PoliticaAndrea Colombo
Il maxiemendamento del governo che riscrive la legge di bilancio arriverà in Senato solo oggi pomeriggio e solo in aula. Fiducia a mezzanotte. Ira delle opposizioni: Pd e Leu abbandonano la commissione. L’Ok della camera prima di Natale
EditorialeLuigi Pandolfi
Gli italiani pagheranno un prezzo altissimo. Il taglio alle previsioni di bilancio è vistoso, ma è niente rispetto alla cambiale che il governo ha sottoscritto per l’intero triennio
EconomiaAdriana Pollice
Nel maxiemendamento spunta la norma per sveltire le procedure. L’allarme dei Verdi: «Si potrà demolire e ricostruire, con buona pace della conservazione dell’antico tessuto edilizio e della stessa identità dei luoghi»
Adriana Pollice
«La maggioranza gialloverde parla all'Italia degli abusi», oltre all'emendamento che consentirà il cambio di destinazione d’uso degli immobili pubblici in vendita, nella manovra anche «la proroga delle concessioni ai gestori di stabilimenti balneari. Ma non c’è nulla per manutenzione, riqualificazione e messa in sicurezza delle città», denuncia il vicepresidente dell'associazione ambientalista
Roberto Ciccarelli
Boeri (Inps): «È un fatto gravissimo». Bongiorno: «Si informi meglio» Salvini: «Si dimetta». La protesta della Rete della Conoscenza: «È un ricatto. Mettono al primo posto le politiche di austerità rispetto alla garanzia di sicurezza per i giovani». Il caso del blocco della rivalutazione delle pensioni sopra i 1500 euro lordi, la denuncia dei sindacati
EDITTORIA (non è un refuso)Matteo Bartocci
La ghigliottina contro Radio radicale e 17 testate in cooperativa e non profit non fa risparmiare, fa capire il futuro che ci aspetta
PoliticaMassimo Franchi
Botta e risposta tra il vicepremier e il direttore del quotidiano della Cei
LavoroMadi Ferrucci
La protesta all'Agenzia Nazionale per le politiche attive del lavoro (Anpal). Un emendamento alla legge di bilancio stanzia solo un milione per la stabilizzazione di 654 persone. Saranno ancora precari coloro che ricollocano i disoccupati
Mario Pierro
La protesta di Cgil, Cisl e Uil. Per il governo i lavoratori non corrono rischi, è uno sconto alle imprese
Massimo Franchi
L’esponente riformista rompe gli indugi. A Bari due candidati, ma stesso programma
IMMOBILI DI STATOPaolo Berdini
PoliticaMassimo Villone
Daniela Preziosi
L'ex ministro: intendiamo il sostegno a Nicola come una battaglia patriottica a favore del Pd. Non si può nascondere il fatto che nella candidatura di Martina si sono accasate forze che costituiscono in futuro la massa di manovra per una spaccatura»»
Andrea Palladino
La mobilitazione dell’estrema destra europea contro il piano Onu sulle migrazioni
MIGRANTIRachele Gonnelli
Centinaia di persone a Roma per ascoltare il sindaco di Riace Mimmo Lucano. Che glissa su una sua eventuale candidatura
ItaliaGiansandro Merli
Protesta contro il piano con cui la giunta Raggi vorrebbe espellere i torpedoni dal centro
Giuliano Santoro
Ora in Campidoglio sono tutti d'accordo, malgrado le proteste. Ma se il cuore di Roma non sarà più un parcheggio per pullman, resterà comunque preda del traffico, dei consumatori mordi e fuggi e delle grandi catene. La Giunta Raggi non ha invertito la rotta
EuropaRed. Int.
EST/OVESTYurii Colombo
«La deterrenza è al collasso dopo la scelta di Trump di uscire dal Trattato Inf». Conferenza di fine anno del presidente russo su sanzioni, Ucraina, spese militari e Siria
InternazionaleMichele Giorgio
Il premier israeliano alza i toni dello scontro con Tehran dopo l'annuncio del ritiro delle forze Usa dalla Siria, fatto due giorni da da Trump. Ma per i suoi intenti gli occorre anche il via libera di Mosca
Redazione
Claudia Fanti
Pesante ingerenza dell'esercito e del figlio deputato del nuovo presidente, l'Alta corte è costretta ad annullare l'orduine di scarcerazionea decisione
CulturaRedazione cultura
Se ne è andato a soli 57 anni all’ospedale di Niguarda, in quella Milano che aveva vissuto intensamente e raccontato in tanti romanzi
Gabrio Vitali
«Il tempo della complessità» di Mauro Ceruti, pubblicato da Raffaello Cortina Editore
Guido Caldiron
«Europa identitaria» di Andrea Palladino per Manifestolibri. Un’inchiesta documentata sulla vicenda della nave C Star, affittata nell’estate dello scorso anno da un gruppo di estremisti di destra con l’obiettivo di bloccare i salvataggi in mare dei migranti da parte delle Ong che disvela al tempo stesso le radici culturali e politiche più ampie di un fenomeno in costante crescita, quello degli "identitari". La presentazione del volume questa sera alle 19 a Roma (Esc) con l’autore e Annalisa Camilli
VisioniMariangela Mianiti
Un piano di olmo, la vecchia osteria, il rito dell’impasto. A salvare la cena della Vigilia c’era nonna Angiolina
Eugenio Renzi
L'assemblea dei professori, le domande sui Gilet Jaunes. Nel liceo di una piccola città francese tra la mensa e la brasserie
Alessandra Pigliaru
Il percorso del cibo e del nutrimento all'interno di alcuni romanzi della scrittrice sarda
Giovanna Branca
Prodotto leggendario dell'isola è divenuto negli anni il simbolo di una memoria, di conoscenza e di lotta
RubricheAlberto Olivetti
«Mi era rimasto nell’orecchio che le rivoluzioni riescono quando le preparano quelli che non c’entrano niente, i poeti e i pittori, purché sappiano qual è la loro parte. E poiché gli operai possono fare da soli moltissime cose meglio di chiunque, ma difficilmente un prodotto immateriale com’è un giornale, fui persuaso che questo compito spettava a dei giovani acculturati, purché lo assumessero come un compito speciale: un compito d’onore»
L'UltimaEleonora Martini
Il Partito Radicale Nonviolento invia al Consiglio d’Europa un rapporto sul sovraffollamento, che torna a torturare. Il Dap ordina: stop alle notizie