PoliticaDaniela Preziosi
L’imbarazzo dei vertici dem: «Risultato frastagliato». Convocata già nella notte una direzione per il 24 giugno. Il crollo di Torino fa calare il gelo al Nazareno. Nella Capitale il candidato Giachetti è elegante: «Questa sconfitta mi appartiene», ma nel partito si apre ufficialmente il «caso Roma». Renzi e la promessa del «lanciafiamme». Milano regge, ma il messaggio è chiaro: si vince dove la sinistra si unisce. Minoranza Pd pronta all’affondo sulla coalizione e sull’Italicum
EditorialeNorma Rangeri
ROMAGiuliano Santoro
La prima volta di una donna sindaco. Festa al quartier generale: si rifanno vivi Davide Casaleggio e Beppe Grillo. «Siamo pronti a governare» dice senza mezzi termini un raggiante Di Maio ai suoi
TORINOMarco Vittone
Chiara Appendino conquista il capoluogo e dopo 23 anni mette fine al dominio dem. Si avvera così la seconda profezia di Piero Fassino
MILANOLuca Fazio
Cala l’affluenza, ferma al 51%. «Mr. Expo» vince in una città in mezzo al guado
TOSCANARiccardo Chiari
I dem perdono ovunque tranne, forse, ad Altopascio. Da Grosseto a Cascina, a Sansepolcro vincono gli sfidanti, di destra e di sinistra
NAPOLIAdriana Pollice
Stravince il sindaco uscente. Inutile tentativo di rimonta per lo sfidante del centrodestra, Gianni Lettieri. Crolla l'affluenza: crolla l’affluenza: «Il dato dimostra che 5 Stelle e Pd non mi hanno votato, perciò è una vittoria solo nostra»
PoliticaLuigi Stinco
La nuova giunta sarà blindata dal Pd. E Coalizione civica annuncia battaglia
Sebastiano Canetta, Ernesto Milanesi
Sconfitto il sindaco dem uscente, tramonta l’«alabarda sussidiaria» di Debora Serracchiani. E in Veneto al Pd non va meglio. Eclatante la vittoria M5S a Chioggia
Silvio Messinetti
I Dem avevano cercato anche i voti di Salvini e Meloni
CENTRODESTRAAndrea Colombo
Il Cavaliere perde a Milano, Salvini a Bologna
PoliticaAndrea Fabozzi
Al voto solo un elettore sue due: 50,54%. Quasi dodici punti di partecipazione persi rispetto a cinque anni fa. Meno peggio nelle città dove c’è stato un testa a testa. Male Roma, tracollo a Napoli dove non si arriva al 36%
Lavoro***
La vicenda dei lavoratori della FCA di Pomigliano, licenziati per aver inscenato al di fuori del luogo e dell'orario di lavoro il suicidio di un Marchionne angustiato per i lavoratori che si sono tolti la vita dopo il licenziamento mette in chiaro quanto sta accadendo nel nostro paese. Nella prima settimana di luglio si terrà a Napoli un incontro pubblico con giuristi, lavoratori, sindacalisti e semplici cittadini
InternazionaleChiara Cruciati
Tra loro 4 bambini e 5 membri della stessa famiglia. Sarebbero almeno 60 i rifugiati ammazzati al confine nel 2016 da Ankara. Che ieri celebrava la "politica delle porte aperte"
EuropaLiana Vita
60 mila persone sono bloccate da mesi nel paese in condizioni precarie e senza alcuna alternativa
CommentiGuido Viale
L’assassinio di Jo Cox e il dibattito violento sulla «Brexit» definiscono ancora una volta la questione immigrazione come questione centrale del nostro tempo
Vittorio Cogliati Dezza
InternazionaleSimone Pieranni
L’ennesimo omicidio di una ragazza commesso da un soldato Usa scatena la protesta dei giapponesi contrari alle basi
Giuliano Battiston
Brutte notizie per i civili, l'Alleanza intende mantenere truippe e basi. La decisione al prossimo summit di Varsavia. L’Italia resta primo paese europeo per numero di soldati
Michele Giorgio
Abu Mazen e le leadership dell'Anp e di Fatah devono fare i conti con la frustrazione e la disperazione tra i profughi palestinesi e nelle periferie urbane. Una rabbia che sempre di più sfida le forze di sicurezza agli ordini del presidente
Alessandro Santagata
CulturaMauro Trotta
«Over. Un’overdose di te» scritto da Sabrynex, un successo sul web e poi uscito con Rizzoli. E «Vodka&Inferno. La morte fidanzata» di Penelope delle Colonne per Milena editore
Riccardo Mazzeo
«Responsabilità e speranza» di Eugenio Borgna per Einaudi. Una disamina dei desideri, le necessità e la relazione fra passione e ragione
Alessandra Pigliaru
Un percorso di libri, tra nuove traduzioni (per la prima volta anche il romanzo «Il professore»), biografie e racconti , in occasione del bicentenario della nascita della scrittrice inglese
Arianna Di Genova
Il duecentenario della scrittrice di «Jane Eyre» viene celebrato da una serie di libri, mentre la National Portrait di Londra le dedica una mostra con acquerelli che dipinse lei stessa, pagine di diari, lettere e opere della sua infanzia
Francesca Del Vecchio
La scrittrice iraniana, attivista e Nobel per la Pace nel 2003, si racconta nel libro «Finché non saremo liberi» (edito da Bompiani) dove la finzione narrativa fa spazio alla verità di una vita difficile
VisioniEugenio Renzi
Presentato a Cannes 2012, arriva solo ora in Italia il terzo lungometraggio di Xavier Dolan
Giulia D'Agnolo Vallan
Tredici anni dopo «Nemo» ecco il suo seguito, diretto da Andrew Stanton. Negli Stati uniti è già record: nel primo week end previsti incassi per 140 milioni di dollari. Al centro della nuova storia targata Pixar, il salvataggio della smemorata pesce chirurgo. Tanta azione ma a scapito della magia nel dettaglio
Francesca Pedroni
Alla Biennale «Outlander» della coreografa britannica. Il «corpo politico» di Maguy Marin, che sabato sera ha ricevuto il Leone d'Oro alla carriera
Gianluca Diana
Il ritorno della band milanese in un disco con dodici brani e tanti ospiti: Stato Sociale, Modena City Ramblers, Shiva. «Siamo riusciti a recuperare l'immediatezza degli esordi»
Francesca Angeleri
«Nothing is Real», fino al 2 ottobre al MAO la svolta mistica dei Beatles. Per Luca Beatrice, il curatore dell'esposizione torinese: «Di solito quando si parla del '68, se ne parla in chiave essenzialmente politica. Qui volevo sottolineare la chiave estetica»
MOVIMENTIJamila Mascat
La repressione della polizia e le minacce di Hollande e Valls di proibire i cortei non fermano il movimento contro la riforma del lavoro «El Khomri»: giovedì 23 e martedì 28 giugno si torna a manifestare in Francia. Il racconto della «convergenza delle lotte»: ecco come studenti, sindacati, cittadini si sono dati il cambio nei quattro mesi di conflitto totale contro i socialisti. Una generazione militante è uscita dal torpore. Un’altra ha iniziato a vivere