La banca centrale greca rassicura: «Non ci sono rischi per le nostre banche»
Pavlos Nerantzis
Rassicurazioni della Banca centrale. Tensione per l’incontro di lunedì. La Bce innalza l’«Ela» per le banche elleniche
Fine settimana decisivo per l’eurozona. Accordo tra Grecia e creditori appeso a un filo. Ad Atene è corsa ai bancomat, l’uscita dalla moneta unica ormai è una possibilità. Lunedì vertice dei capi di governo: «Non è un gioco, o accordo o default». Tsipras: «Siamo nella tempesta, ma non ci spaventa il mare aperto»
Pavlos Nerantzis
Rassicurazioni della Banca centrale. Tensione per l’incontro di lunedì. La Bce innalza l’«Ela» per le banche elleniche
Simone Pieranni
Russia e Grecia hanno trovato un’intesa per il passaggio sul territorio greco del gasdotto Turkish Stream, che servirà per il transito di gas russo verso l’Europa senza passare per l’Ucraina. Si tratta di un documento, o meglio di un «protocollo d’intenti» firmato dal ministro dell’energia greco, Panagiotis Lafazanis e da quello russo, Alexander Novak.
Mario Pianta
Ue e Fmi agitano lo spettro del default contro la democrazia. Atene col fiato sospeso. Tutti gli scenari possibili. Il rischio più grave è nessun accordo e proposta per il Consiglio europeo di lunedì
Andrea Colombo
Il presidente del Consiglio ha deciso. La conferenza annunciata per luglio è già dimenticata. La scelta comunicata ai senatori in un vertice a palazzo Chigi. Ma senza il soccorso di Verdini il premier rischia di non avere i numeri
Roberto Ciccarelli
Dura reazione dei sindacati contro Renzi: l'intenzione di mettere la fiducia sulla riforma scuola al Senato è una «gigantesca e insopportabile presa in giro», «atto di inaudita violenza istituzionale», un «decisionismo arrogante». Da martedì 23 giugno presidio unitario permanente al Senato
Roberto Ciccarelli
Il senatore del Partito Democratico: «Ci sono troppi colonnelli che lo stanno spingendo a sbagliare sulla scuola». La sinistra Dem voterà contro il governo? «In Senato continueremo a chiedere di cambiare il Ddl. Prima di decidere aspettiamo il testo finale e l'ufficializzazione della decisione»
Piero Bevilacqua
Sul piano dei contenuti e delle discipline potrebbe costituire uno straordinario laboratorio di riforma scientifica, culturale e morale. E va superata anche la visione eurocentrica nella storia del pianeta
Eleonora Martini
La Corte di conti indaga sui fondi accantonati dalla giunta Alemanno per le retribuzioni extra ai dipendenti del Campidoglio, dopo i rilievi del Mef. Un altro colpo dal governo: l’amministrazione dovrebbe restituire 360 milioni di euro. Ma il sindaco si allea con i sindacati. Dalla sua parte, e contro Renzi, di nuovo anche Sel. «Non restituiremo nemmeno un euro né lo toglieremo ai lavoratori comunali»
Riccardo Chiari
Le analogie fra il Campidoglio e Palazzo Vecchio, dove la Corte dei Conti ha messo sotto accusa due contratti e una loro "interpretazione autentica" sui salari accessori. Processi ancora in corso, ma un singolo lavoratore ha già ottenuto dal giudice la sanatoria sui soldi da restituire.
Red. Pol.
Il vincitore delle elezioni ancora non si insedia alla presidenza per evitare la sospensione. Fondamentale la decisione sul caso de Magistris: ieri l'udienza ma i giudici hanno preso tempo
Antonio Floridia
Natasha Ceci
Ramadan sugli scogli, treni e varchi presidiati da Mentone a ponte San Ludovico, mentre Parigi non cambia linea. Oggi si celebra la Giornata internazionale dei rifugiati, ma il continente continua a dimostrarsi invalicabile, soprattutto dal confine Italo-francese
Redazione
Contro l'ipocrisia dell'Agenda europea sull'immigrazione
Anna Maria Merlo
Gli enormi costi dei vari programmi di respingimento, per difendere l'Europa-fortezza. Critiche a Schengen, che ha compiuto 30 anni. Sarkozy paragona i migranti a una "perdita d'acqua"
Guido Caldiron
Il fantasma dell'immigrazione al centro della campagna elettorale. Il Dansk Folkeparti fa il pieno di voti sulla pelle degli stranieri. Inutile la storica svolta a destra dei socialdemocratici
Jakub Hornacek
Oggi manifesta la destra razzista anti-migranti e anti-islam dell'est Europa
Redazione
Viaggiava clandestinamente sul volo da Johannesburg diretto a Heatrow. In fin di vita un suo compagno
Massimo Franchi
L’agenzia interinale obbliga gli assunti a utilizzare un’App sui loro telefoni personali che li localizza col Gps. Chiamata diretta per i disabili? Il ministero smentisce ma le associazioni insistono: discriminati i più gravi
Frida Nacinovich
I lavoratori verso la cassa integrazione e la mobilità: "Ci lasciano a casa, e stravolgono la storia degli studios". Il progetto di rilancio di Abete non include i vecchi dipendenti. Appello al ministro dei Beni culturali Franceschini
red. eco.
Forti pressioni per ottenere un taglio del salario, trasferimenti improvvisi delle lavoratrici già esternalizzate nel 2010: secondo la Slc Cgil potrebbero esserci gli estremi di comportamento antisindacale. "Chiediamo un intervento della committente sull'appalto Pragma"
Marta Fana
Mentre i principali istituti dicono che gli squilibri sono un danno per lo sviluppo, i politici continuano ad alimentare le differenze e non abbandonano l'austerity. E la sinistra? Questo è proprio il campo su cui dovrebbe investire
Luca Celada
Contro il ventunenne mitomane nostalgico della segregazione sudista, che voleva scatenare la guerra razziale sono intanto state formalizzate le accuse di nove omicidi. Il governatore del South Carolina ha già chiesto che nel suo caso venga applicata la pena di morte
Alessandro Portelli
L’idea che i neri stiano impadronendosi dell’America invece è strettamente legata alla contemporaneità. La presidenza Obama, lungi dal segnare il superamento delle tensioni razziali, ha finito per acutizzarle, generando la convinzione che i neri stiano prendendo il potere e si preparino a ridurre i bianchi a cittadini di seconda classe
Luca Celada
L’emergenza idrica californiana, e le escandescenze che sta provocando fra i ceti più privilegiati, è l’esatta dimostrazione dell’incompatibilità del liberismo con la tutela dell’ambiente e della vita
Giuseppe Acconcia
Ankara sigilla la frontiera sud ed espelle i giornalisti (anche il nostro)
Antonio Soggia
La decisione sarà presa lunedì e varrà anche per i 14 Stati che vietano ai gay di sposarsi. Un dibattito iniziato nel 2003, quando il Massachusetts riconobbe le unioni omosex
Luca Tancredi Barone
Jacopo Rosatelli
L’europarlamentare Pd Daniele Viotti
Alessandro Santagata
Domenica il papa andrà a Torino per la chiusura dell’ostensione. Un’intervista con lo storico del Cristianesimo Andrea Nicolotti, autore di molte pubblicazioni sull’argomento. «La Chiesa ha scelto di venerare non la stoffa in sé, ma l’immagine di Gesù, che può spingere a contemplare la sua sofferenza, la morte, l’amorevole sacrificio»
Ivo Bonacorsi
«Les clefs d'une passion», l'arte sublime diventa blockbuster e l'esposizione un red carpet per imprenditori
Emanuele Piccardo
Apre finalmente al pubblico lo Csac, il centro studi di Parma con un patrimonio straordinario di immagini, film, oggetti, opere di avanguardia, voluto da Arturo Quintavalle
Marco Dotti
«Diario e narrazione» di Fabrizio Scrivano per Quodlibet, invita a ripensare la scrittura intima come una finzione per una identità collettiva
Alessandro Santagata
Un percorso di libri sul sacro lenzuolo, tra storia e religione
Gianni Manzella
A Napoli teatro festival lo spettacolo del regista tedesco «Un nemico del popolo». Il testo di Ibsen viene fortemente proiettato nel presente dove si dibatte di crisi della politica e del sistema capitalistico
Gabriele Rizza
Nuovo allestimento per la goldoniana «Bottega del Caffè» prodotta dal Teatro della Toscana
Fabio Vittorini
Per garantire (quasi) ogni sera spettacoli per tutta la durata della kermesse meneghina, la Scala riprende alcuni titoli di successo delle recenti stagioni
Mariateresa Surianello
Promosso dalla Cei un festival dedicato alla scena spirituale, con 22 progetti scelti fra una rosa di 250 proposti per la quarta edizione
Redazione
Inizia stasera alle 20.15 la prima delle otto puntate di «E lasciatemi divertire», con cui l'attore fiorentino torna in tv dopo 40 anni
Luigi Onori
Un ritratto del grande pianista scomparso lo scorso ottobre in un album «Glad there is you» in cui è condensata tutta la sua arte
Francesca Pedroni
L’artista torna al Piccolo dove si alterna con i suoi performer in «Short Stories»
Gianfranco Capitta
In scena «Pericle principe di Tiro» con gli Allievi dell'accademia Silvio D'Amico a confrontarsi con l'arte del Pardo
Marco Giusti
Un'icona ospite d'onore al festival del film di fantascienza e del fantastico, a Roma, festeggiata con una retrospettiva al cinema Trevi
Federico Cartelli
Michele Fumagallo
La protagonista torna dall'America a Craco, il paese abbandonato negli anni '60, alla ricerca della madre naturale. "Montedoro", il nuovo film di Antonello Faretta
Silvana Silvestri
Evento speciale del Festival è «La nostra quarantena» di Peter Marcias sulla Kenza, la nave marocchina in sciopero attraccata al porto di Cagliari
Maria Grosso
Vincenzo Mattei
Viaggio nella città dove anche i bambini arrivano dal proprio giro nei quartieri con carretti trainati da asini e riempiono i sacchi con i materiali che la propria famiglia ricicla
Francesco Adinolfi
I suoi soggetti sono ironici antieroi che prediligono il caos e attentano al concetto di «ordine dominante». Benvenuti a Oslo
Arianna Di Genova
Un incontro, prima in Biennale e poi direttamente nel suo quartiere brasiliano, a Laranjeiras, con Antonio Manuel, artista che ha scritto la storia culturale del suo paese, con performance, sculture, disegni, poesie e azioni politiche
Marina Catucci
Per il sesto anno consecutivo artisti provenienti da tutto il mondo si sono radunati per comporre opere negli spazi messi a disposizione dagli abitanti e i commercianti della zona
Pasquale Coccia
Una lapide allo stadio Zini ricorda Vittorio Staccione, uno sportivo che ha lottato per la libertà ed è caduto a Mauthausen per mano delle SS
Sandra Pinto
«Il giovane favoloso» di Martone ha appena vinto il Globo oro come miglior film della stampa estera, Elio Germano il David come migliore attore - oltre ai premi per scenografia (Muselli), costumi (Patzak), trucco e parrucco
Sarantis Thanopulos
La rubrica settimanale di Sarantis Thanopulos
Marco Bersani
La rubrica settimanale a cura di Nuova finanza pubblica
Geraldina Colotti
Tre giorni di attività circense con i bambini di strada