A Kiev è guerra civile
Simone Pieranni
Lo scontro è degenerato: la polizia ha l’ordine di sparare e i manifestanti, più anti russi che filo europei, sono organizzati. Nelle zone occidentali hanno assaltato le caserme e si sono armati
Il più grande paese d'Europa è sull’orlo della guerra civile. A Kiev sarebbero oltre 100 i morti, centinaia i feriti. Il presidente Yanukovich annuncia lo stato di emergenza. La Ue, divisa, alla fine decide le sanzioni contro governo e opposizione: stop alle licenze per esportare armi
Simone Pieranni
Lo scontro è degenerato: la polizia ha l’ordine di sparare e i manifestanti, più anti russi che filo europei, sono organizzati. Nelle zone occidentali hanno assaltato le caserme e si sono armati
Guido Caldiron
Nazionalisti, neonazisti, skinhead e ultra della Dinamo, sulle barricate
Matteo Tacconi
Potrebbero portare il campo presidenziale all’implosione
Anna Maria Merlo
Prolungata ad oggi la missione dei tre ministri degli esteri di Francia, Germania e Polonia. Anche la Russia invia un mediatore. Bruxelles congela gli averi dei responsabili della repressione e blocca i visti. Fuori legge anche la vendita di armi al regime e di materiale per la repressione made in Ue
Redazione
Dopo il tentativo di abbandonare la competizione olimpica
Andrea Fabozzi
Posizioni distanti, ma accordo obbligato. L’esecutivo dei conflitti d’interesse debutta con un vertice di maggioranza al quale siede anche Vito Gamberale, partner di De Benedetti per le frequenze
Andrea Colombo
Il Colle boccia Delrio. Per l’Economia non c’è ancora un nome
Andrea Fabozzi
Red. pol.
Carlo Lania
Hanno criticato Grillo per lo streaming con Renzi: sul blog insulti e richieste di espulsione
C. L.
Proteste dei grillini al momento del voto: «E’ la prima bugia di Renzi»
Valerio Renzi
Sulla vendita di Acea Linda Lanzillotta (Sc) arretra ma attacca
Roberto Ciccarelli
Roberto Ciccarelli
Il numero dei professori ordinari, associati e dei ricercatori è giunto ormai al minimo storico
Roberto Ciccarelli
Oggi scadono i termini per le «proposte dal basso», pronti per la raccolta delle firme
***
Roberto Ciccarelli
La protesta di Paolo Di Vetta e Luca Fagiano ai domiciliari da otto giorni
Roberto Morea
Domani nella sala del chiostro della facoltà di ingegneria dell’Università la Sapienza a S. Pietro in Vincoli a Roma
Eleonora Corace
Luca Fazio
L'associazione ambientalista lancia una campagna contro gli abusi edilizi denunciando una pratica tollerata da tutti i governi che solo nel 2013 ha favorito la costruzione di 26 mila edifici fuori legge. "Il parlamento deve approvare al più presto la legge sulle demolizioni", spiega il presidente Vittorio Cogliati Dezza
Redazione
Redazione
Andrea D'Ambrosio
Marco Bersani (Attac Italia)
Un'analisi del rapporto «Obiettivo discarica zero»
Geraldina Colotti
Luca Celada
Megan Rice, militante pacifista, è stata condannato a tre anni di reclusione insieme ad altri due del movimento cattolico Plowshares. Aveva violato il deposito militare «Y-12»
Giuseppe Acconcia
Emanuele Giordana
Colpite le zone tribali nel nordovest. Uccisi almeno 35 miliziani jihadisti
Sbilanciamoci.info
Valentino Parlato
Mario Pianta
Meno attenzione per Parigi e le periferie europee, più legami con la City di Londra. Il sostegno dall’alto di un blocco d’interessi che va dalla rendita finanziaria e immobiliare alla Confindustria, fino alle piccole imprese con l’acqua alla gola. Il populismo rottamatorio. Cosa si intravvede all’orizzonte del nuovo governo
Anna Maria Merlo
Christian Raimo
Parafrasando Machiavelli, il neopremier dovrà «guadagnarsi» un consenso che sta perdendo
Sbilanciamoci.info
Una conversazione con l’economista Marcello de Cecco: l’Europa non esiste, al suo posto una regione con 150 milioni di abitanti con al centro la Germania. E il nostro Paese è destinato a contare di meno
Carlo Donolo
Guglielmo Ragozzino
Davide Antonioli, Paolo Pini
Quella del lavoro sarà la prima riforma. La sfida della cancellazione del supermarket contrattuale e il rischio della svalutazione competitiva
Benedetto Vecchi
Il social network ha acquistato per 19 miliardi di dollari il servizio di messaggeria WhatsApp
Adriana Pollice
Un incontro sullo scottante caso del sito archeologico, affidato ad esterni, con Giuseppe Gherpelli che insegna Gestione dei beni e delle attività culturali
Rinaldo Censi
Marcos&marcos ristampa «Riga», l'importante volume dedicato all'artista rumeno Constantin Brancusi
Stefano Crippa
Crollo drammatico degli ascolti, ma è il modello televisivo troppo celebrativo ad essere andato in crisi
Cecilia Ermini
In gara la cantante potentina passa con Controvento. Il nuovo album contiene brani firmati da Cristina Donà e Dente
Gianfranco Capitta
La scomparsa a 67 anni dell'ex assessore alle politiche culturali di Roma
Goffredo Bettini
Gianni Borgna se n’è andato a 67 anni. Un uomo gentile, un politico di razza, un intellettuale sapiente. Il Pci è stato l’unico partito che ha veramente amato. Oggi la camera ardente in Campidoglio