No Dublino 2: una carovana senza confini
Redazione
Un record storico: oltre 51 milioni di profughi in fuga dalla guerre. Lo dice il rapporto Unhcr nella giornata mondiale del rifugiato. E mentre la Ue rafforza Frontex, a Bruxelles sbarca la marcia dei migranti contro «Dublino 2». Che giovedì sfonderà simbolicamente il muro del summit dei ministri europei
Redazione
Angelo Mastrandrea
Decine di richiedenti asilo afgani vivono barricati da mesi nella chiesa di San Giuseppe Battista, a Bruxelles, unico rifugio sicuro per sfuggire agli sgomberi e ai rimpatri, in attesa di un difficile permesso per varcare le frontiere
Anna Maria Merlo
Dati record nella giornata del rifugiato
Anna Maria Merlo
Hollande invita dei primi ministri di centro-sinistra per appoggiare la candidatura di Jean-Claude Juncker alla presidenza della Commissione. Ma in cambio chiedono a Merkel maggiore flessibilità sull'applicazione del Fiscal Compact. Toto-nomine nelle grandi cariche a Bruxelles a pochi giorni dal Consiglio europeo del 26-27 giugno
Andrea Fabozzi
Presentati gli emendamenti concordati con Lega e Forza Italia. Rinvio sul sistema di elezione. Calderoli esulta per i passi indietro sul Titolo V: più autonomia alle regioni. Renzi: pianti pure le sue bandierine. I senatori saranno eletti da (e tra) i consiglieri regionali, più 21 sindaci. Ma come lo deciderà una legge ancora da scrivere
Daniela Preziosi
Nel partito di Vendola si annunciano nuove defezioni ’a scaglioni’. Intanto i fuoriusciti ragionano sull’ipotesi di fondare un gruppo con i socialisti. E scommettono sul dimagrimento della pattuglia dei ministri Ncd al governo. Sancirebbe l’irrilevanza della destra nell’esecutivo Renzi. E il loro ingresso in maggioranza. Il governatore pugliese: «Non trattengo chi sale sul carro del vincitore». E chi va «fa un grave errore, ha la bandiera della resa in testa»
Norma Rangeri
Francesco Ferrara*
Giorgio Salvetti
La procura di Napoli valuterà tra pochi giorni se incriminare l'ex cavaliere per il duro attacco alla magistratura pronunciato durante la sua testimonianza al processo Lavitola. Gli atti potebbero essere inviati anche al tribunale di sorveglianza di Milano che aveva imposto al condannato per frode fiscale di astenersi da ulteriori prese di posizione contro i magistrati. Intanto, sempre a Milano, è iniziato il processo d'appello per il caso Ruby. L'ex premier in primo grado era stato condannato a sette anni per concussione e prostituzione minorile. La sentenza dovrebbe arrivare già il prossimo 18 luglio
Redazione
Roberto Ciccarelli
Contrari il presidente dell'ordine dei giornalisti Enzo Iacopino e il Comitato di Redazione del Tg5
An. Sci.
Il segretario Fiom risponde alla lettera del manager. Camusso (Cgil): "China pericolosa". E scrivono anche i lavoratori della Maserati
Anna Maria Merlo
Il governo nazionalizza il colosso dei trasporti per sottrarlo a General Electric. Salta la fusione con la Siemens, che non sarebbe piaciuta alla Ue. «Così salveremo produzioni e posti di lavoro»
Marco Bascetta
Il vertice europeo a Torino è stato annullato. Come spiegare che di una questione tanto "cruciale" e "urgente" se ne potrà parlare, con tutta calma, "forse" alla fine della celebrata presidenza italiana o addirittura oltre?
E. Ma.
Perquisito il Dap e la casa del commissario straordinario Sinesio. La procura indaga sugli appalti di ristrutturazione dei penitenziari
E. Ma.
Valerio Renzi
La denuncia del ruolo incostituzionale assunto dai giudici di pace nel sistema della detenzione amministrativa dei migranti
E. Ma.
Chiara Cruciati
Ancora battaglia alla raffineria di Baiji. Il Kurdistan vende il greggio a Israele
Michele Giorgio
Parla Fabio Forgione, capo della missione di Medicins sans Frontieres in Iraq.
Giuliana Sgrena
La guerra iniziata dagli Usa viene «ereditata» da al Qaeda. In un mondo senza memoria nessuno risale mai alle cause dei conflitti
Michele Giorgio
Si aggrava il bilancio di morti e feriti dell'operazione militare lanciata dal governo Netanyahu per ritrovare i tre ragazzi ebrei rapiti una settimana fa. Le ricerche si sono trasformate in una punizione collettiva
Simone Pieranni
Poroshenko rinvia la presentazione del piano di pace, a est si continua a combattere
Geraldina Colotti
Il vertice dell'Alleanza del Pacifico
Geraldina Colotti
Volano stracci dopo rimpasto ministeriale
Raffaele K. Salinari
Riarmo, servitù militari e «controllo» delle informazioni: così è azzerata ogni autonomia dell’Ue
Alberto Piccinini
La "piccola" del girone impartisce una lezione al professor Pirlo & Co. Decisivo il gol di Ruiz nel primo tempo. Evapora così l'ottimismo (renziano?) della squadra di Prandelli
Luciano Del Sette
Dalla festa del Doudou al gol di Mertens che regala ai «diavoli rossi» la vittoria sull’Algeria. Nel capoluogo del Borinage, terra di migranti e fatica, dove gli italiani tifano due volte. E la birra scorre a fiumi per tutti
Redazione
Silvia Albertazzi
Un incontro con lo scrittore americano Jonathan Lethem, in tour italiano per presentare il suo romanzo «I giardini dei dissidenti», pubblicato da Bompiani. Lunedì sarà alla Milanesiana e il 24 a Roma, al festival Letterature
Niccolò Nisivoccia
Esce il secondo volume di «Giustizia e letteratura», per Vita e Pensiero. Una disamina che insegna a guardare ai romanzi come maestri per il diritto concreto, applicato ai singoli individui
Cecilia D'Elia
"Carceri. I confini della dignità" di Patrizio Gonnella, per Jaca Book. Non c'è rieducazione possibile senza spazi vitali negli istituti penitenziari
Arianna Di Genova
«Giancretino e io», l'esilarante racconto di Vincent Cuvellier su un'amicizia nata non proprio spontaneamente
Elfi Reiter
Un centro studi, un festival e nel 2015 una scuola di cinema per la manifestazione diretta da Fabio Gemo
Gherardo Vitali Rosati
Ottava edizione per il Festival TransAmériques, l'ultima per la direttrice artistica Marie Hélène Falcon
Michele Ciavarella
Alla vigilia della presentazione delle sfilate moda per l'estate 2015 l'immagine maschile appare alquanto confusa...
Stefano Crippa
Insieme a Carole King ha composto decine di hit nei celebri Brill Building di Broadway. Le sue canzoni interpretate fra gli altri da Aretha Franklin, Whitney Houston e Diana Ross
Mario Riccio*
Marco Bertorello
Sarantis Thanopulos
Silvana Silvestri
"Carezzo macerie, luoghi abbandonati, anche brutture architettoniche del '900, tutto si deposita negli occhi e nella mente formando la nostra coscienza"
Thomas Martinelli
Oltre cento opere, i lungometraggi più recenti, nove anteprime assolute e focus dedicati a Massi, Gromskaya, Guidi, Seresini, Basmati, Carrano e Imhoff
Alessandra Vanzi
Carlo Avondola
Giulia D'Agnolo Vallan
La ricerca espressiva di autori che praticano da sempre una commistione di linguaggi e lo scardinamento delle categorie
Raffaele K. Salinari
Come rispondere all'angelo annunciatore - ma non è un problema degli umani - mentre fuggevole passa il Kairos, il tempo che non tornerà a offrire quell'opportunitèà
Gianluca Pulsoni
L'occasione di apprendere una conoscenza umanistica dell'Islanda, un viaggio circolare da Rykjavik e Reykjavik
Pasquale Coccia
E dalle parti di Lambrate anche il negozio dove trovare gli articoli più sofisticati e specializzati per gli atleti su tavola a rotelle
Natasha Ceci
"La ricerca continua di stili di vita alternativi o di come si vive realmente, crea disagio se non tutti vogliono essere spiati e fotografati"
Laura Corradi
Storia e immaginario del gesto femminista più usato: quel segno della vagina che è diventato un simbolo per tutte le donne in lotta. Un estratto dal saggio contenuto nel libro pubblicato da DeriveApprodi
Stefano Crippa
Esordio solista per il leader del Teatro degli Orrori. «Obtorto Collo» è un disco lontano da forme e linguaggi rock. «Gli ultimi, gli emarginati sono la mia ispirazione»
Jessica Dainese
Giorno per giorno la carica dei trecento nomi che sono saliti sul palco di una delle rassegne più note d’Europa. Riecco Television, Slowdive e Pixies
Simone Dotto
Gli Arcade Fire omaggiano Bowie, i The National «suonano stanchi». Caccia al pop del futuro, già pensando all’edizione 2015