Un cortile per due
Norma Rangeri
Tsipras riempie Piazza Maggiore a Bologna, ma la lista L’altra Europa lotta sulla soglia del 4%. A cinque giorni dal voto lo scontro si polarizza tra Renzi e Grillo. Il leader Pd teme il capo Cinque Stelle che non sfonda a Porta a Porta. Berlusconi attacca il comico ma ha le armi spuntate. Deciderà l’astensionismo
Norma Rangeri
Alberto Asor Rosa
Grillo è peggio dei fascisti. Il governo Renzi è il peggiore della storia. E la lista Tsipras sembra guardare alle «larghe intese» con i cinque stelle. Non c’è da stupirsi che il non voto sia di gran lunga il primo partito
Carlo Freccero
A. Fab.
Alle europee si vota con un sistema assai simile a quello costruito dalla Corte Costituzionale nella sentenza con la quale ha cancellato parti del Porcellum
Roberto Ciccarelli
Presentata ieri a Roma la campagna Miseria Ladra con le richieste sui diritti sociali e la lotta alle mafie
Valerio Renzi
L'esponente del Bpm fermato davanti Montecitorio
Red. Int.
Carlo Lania
Sono sempre di più i minori che attraversano il Mediterrano da soli. Provengono da Eritrea, Somalia ed Egitto, ma anche da Mali e Gambia. Si lasciano alle spalle guerre e fame e viaggiano per mesi, rischiando di essere rapiti, torturati e violentati. Nonostante questo partono, nella speranza di arrivare in Europa
Federica Zardo
La solidarietà non si impone. L’Unione europea deve facilitare il rilascio di visti di ingresso per consentire l’aumento di una migrazione legale
Adriana Pollice
Arrestato il presidente del consiglio regionale campano, Paolo Romano, candidato alle europee per il Nuovo centrodestra. Secondo la procura di Santa Maria Capua Vetere, avrebbe fatto pressione sul direttore sanitario e amministrativo dell’Asl di Caserta per ottenere nomine, sulla base di un accordo politico per la spartizione apicale nella pubblica amministrazione regionale
Gianluca Coviello
Il sindaco uscente Emiliano: «Se perde Decaro perdo io». A spingere il candidato del centrosinistra, che potrebbe andare al ballottaggio con Di Paola, sostenuto da Fi e Ncd, ieri è arrivato Renzi: «Dobbiamo vincere al primo turno»
Antonio Sciotto
Il sindacato autonomo Flp minaccia di sospendere le ispezioni. Fp Cgil: il ministro risponda a noi e a tutti i dipendenti
Daniela Preziosi
Argirios Panagopoulos, fra Syriza e l’Italia: no allo sconfittismo, il voto sarà una brutta notizia per Samaras
Guido Caldiron
In almeno tre paesi i partiti populisti e anti-immigrati sono in testa in tutti i sondaggi. A Londra con Ukip, a Parigi con il Front National e all’Aja con Partito per la libertà di Geert Wilders
Anna Maria Merlo
Le Hyaric, direttore de L'Humanité, del Pcf: un patto con i socialisti? Ma solo a queste condizioni
Angela Mayr
Fpoe data al 21%, quasi alla pari con i socialdemocratici (Spoe) e i popolari (Oevp) fermi al 23%
Riccardo Chiari
Oltre 15mila persone riempiono a Bologna una piazza su cui né Grillo né Renzi si sono voluti misurare. Il leader greco: "La più bella manifestazione che abbia mai visto per noi fuori dalla Grecia". Sullo striscione più bello la scritta: “Votiamo per la nostra vita”
Anna Maria Merlo
Socialisti ai minimi, Ump diviso. Con i sovranisti di «Debout la France» e gli ultra cattolici di «Force Vie», Marine Le Pen sarebbe al 28%
Paolo Ferrero
Una proposta alternativa a Renzi come a Grillo
Geraldina Colotti
Il Vangelo rinasce a Caracas
Matteo Tacconi
Oggi incontro Nato per sostenere Majdan
Chiara Cruciati
Geraldina Colotti
La Mud ha rotto il dialogo con il governo
Redazione
Simone Pieranni
Nel giorno del patto strategico Xi-Putin, gli Stati uniti attaccano, Pechino reagisce
Nicoletta Dentico
A Ginevra la novità della 67ma assemblea: tutti i delegati dei paesi del sud rilanciano il tema dell’accesso ai farmaci essenziali
Edoardo Siani
Nella crisi politica irrompono i militari
Giuseppe Acconcia
Il golpista, uomo della Cia, Khalifa Haftar: liberiamo il Paese dai Fratelli musulmani
Marco Bascetta
Nel «Manifesto per un'Europa egualitaria» di Karl Heinz Roth e Zissis Papadimitriou, da oggi in libreria per DeriveApprodi, viene proposto un nuovo assetto federale senza più nazioni sovrane, basato su una democrazia diretta in grado di contrastare qualsiasi Troika
Stefano Petrucciani
Enrico Terrinoni
«Storia dell’Irlanda dal 1845 a oggi»: il libro di Eugenio Biagini, pubblicato presso Il Mulino, racconta la tragedia che fondò una nazione in cinque anni
Marcello Lorrai
Ha compiuto novant'anni ma l'altosassofonista suona e guida alla grande l'Arkestra nell'ultima serata di Vicenza Jazz
Cristina Piccino
La vita è dura per Ody e Dany alla ricerca del padre, tra nazisti omofobi, conigli di pezza e Patty Pravo. E' Xenia il film del regista greco Panos H. Koutras nella sezione Un certain regard
Giulia D'Agnolo Vallan
A Un certain Regard Lost river, il debutto alla regia di Ryan Gosling. Esistenze precarie e in bancarotta, in un film che si muove su un doppio binario tra realtà e incubo
Eugenio Renzi
In concorso Saint Laurent, biopic di Bertrand Bonello. Ma al regista non interessa tanto la carriera dello stilista, piuttosto il modello d’artista che incarna
Cristina Piccino
Sandra/Marion Cotillard sull’orlo del licenziamento deve convincere i colleghi a salvarla. Il «nuovo capitale» è forza annichilente, massacra il corpo dei lavoratori e riduce in macerie ogni residua briciola di coscienza di classe
Giulia D'Agnolo Vallan
L'ex documentarista Bennett Miller in Foxwacther, presentato in concorso, punta un'altra grande storia vera americana, avvenuta nel 1996. L'improbabile rapporto tra l'erede di una ricca famiglia e due famosi campioni sportivi
Giona A. Nazzaro
Fuori concorso presentato il film del regista kazako Adilkhan Yerzhakov dal titolo «The owners»
Salvina Rissa
Hanno impresso una svolta radicale, ideologica e conservatrice, alla politica italiana sul piano internazionale, a scapito dell’intesa con l'Ue
Vincenzo Vita
Nel salotto di Bruno Vespa si celebra il funerale della povera legge del 2000, che escludeva proprio la possibilità di ridurre il confronto ai soli tre leader delle forze più grandi