EconomiaRoberto Ciccarelli
Rapporto annuale 2016: l'Italia è il paese dove le diseguaglianze di classe sono cresciute di più al mondo dopo il Regno Unito. I giovani e i minori, schiacciati dal sistema della precarietà, sono senza giustizia. Le famiglie sostituiscono il welfare e sostengono i figli senza lavoro fisso e pensione, ma iper-precari. Invece di disinnescare questa bomba sociale che sta facendo esplodere il Welfare (familiare), si preferisce insultarli: «bamboccioni»
CommentiAldo Carra
Crescono i trentenni poveri senza reddito né cittadinanza
L'INTERVISTARachele Gonnelli
Fotografia statistica del paese dove più le disuguaglianze si approfondiscono
PoliticaRedazione
Ricoveri calati del 4% dal 2009. Il ministro Lorenzin prova a correre ai ripari: «Un fondo da 300 milioni per evitare la proletarizzazione dei medici»
ItaliaRedazione
RubricheMarco Bertoello
La rubrica settimanale a cura di Nuova finanza pubblica
ADDIO AL LEADER RADICALEAndrea Colombo
Folla a Montecitorio per la camera ardente. La politica si ricorda di averlo amato. Omaggi anche da chi lo ha sempre ignorato. Bonino: in vita non ha avuto riconoscimenti. Oggi i funerali
PoliticaAndrea Colombo
Brutti sondaggi per il Pd in vista delle amministrative del 5 giugno. E il presidente del Consiglio si chiama fuori
A. Fab.
Parte oggi l'inedita raccolta di firme tra i sostenitori del Sì che chiedono il referendum sulla riforma costituzionale. Studiata a palazzo Chigi, durerà poco
CommentiPaolo Favilli
Il presidente del consiglio dice che è disposto a usare anche argomenti demagogici.Con l’aggravante di un cialtronismo che sbaglia tutte le citazioni
PoliticaCostantino Cossu
«È una sentenza storica - commenta Domenico Leggiero, dell’Osservatorio militare che da sempre segue la questione - perché conferma l’effettiva sussistenza del pericolo a cui andavano incontro i soldati in missione in quelle zone, e sono sicuro che giovedì prossimo, in audizione alla commissione che indaga sulle morti da uranio impoverito, il ministro della Difesa Roberta Pinotti terrà conto di questa importante decisione dei giudici romani»
SARDEGNACostantino Cossu
Inneggia al fascismo e delira sui nazisti. Succede a Bonorva, provincia di Sassari. Contro il capolista la comunità ebraica
ItaliaMamme in piazza per il dissenso, Livio Pepino
Emanuele Confortin
Sotto la tettoia dell’Ex fiera, i migranti dormono all’addiaccio in attesa del trasferimento verso una sistemazione migliore
Redazione
Roberto Ciccarelli
Oggi corteo dell’estrema destra, presidio antifascista all’Esquilino. La protesta ha mobilitato l’Anpi, centri sociali, sinistra e associazioni
Guido Caldiron
Un saggio antropologico su Casa Pound di Maddalena Gretel Cammelli (ombre corte)
ScuolaRedazione
EconomiaMarina Della Croce
Il 21 maggio i soci e le socie di Banca Etica sono chiamati a eleggere il nuovo Consiglio di Amministrazione che guiderà la banca per i prossimi 3 anni. L’assemblea generale si svolge contemporaneamente a Padova e a Madrid perciò per la prima volta i 38mila socie e soci avranno la possibilità di votare anche online da casa e di seguire l'assemblea in diretta streaming
EuropaTeodoro Andreadis Synghellakis
Accolto il ricorso di un profugo siriano trasferito in Turchia. La decisione potrebbe rimettere in discussione l’accordo con Ankara e aprire nuove vertenze
Redazione
Angela Mayr
Domani ballottaggio presidenziale tra estrema destra e verdi. Hofer è la faccia sorridente e gentile della xenofoba Fpoe. L’alternativa è Van der Bellen, 72 anni, professore di economia politica
Luca Tancredi Barone
Pablo Simón, classe 1985, professore all’università di Madrid ed editore del blog Politikon
Luca Tancredi Barone
ISRAELE/LIEBERMANZvi Schuldiner
L’esercito diventa l’elemento moderato rispetto a una popolazione aizzata e in preda all’isteria
InternazionaleMarina Catucci
Comincia il meeting della National Rifle Association, ancora scettica su «The Donald»
LETTERA DALLA TURCHIASelahattin Demirtas, Figen Yüksekdag
Si crea un sistema presidenziale assolutista, con i poteri legislativo, esecutivo e giudiziario praticamente monopolizzati
InternazionaleChiara Cruciati
Il parlamento approva l'emendamento voluto dal presidente e che apre la strada ai processi ai deputati pro-kurdi. Poi nomina il nuovo premier, il fedelissimo Yildirim
Ester Nemo
Myriam Bartolucci, Daniela Del Bene
Chiara Cruciati
Proseguono le ricerche: individuati resti umani e valigie. Il silenzio della galassia jihadista frena le autorità sulla pista terrorismo. L'Isis pubblica un video sulla "conquista dell'India" ma non dice nulla dello schianto
CulturaLea Melandri
Il fondamentalismo religioso vuol cancellare il protagonismo della libertà femminile
Ingrid Basso
Un incontro con lo scrittore olandese Tommy Wieringa, che è stato ospite al Salone del libro di Torino con il suo romanzo «Una moglie giovane e bella», uscito per Iperborea. «La differenza tra un uomo e una donna tra i quali c’è una grande sproporzione anagrafica non si misura in termini di energia, ma di possibilità, futuro e cambiamento»
Alessandra Pigliaru
«Dio odia le donne», il nuovo libro di Giuliana Sgrena, uscito per Il Saggiatore. Una ricognizione, anche in chiave autobiografica, sulle ambiguità e le efferatezze delle religioni perpetrate ai danni del corpo (e della mente) femminile
Arianna Di Genova
Mimmo Paladino racconta la sua mostra al museo del Novecento di Milano. Un percorso fra arte e letteratura, da Gogol a Pavese passando per don Chisciotte
VisioniGiulia D'Agnolo Vallan
Tre uomini usciti di galera tentano il «colpo perfetto»; arriva «Dog Eat dog» il nuovo film di Paul Schrader che chiude la Quinzaine. Un massacro rosa shocking in apertura, e poi humor cattivissimo con sconfinamenti nel fumetto insieme a un uso spinto del colore. Il regista di «The Canyons» non si risparmia nulla in un’opera geniale e di puro divertimento
Cristina Piccino
Fuori concorso «Le cancre» di Paul Vecchiali, l’incontro scontro tra padre e figlio. Delude Xavier Dolan, in «Solo la fine del mondo» storia di solitudine contemporanea, dove soffoca lo spettatore con le sue ossessioni private
Giona A. Nazzaro
«The Neon Demon»», un thriller ambientato nel mondo della moda. Modelle e streghe per il regista che non riesce a liberarsi da troppe influenze autoriali che rendono il film glaciale
Giulia D'Agnolo Vallan
In concorso il ritorno alla regia di Sean Penn. Charlize Theron e Javier Bardem danno vita a una love story in Liberia tra una carneficina e ospedali da campo
Fabiana Sargentini
Tra tutti noi chi è davvero quello che vuole essere? La risposta arriva da un dinoccolato signore in jeans neri all'aeroporto di Nizza...
RubricheSarantis Thanopulos
La rubrica settimanale di Sarantis Thanopulos
AliasGiancarlo Bocchi
Un documentario sulle donne curde che combattono in armi l'Isis, ultimo di sei film su donne straordinarie in alcuni dei posti più pericolosi del mondo
Anastasia Barone
«Lisbon Storie» di Daniele Coltrinari, Luca Onesti, Massimiliano Rossi, storie di giovani italiani in Portogallo
Michelangelo Mazzilli
Incontro con R. Compagnoni emerito di petrologia all'Università di Torino
Sergio M. Germani
In esposizione al museodi Villa Manin la ricostruzione, i documenti video della Cineteca, la donazione degli artisti americani
Maria Grosso
Dal festival dei Diritti Umani di Milano racconti di donne e bambine nei documentari, nelle testimonianze e incontri
Maria Grosso
Il regista ha presentato il suo documentario "Searching for Padre Pio" nella giornata di incontri del festival Linea d’ombra e l’associazione Tempi Moderni gli hanno dedicato