giunto in finale al talent show arabo
Mi.Gio.
La guardia che ha sparato si è giustificata sostenendo di aver temuto un "atto di terrorismo"
Arianna Di Genova
Le grandi e piccole tappe di un'adolescente errante
Linda Chiaramonte
Incontro con l'artista di origine marocchina Hassan Hajjaj, per la prima volta in Italia con una mostra a Firenze
Simone Pieranni
Un percorso di lettura sui cambiamenti teorici nel paese. L'adesione al modello neoliberista ha visto azzerato ogni riferimento alla teoria marxiana della realtà sociale
Serena Valietti
Tour, dischi, poesie: la vita artistica dopo i Sonic Youth del musicista
Francesca Pedroni
Finale degno di Shakespeare, dopo l'incontro al ministero dei beni culturali l'ente vede lo spettro della liquidazione sempre più vicino
Silvana Silvestri
Dopo l'anteprima a Pesaro il film sarà nelle sale dal 4 luglio
Silvana Silvestri
Alla Mostra di Pesaro la nueva ola cilena che mette in scena il neoliberismo
Sandra Lischi
Dal film di famiglia al film d'artista
Massimo Raffaeli
Libri e dvd, la casa totiana, il paese delle cartaviglie
Federico Ercole
Capolavoro annunciato di Naughty Dog per Playstation 3
Federico Ercole
Intervista a Ricky Cambier, game designer della Naughty Dog
Alessandra Vanzi
La presentazione degli interventi parlamentari apre una lunga serie di eventi
Pasquale Coccia
Daniele Tarasco: la difesa della terra sul campo di gioco
Francesco Adinolfi
Gruppi, solisti e artisti di strada coalizzati contro la mano dura del governo