Salvini contro tutti. Tre giorni per piantare la bandiera nell’urna
Andrea Colombo
Il leghista vuole il decreto sicurezza entro domenica. Di Maio tira in ballo il Quirinale. Oggi possibile incontro Conte-Mattarella
La cittadina calabrese simbolo di accoglienza resta nel sistema di protezione di chi chiede asilo. Un giudice ha dato torto a Salvini, che a colpi di decreti aveva deciso l’espulsione. Mimmo Lucano racconta perché vuole tornare in comune e non andare a Bruxelles
Andrea Colombo
Il leghista vuole il decreto sicurezza entro domenica. Di Maio tira in ballo il Quirinale. Oggi possibile incontro Conte-Mattarella
Carlo Lania
Dal Viminale nuova bozza del testo. Restano le sanzioni per chi salva i migranti
redazione
Scontro sul miliardo che i Cinque Stelle ritengono di avere "risparmiato" dal reddito e da destinare alle "famiglie". Per il ministro dell'economia: «Non sappiamo cosa sia. Se si spenderà meno si saprà a fine anno». La flat tax potrà essere introdotta gradualmente e, in una revisione delle aliquote fiscali, assorbirà il bonus degli 80 euro
Giovanni Stinco
Due vittime, decine di feriti. Arrestato un giovane nordafricano
Luca Kocci
«Sovranismi e populismi» lacerano la «famiglia comunitaria» europea
Silvio Messinetti
Il comune riammesso nel sistema Sprar. Il Viminale aveva escluso il comune dal Sistema di protezione e accoglienza dei richiedenti asilo
Claudio Dionesalvi e Silvio Messinetti
Il sindaco "espulso": «Ho detto no grazie a tutti quelli che mi hanno offerto di fare il capolista per Strasburgo. Fare politica per me è vivere le tensioni sociali. La nostra lista può vincere e la cittadina può rinascere»
Francesco Cirillo
Ex assessore nella giunta uscente ha accompagnato il modello voluto dal primo cittadino. La lista ispirata all'ex sindaco se la vedrà con due di destra
Giansandro Merli
Nina Valoti
Un gruppo di docenti di un liceo di Ostia (Roma) ha lanciato l'iniziativa: lettura degli articoli 21 e 33 della carta
Massimo Franchi
Colpiti gli assegni da 1.500 euro lordi. Pedretti (Spi Cgil): il governo che tagliato la rivalutazione si riprende 100 milioni, ma solo dopo le europee. Via al taglio delle pensioni d'oro
Eleonora Martini
La richiesta inoltrata al Gup che dovrà decidere se mandare a processo altri 8 carabinieri. La sorella Ilaria: «Una cosa senza precedenti»
Eleonora Martini
Le commissioni Bilancio e Finanze bocciano gli emendamenti per salvare l’emittente. Ammesse le correzioni al dl Crescita firmate dal deputato di Leu, Fornaro
Luciana Castellina
La Grecia torna a crescere. E per la prima volta dal 2009 abbiamo un bilancio espansivo che non include misure di austerità ma riduzione di tasse e aumenti delle spese sociali
Angela Mayr
Silurati i ministri della Fpoe il cancelliere Kurz tenta l’esercizio provvisorio, ma i socialdemocratici vogliono la sua testa. In tilt il «modello di rinnovamento», il cancelliere non sorride più
Gabriele Annicchiarico
Spaccatura fra il nord consevatore ed il sud, economicamente fragile, roccaforte dei socialisti. Gli ecologisti potrebbero conquistare la capitale. In crescita il partito d’estrema destra Vlaams belang, alleato di Salvini, ai danni dei nazionalisti fiamminghi dell’N-va che resterebbe comunque primo partito
red. esteri
La premier britannica presenta il testo del «nuovo accordo» che dovrà essere votato dai Comuni i primi di giugno: «Se non viene approvato, i deputati dovranno scegliere fra una seconda consultazione e le elezioni»
red. int.
Il rapporto della Mijatovic scandaglia a 360 gradi le politiche del governo magiaro su migranti, ong e donne. Per quanto riguarda queste ultime, la commissaria ha preso in esame gli incentivi decisi da Budapest per incrementare le nascite nel Paese che spingerebbero a relegare le donne in un ambito esclusivamente casalingo
Luca Tancredi Barone
Intesa Psoe-Unidas Podemos: eletta presidente del Congresso la socialista catalana Batet con 175 voti, uno in meno della maggioranza assoluta. Al Senato Manuel Cruz. Stretta di mano tra Junqueras e Sánchez
Anna Maria Merlo
La moglie dell’infermiere, dal 2008 è in stato vegetativo in seguito a un incidente stradale, denuncia i genitori dell’uomo. In attesa del parere del Comitato internazionale dell’Onu
Yurii Colombo
Sconfitti gli affaristi e il Cremlino. E per Putin si apre un nuovo fronte: ad Astrakan parte la mobilitazione contro l’inceneritore
Stefano Mauro
Il nuovo uomo forte di Algeri cerca di stroncare le proteste e di instaurare un regime modello Egitto. Opposizioni in rivolta
Pino Dragoni
In occasione del Ramadan il presidente concede la grazia a centinaia di prigionieri sospettati di appartenere ai Fratelli musulmani. Ma incarcera di nuovo attivisti di spicco della sinistra. Ombre sull'ultima operazione "anti-terrorismo" del Cairo
Simone Pieranni
«Abbiamo sacrificato noi stessi e le nostre famiglie per il nostro ideale, per stare in cima al mondo. Per raggiungere questo ideale, prima o poi ci sarà conflitto con gli Stati uniti». Parola di Ren Zhengfei, il fondatore di Huawei
Ariadna Dacil Lanza
Mentre le donne argentine ancora reclamano una legge che tuteli il diritto all’interruzione di gravidanza, la "Maria femminista" di Silvia Lucero scompare dalla mostra che la ospitava nei locali dall’ex Esma
Claudia Fanti
Il rappresentante diplomatico in Italia rinuncia alla carica. E con essa alle «dosi di insonnia, stress, afflizione e alle vipere che da molto tempo» accompagnano il presidente. Intanto l'effetto perverso della sanzioni Usa mette a rischio anche l’accordo di assistenza medica con Caracas
Chiara Cruciati
Le forze curde costrette a gestire senza fondi migliaia di miliziani stranieri e le loro famiglie. Gli uomini in carcere, mogli e figli nelle tende sotto controllo delle Sdf. «Le donne non sono solo vittime, molte avevano ruoli attivi: al fronte, a capo della brigata morale, a gestire le schiave yazide»
Gabriele Annicchiarico
Da Londra che scansa il problema revocando cittadinanze alla giungla burocratica del Belgio. E la Francia perde tempo. Per donne e minori europei il ritorno a casa è quasi impossibile
Gabriele Annicchiarico
Intervista a Bernard De Vos, delegato ai diritti dell’infanzia della Federazione Wallonie-Bruxelles: «Necessario che i figli e le madri siano riportati in Belgio. Il rischio è di far crescere questi bambini in delle situazione deplorevoli. Non possiamo esporli a ulteriori situazioni di radicalizzazione»
Chiara Cruciati
Migliaia di miliziani iracheni e stranieri nelle prigioni di Stato e dei servizi segreti. Che ora rischiano di diventare i nuovi centri della radicalizzazione. 20mila i foreign fighters, 8mila già condannati a morte o all’ergastolo.L’allarme delle ong: processi farsa e torture
Marina Montesano
Un percorso di libri che frugano tra le fonti antiche di storie, leggende e culture dell'età di mezzo, da Federico II di Svezia, a Scilla e Cariddi, passando per il re ostrogoto Teodorico, inghiottito dall'Etna
Marina Montesano
«Con il senno e con la spada. Il cardinale Albornoz e l’Italia del Trecento» di Francesco Pirani, per Salerno editore
Francesca Del Vecchio
«Ritornerai a Isfahan», un romanzo di Mostafa Ensafi, giovane scrittore iraniano tradotto in Italia da Ponte33
Antonello Catacchio
Duecento appuntamenti per quarantatré giorni nel ventennale della rassegna guidata da Elisabetta Sgarbi. Fra gli ospiti, Hoda Barakat, Antoine Volodine, Ngugi Wa Thiong’o, John Maxwell Coetzee, Michael Cunningham, Jonathan Lethem, Ben Okri
Giacomo Giossi
«Il pieno di felicità», romanzo di esordio di Cecilia Ghidotti, pubblicato Minimum Fax
Giulia D'Agnolo Vallan
Presentato in concorso il nuovo film di Tarantino «Once Upon a Time in Hollywood», ambientato nel ’69. DiCaprio è un attore in declino, Brad Pitt il suo stuntman. I loro vicini sono Polanski e Sharon Tate
Giulia D'Agnolo Vallan
«Tommaso» il nuovo film del regista americano presentato come evento speciale sulla Croisette
Cristina Piccino
Da un racconto di Dino Buzzati, il bell'esordio alla regia di un film di animazione per Lorenzo Mattotti: «La famosa invasione degli orsi in Sicilia»
Giovanna Branca
Nella selezione di Acid il debutto alla regia di Annabelle Attanasio, un'adolescenza difficile nella provincia americana
Redazione visioni
Davanti alla sede della Quinzaine des Realisateurs Céline Sciamma e Hrvoje Hribar hanno letto un appello ad andare a votare, firmato da oltre 500 registi e attori fra cui i fratelli Dardenne, Wim Wenders e Valeria Golino
Guido Viale
Milano dichiara guerra al cambiamento climatico. Ma tra il dire e il fare c’è di mezzo la rivoluzione economia e sociale che cambia tutto, anche le forme della democrazia
***
Franco Corleone
Vincenzo Vita
Si dedichi in tutte le emittenti nazionali, pubbliche e private, l’intero venerdì prima del voto al recupero dei minuti perduti per i soggetti politici sottostimati
Tommaso Nencioni
A meno di 800 metri dal traguardo un capitombolo spacca il gruppo. La peggio va a Ackermann, out per la volata, e a contendersi l’arrivo di giornata rimangono tre trenini di squadre dei velocisti. Mentre al centro della strada si becchettano, come i polli di Renzo, Ewan e Viviani, Démare si butta solo soletto sulla destra e indisturbato trionfa a braccia alzate
Luca Pisapia
Morto a 70 anni l'ex pilota austriaco tre volte campione del mondo. Dopo il terribile incidente del 1976, tornò in pista vincendo con Ferrari e poi con McLaren