ItaliaAndrea Capocci
L’Italia è il paese più colpito al mondo con 3400 vittime. In arrivo otto milioni di mascherine. Norme e tecnologie per proteggere i medici, ma negli ospedali il contagio si allarga.
Bruno Casula
«Non siamo tutelati, servono disposizioni stringenti. Ci chiedono consulenze ‘mediche’ che ovviamente non possiamo dare»
Andrea Capocci
Parla Stefano Vella. L'esperienza con altre epidemia insegna che testare tutti non serve. Concentrarsi su medici e lavoratori più esposti. Le risorse per farne di più ci sono.
Adriana Pollice
«Per limitare i contagi nelle corsie seguiamo i protocolli utilizzati in Sierra Leone»
PANDEMONIOAndrea Colombo
Il premier: in arrivo in 300 dalle altre regioni nelle aree più colpite. E con Fontana studia nuove misure compreso l’uso dell’esercito
PoliticaAndrea Fabozzi
Anche alla camera procedura di esame normale per i provvedimenti (accorpati) di emergenza. Ci saranno tre letture e bisognerà correre. E non si sa ancora come far votare i parlamentari in aula: la fiducia risolverebbe molti problemi, ma chiuderebbe la porta alle opposizioni
ItaliaGiansandro Merli
La ministra Lucia Azzolina parla del futuro prossimo della scuola italiana. Diversi scenari aperti sugli esami di maturità. Fondi per le lezioni da remoto. Slittamento della fine dell'anno appeso al funzionamento della didattica digitale.
EconomiaRoberto Ciccarelli
Parla l'economista dell'università di Pavia e membro del Basic Income Netowork Italia (Bin): "In questa crisi indotta dal Coronavirus bisogna definire un nuovo canale di trasmissione della liquidità, con la mediazione dei governi, e finanziare un reddito di base incondizionato in maniera strutturale"
LavoroMassimo Franchi
Accordi di Cig in Electrolux, Whirlpool, Marelli e Hitachi. Si Cobas e Adl Cobas bloccano la logistica. Rider, commercio e Autogrill: sindacati chiedono riduzioni «Colf e badanti fuori da ammortizzatori»
EconomiaRo. Ci.
Dopo le «gaffe» e i conflitti, la Banca Centrale Europea annuncia un programma di acquisti di titoli, ora è attesa una risposta fiscale
Europaredazione politica
La sessione plenaria straordinaria discuterà delle misure comuni per la crisi coronavirs
Gabriele Annicchiarico
Dopo quasi 500 giorni senza esecutivo, è Sophie Wilmés la prima donna nella storia del paese a ricoprire la carica di Primo ministro. Molti gli appoggi esterni, fra sei mesi si ripresenterà al voto di fiducia
CONTAGI IN AUMENTO IN EUROPALeo Lancari
Germania, Spagna e Gran Bretagna schierano l’esercito e danno più poteri alla polizia
InternazionaleClaudia Fanti
E ormai certa è pure la sospensione - una manna dal cielo per il governo - del plebiscito sulla nuova Costituzione che era stato convocato per il 26 aprile
Roberto Prinzi
Oms e Onu chiedono la tregua per poter affrontare l'epidemia. Da Bengasi arriva la denuncia: gli zero casi dovuti alle carenze degli ospedali e alla corruzione diffusa. Ma il generale prosegue con la guerra
Yurii Colombo
Nelle città parte la corsa alle scorte. Il presidente: state calmi. E conferma il referendum costituzionale
Federico Larsen
Intervista all’ex ministro della sanità Mario Rovere: «La capacità di reazione è dinamica, abbiamo otto nuovi ospedali pronti. I casi appartengono a una fascia alta della società, il paziente zero è arrivato in business class. La prima assistenza oggi è il sistema privato, che però non si coordina con il pubblico»
Gregorio Piccin
Come riferisce il sito statunitense Defence One lo scorso lunedì sono partiti dalla base Usaf di Aviano, con destinazione Menphis, 500.000 kit diagnostici per il Covid-19 che serviranno per far fronte alla epidemia scoppiata anche negli Usa
LIBANOMichele Giorgio
Cresce nel paese dei cedri la paura per il diffondersi del coronavirus e per la debolezza dell'economia già piegata sotto il peso del debito. Povertà e disoccupazione alle stelle.
InternazionalePino Dragoni
Tre rilasciate su cauzione, la quarta trasferita: è Laila Soueif, la madre di Alaa Abdel Fattah. Il regime mette il bavaglio a chi parla di coronavirus: cacciata una giornalista britannica
Claudia Fanti
Il presidente, messo alle strette dalle proteste dei brasiliani e dalle richieste di messa in stato d'accusa, si convince a dichiarare lo stato di calamità. Intanto il figlio offende la Cina, primo partner commerciale di Brasilia
CulturaGuido Caldiron
HarperCollins annuncia la pubblicazione delle opere complete di uno dei maestri del romanzo poliziesco. «L’assassino che è in me» e «Inferno sulla terra» i primi due titoli proposti. Protagonisti, rispettivamente, uno sceriffo killer e uno scrittore disperato. «Leggere un suo romanzo è come restare intrappolati in un rifugio antiatomico insieme a un pazzo che non la smette mai di parlare e che, guarda caso, è anche il custode del rifugio», ha scritto il suo biografo Robert Polito
Mauro Trotta
Gleba, dell'autore collettivo Tersite Rossi, per la casa editrice Pendragon
Mario Pezzella
«Una città per tutti»: un volume con più saggi sulle nuove articolazioni urbane, a cura di Alessandra Criconia, per Donzelli
VisioniMatteo Boscarol
Dalla pellicola ai farmaci, lo sviluppo aziendale della più grande casa di produzione di pellicole del Giappone
Gianluca Diana
Cantante e polistrumentista, un talento capace di misurarsi con un’aria di Monteverdi e il blues. Insieme a Francesco Turrisi ha realizzato l’album «There is No Other». «Da Sud a Nord, da Est a Ovest, ogni paese ha e continente ha le proprie vicende di migrazioni interne ed esterne che lo connette con il resto del pianeta».
Silvia Nugara
Cinéma du Réel, ora in streaming, propone una ricerca tra le forme per raccontare la realtà. La retrospettiva di Pedro Costa per i vent’anni di «No quarto da Vanda» guida la selezione
CommentiLuigi Pandolfi
Quella che si sta materializzando non è una crisi come tutte le altre. Non basta avere i conti in ordine per cavarsela, visto che il disordine è nei rapporti reali, di produzione e di scambio
Carlo Saitto
Moni Ovadia, Francesco Magris
Il Board della BCE che ora smentisce la sua Governatrice e la obbliga a un pubblico mea culpa non sembra un patetico adepto dell’omeopatia che accusa un medico di non aver somministrato una robusta dose di chemioterapia ad un malato di cancro e di averne provocato il decesso?
Giorgio Ferrari
Basta confrontare le cifre dei primi 27 giorni dall’inizio delle rispettive rilevazioni: alla fine della seconda settimana, a fronte di 20.000 contagi in Cina i morti erano poco più di 400 con un tasso di letalità (decessi/contagiati) appena superiore al 2% che poi è andato lentamente crescendo fino ad attestarsi intorno al 3,5-4 %
Piero Bevilacqua
Sono numerosi e attendibili gli studi che dimostrano il dramma dell’avvelenamento del territorio oggi più colpito dal contagio virale che attacca i polmoni
Mariangela Mianiti
RubricheAlberto Olivetti
Un silenzio che non muta, che durante la notte non è scalfito da rumore alcuno e resta intatto nelle ore inoperose del giorno, dinanzi alle vetrine dei negozi chiusi. Dai palazzi non una voce. Lassù, in alto, il profilo continuo dei cornicioni ritaglia una striscia di cielo senza nuvole che par riflettere il vuoto della strada.